Claudio Giuspini Inserito: 21 luglio 2015 Segnala Inserito: 21 luglio 2015 Ciao a tutti, ho per le mani questo vecchio centrino a cui il proprietario è legato particolarmente e vorrebbe ancora utilizzarlo. In pratica schiacciando il tasto di accensione si accendono i led e la ventola per spegnersi subito dopo pochi secondi. Qualcuno ha qualche idea ? Grazie
Casimiro Sarluca Inserita: 23 luglio 2015 Segnala Inserita: 23 luglio 2015 Ciao, potrebbe esserci un c.c. su una linea e quindi si spegne per protezione, controlla i valori ohmmici tra massa e le induttanze di alimentazione.
TitusI Inserita: 23 luglio 2015 Segnala Inserita: 23 luglio 2015 Ciao Casimiro, colgo l'occasione, se posso, per chiederti dettagli su questa procedura diagnostica.Magari torna utile anche a Claudio Perché si parte controllando le induttanze? Perché invertendo i poli i risultati cambiano? C'è un modo per distinguere i valori "buoni" dai "cattivi"? La procedura va fatta con la piastra alimentata o in entrambi i modi?
Casimiro Sarluca Inserita: 24 luglio 2015 Segnala Inserita: 24 luglio 2015 Si parte dalle induttanze, perché servono (insieme ai condensatori) per attenuare il ripple generato dai mosfet ed a loro volta pilotati in impulsi di frequenza dall'IC. Quando inverti i poli il risultato può variare in base alle polarizzazioni ed alla componentistica, quindi va messo sempre il puntale rosso a massa. Io considero c.c. quando rilevi un valore di ohm prossimo allo 0, se rilevi 1.2 ohm, potrebbe essere regolare se la linea è di 0.9V ad alto amperaggio che magari alimenta una CPU o una GPU. La procedura va fatta senza alcuna fonte di alimentazione inserita.
Claudio Giuspini Inserita: 29 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2015 Ho risolto risaldando la cmos che aveva le saldature ossidate ... c..o !
Casimiro Sarluca Inserita: 29 luglio 2015 Segnala Inserita: 29 luglio 2015 Intendi dire la flash rom (contenente il firmware bios) o il KBC (EmbeddedController) ? Comunque un pò di fortuna non guasta
Claudio Giuspini Inserita: 29 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2015 Si penso sia la flash rom è sopra un piastrino sopra la piastra base.
Microchip1967 Inserita: 29 luglio 2015 Segnala Inserita: 29 luglio 2015 (modificato) Difetto conosciuto (avendone 3 di questi pc sono già passati tutti sotto il saldatore...) In pratica il problema è dovuto al fatto che l'integrato che regola le tensioni del processore è saldato nei pressi del punto di aggancio della cerniera destra Con l'andare del tempo le flessioni causate dall'apertura-chiusura incrinano le saldature e si ottiene questo effetto. Infatti se si fa pressione sull'angolo superiore destro del portatile e si preme il tasto di accensione, questo riprende a funzionare In pratica va "smontato" completamente il portatile e ripassate le saldature con un saldatore ad aria calda. Pero' c'è da dire che la risaldatura non risolve definitivamente il problema, che si ripresenterà piu' avanti qui' c'è un filmato che mostra il problema: www.youtube.com/watch?v=Vs5vXqLkfZM qui' invece la spiegazione http://www.computerforums.org/forums/social-lounge-off-topic/all-hp-nx5000-nc6000-owners-207716.html Modificato: 29 luglio 2015 da Microchip1967
Claudio Giuspini Inserita: 30 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2015 Non è il componente che ho ho risaldato, ma se si ripresenta ripasserò anche quello, grazie per le interessanti informazioni. Ne approfitto per lodare questa macchina che ho avuto anche io e che nonostante l'età con XP è ancora brillante e snella a confronto di certe macchine recenti con Win 8 !!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora