ale.riz Inserito: 21 luglio 2015 Segnala Inserito: 21 luglio 2015 Ciao Ragazzi , volevo porvi una domanda , la prova di tenuta con azoto per quanto tempo la fate ? Sono abbastanza un paio d'ore a 35 bar ? Grazie mille
click0 Inserita: 21 luglio 2015 Segnala Inserita: 21 luglio 2015 se per pompe di calore a r410a direi almeno 40 bar
ale.riz Inserita: 21 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2015 Ok , ma in termini di tempo ?
click0 Inserita: 21 luglio 2015 Segnala Inserita: 21 luglio 2015 almeno 24 ore in un paio d'ore si vede decisamente poco fai prima a predere un "naso" e a passare le cartelle
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 21 luglio 2015 Segnala Inserita: 21 luglio 2015 La pressione dipende da per che gas è studiato l'evaporatore e il condensatore. Solitamente si pressa alla pressione che avrebbe il refrigerante a 65 gradi, temperatura alla quale le macchine si bloccano e vanno in protezione. Per il tempo se non fai la ricerca perdite sta a te vedere quando sei sicuro della tenuta.
ale.riz Inserita: 21 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2015 Diciamo che 24 ore sarebbero il top , ma sappiamo tutti che è' difficile trovare quel tempo , su un impianto nuovo di solito faccio 2 o 3 ore ..... È' proprio inutile ???
Erikle Inserita: 22 luglio 2015 Segnala Inserita: 22 luglio 2015 no 2 o 3 ore bastano e avanzano e puoi anche calare e di molto la pressione..perchè se tu devi solo testare la tenuta non devi raggiungere la massima pressione di esercizio perchè non devi collaudare i tubi o il resto a quella pressione..già sai che la reggono io come ho già detto quando lavoravo e si parla di molto tempo addietro montavo anche i multisplit senza provare con azoto..se lavori meticolosamente e sei sicuro del tuo lavoro 24 ore significa tornare il giorno dopo e 2 o 3 ore dopo che hai realizzato le linee frigo non le impieghi di certo a collegare l'alimentazione e finire lo scarico condensa o mettere il coperchio alla canaletta se monti un vrf con molte brasature e se magari non fai tutto tu allora ci stà di aspettare 24 ore
djrango Inserita: 5 agosto 2015 Segnala Inserita: 5 agosto 2015 per curiosita' con una bombola di azoto piccola da 1 Kg (110 bar) si riesce a mettere in pressione a 40 bar un impianto di quanti metri circa? o può accadere che la pressione nella bombola sia insufficente al raggiungimento della pressione di test richiesta nel sistema anche per installazioni di pochi metri tipo spalla-spalla?
Erikle Inserita: 5 agosto 2015 Segnala Inserita: 5 agosto 2015 certo che si dopo pochi usi è inevitabile perchè la pressione iniziale di quelle bombole è di 100 bar
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora