Vai al contenuto
PLC Forum


Interruttori Per Elettrodomestici


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno,

il rivenditore da cui ho comprato la cucina mi ha consigliato di installare degli interruttori bipolari a ridosso degli elettrodomestici, parlandone con l'elettricista mi ha invece consigliato, volendo spendere qualcosa in più, di installare degli interruttori magnetotermici da frutto, secondo voi cosa converrebbe fare?

Per altro avrei già un interruttore bticino living magnetotermico da 10A, ha senso collegarlo alla shuko del forno?

il forno è di classe energetica a-20, Consumo energia in modalità convezione forzata (kWh)0,79 kWh

ha senso quindi dire che un magnetotermico da 10A è sufficiente?

Inoltre, secondo voi, avrebbe una qualche utilità installare uno di questi dispositivi:

http://www.amazon.it/gp/product/B00A98SC4Y/ref=ord_cart_shr?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

http://www.amazon.it/gp/product/B001P47JJK/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

http://www.amazon.it/gp/product/B0009PTHGE/ref=ord_cart_shr?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

Grazie mille


Microchip1967
Inserita:

Io personalmente preferisco usare interruttori da guida din (sicuramente molto meno costosi e piu' performanti di quelli da serie civile) posti in un quadro apposito in cucina, con linee separate (1 per ogni utenza)

In questo modo avrai un unico posto dove "controllare" gli interruttori ed eviterai di spegnere gli elettrodomestici per una distrazione (pensa se spegni il frigo...)

Le cose che tu hai indicato dovrebbero ormai essere la "base" negli impianti elettrici domestici (altrimenti non potresti neppure dichiararlo conforme alla 64/8)

Inserita:

purtroppo oramai ho la cucina montata e mi sarebbe praticamente impossibile intervenire in maniera più "pesante", quindi posso solo mettere dei bipolari o differenziali.

Gentilmente mi diresti cosa ne pensi circa i miei dubbi? Grazie mille.

Inserita:

metterei dei bipolari i mt frutto costano un botto mettere il sottoquadro in cucina è bello ma bisogna avere la predisposizione adeguata

Inserita:

non avendo problemi di budget ma non potendo demolire la cucina avrebbe senso montare dei mt da frutto sulle singole prese?

come ci regola per il dimensionamento?

Inserita:

dipende dal cavo da proteggere

se questi è un 2.5mmq sperando lo sia ci vuole un c16 altrimenti un c10 se il cavo è 1.5mmq

ma quasi nessuno li monta... l'unico mt da frutto che ho è un gewiss su scatola esterna appoggiata per il trisplit dei clima, del costo veramente irrisorio e su scatola esterna

Inserita:

Secondo me devi vedere anche la tua esigenza, ovvero il bipolare (0-1) è un interruttore diciamo di "comando", come l'interruttore della luce, solo che interrompe F+N, un magnetotermico o anche magnetotermico differenziale è prima di tutto un interruttore di protezione, poi ovviamente anche di comando (accensione-segnimento).

Dipende cosa devi fare, proteggere+comandare o solo comandare...inoltre un magnetotermico seziona, un bipolare no (ai fini dei lavori elettrici).

Inserita:

inoltre un magnetotermico seziona, un bipolare no (ai fini dei lavori elettrici).

uh ?

Inserita:

Di norma .io preferisco sempre i guida Din, dove non possibile farlo, si adotta perlomeno un sezionatore 16A puro F+N serie frutto civile, entro scatola 503 o 504.

la normativa vigente, consiglia di sezioanre perlomeno gli elettrodomestici da incasso - poiché in caso di guasto si può isolare il componente,

Inserita:

i normali bipolari, intesi come 0-1, come gli interruttori di comando luce, in genere non sono idonei al sezionamento poichè la distanza tra i poli nella posizione di aperto non rispetta la distanza di sezionamento.

Inserita:

sono 11mm, almeno nei bipolari tiffany della magic

non sarà un sezionamento non plus ultra ma la tensione all'utilizzatore la togli

Inserita: (modificato)

non sarà un sezionamento non plus ultra ma la tensione all'utilizzatore la togli

ovvio che togli tensione,

io mi riferivo al sezionamento per lavori elettrici che nel mio primo post avevo messa tra ( )

Modificato: da Daddo79
Inserita:

mettere un mt da quadro nella scatola "di ingresso" nella cucina, è troppo tamarra come soluzione?

Inserita:

si puo' fare ad averci il posto

se non è troppo in vista e non è coperto da mobilio, chiaramente

tornassi indietro ci penserei

ci sta una barra din su una 506 3x2 ? con quanti moduli ?

Inserita: (modificato)

sinceramente io pensavo di mettere l'mt DENTRO la scatola, non è coperta da mobilio e il posto dovrebbe esserci, perchè mi chiedi quanti moduli? metterei solo un mt sulla scatola da cui si collegano frigo e forno, non ho capito io qualcosa?

Grazie

Modificato: da zeddy
Inserita:

si ma se si sgancia cosa fai ? smonti tutto per riarmare ?

Inserita:

L'utilità di mettere interruttori bipolari a comando degli elettrodomestici ad incasso è la seguente:

Se la linea alimenta più prese ( come accade quasi sempre) e quindi più elettrodomestici e uno di quasti ha un guasto a massa che fa scattare il differenziale (ad esempio il frigo) ti ritrovi senza corrente a tutti i carichi alimentati da quella linea, anzi nella maggior parte dei casi un unico differenziale protegge tutto l'appartamento e quindi ti ritrovi senza luce in tutta la casa. Molti elettrodomestici moderni non hanno un vero e proprio interruttore che scolleghi dalla rete il dispositivo (frigoriferi, elettrodomestici a controllo elettronico) perciò se vuoi poter ripristinare la luce sei costretto a staccare la spina. Ma per gli elettrod. ad incasso, la spina spesso si trova dietro e quindi è inaccessibile senza smontare l'elettrodomestico stesso. Se l'evento ti capita alle 11 di sera, mettersi a smontare un frigorifero o un forno ad incasso al buio per poter togliere la spina è una discreta rottura di ....

Naturalmente lo stesso discorso può valere per un guasto di sovraccarico che faccia scattare il magnetotermico, anche se in misura inferiore.

L'interruttore bipolare isola l'elettrodomestico dalla linea consentendoti di ripristinare al volo il differenziale. Poi con calma e quando hai tempo provvederai a smontare l'elettodomestico o chiamerai qualcuno che lo faccia.. Se poi, come accade talvolta, la presa è accessibile allora il bipolare è del tutto inutile.

Ovvio che non ha senso installare un bipolare o anche un MT da scatola portafrutto a fianco della presa che protegge nella stessa scatola (sempre che a monte vi sia un MT adeguato che protegge la linea).

Poi c'è chi preferisce mettere un MT per ogni elettrodomestico per avere selettività delle protezioni, ma questa è una valutazione che va a gusti.

a presto

dax

Inserita:

ha senso quindi dire che un magnetotermico da 10A è sufficiente?

Non ha senso dire che per l'elettrodomestico x (che poi la classe energetica non c'entra niente con la potenza impegnata, un forno può essere in classe A con venti + al seguito ed impegnare 4kW, la differenza la fa solo il tempo nel quale la potenza viene impegnata) ci va il magnetotermico y

Le protezioni si dimensionano sempre sulle linee e non sui carichi, se la linea porta 10A la si protegge con un MT da 10A, se è da 100A la si protegge con uno da 100A, se poi tu invece di 100A prelevi 1A il concetto non cambia.

I bipolari vanno messi per elettrodomestici con collegamento diretto senza spina (forno) oppure per elettrodomestici che la spina ce la hanno ma non è accessibile immediatamente, per esempio perché è attaccata ad una presa posta dietro l'elettrodomestico stesso (vedi frigo o anche lavastoviglie da incasso)

Lo scopo è sezionare più che proteggere. Se vuoi più selettività metti i MT (in questo modo il guasto di un apparecchio non influisce sugli altri), altrimenti metti i bipolari.

La differenza è che in caso di guasto con i bipolari salterà il MT che sta a monte dell'intera linea della cucina e dovrai isolare andando per tentativi l'elettrodomestico incriminato (spegni tutti i bipolari e li riaccendi uno alla volta fino a che non salta di nuovo).

Secondo me non ha senso un MT per ogni elettrodomestico in una cucina casalinga, fossimo in una cucina professionale con 4 forni e 6 frighi e due lavastoviglie allora si, ma in casa mi pare uno spreco

Inserita:

I vecchi BTicino magic con I/0 erano i migliori..ci sono anche i MT da frutto 6A/10A/16A....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...