Vai al contenuto
PLC Forum


Multisplit Daikin Fa Saltare Magnetotermico


Messaggi consigliati

Franco Santini
Inserito:

Salve a tutti, spero di trovare aiuto nelle competenti persone che frequentano questo forum.

Ho un impianto Daikin composto da una unità esterna quadrisplit 4MXS68F e quattro split interni modello Emura.

Per 5 anni tutto ok. Da un paio di giorni il sistema mi fa saltare il magnetotermico del quadro elettrico a cui è collegato.

Salta solo il magnetotermico e non il differenziale salvavita generale. Quindi deduco che sia un corto o un sovraccarico di corrente.

Ho provato a cambiare l'interruttore sperando che fosse rotto, sostituendo il 16A vecchio con un 25A nuovo. Niente da fare.

Le unità interne si accendono regolarmente e funzionano nella modalità ventilazione. Non appena commuto sul condizionamento e attacca l'unità esterna ecco che salta l'interruttore.

Da cosa può dipendere. Se fosse un problema di scheda elettrica probabilmente non si accenderebbe niente o no?

E' probabile che sia il compressore? o qualche sonda?

Aggiungo che per errore l'unità esterna ha lavorato per qualche giorno in un ambiente surriscaldato a causa di una mancata apertura di una tenda parasole.

Che idea vi siete fatta e come mi consigliate di procedere?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte.

Franco


Inserita:

ma salta subito o dopo tot minuti (cioè all'inserimento del compressore)?

Franco Santini
Inserita:

Salta subito. Si alzano le alette delle unità interne e appena parte fa saltare l'interruttore.

La cosa accade con qualunque delle 4 unità interne.

Inserita:

probabilmente è guasta la scheda eelttronica..il compressore partirebbe piano e subito non assorbe molta corrente

Inserita:

o la ventola? non parte subito?

nel caso potresti provare a scollegarla.

comunque un occhio attento alla scheda lo potresti dare.

Inserita:

Stacca fase e neutro di ogni split collegato all'esterno e li provi tutti,se continua riattacchi e passi all'altro,controlla anche la morsettiera del l'esterna con i relativi cavi.

Comunque la manovra del cambio MT non andava fatta,ripristina il 16A

Franco Santini
Inserita:

se il compressore è rotto non parte per niente giusto? scusate la domanda idiota ma non ne capisco molto.

Quindi dovrei provare ad accendere e mettermi fuori per vedere se da segni di vita, se si muove qualcosa o è tutto fermo...

Comunque se faccio il test della ricerca guasti col telecomando non mi da nessun codice d'errore, strano...

Altra questione è poi il costo: al telefono mi hanno detto che se è il compressore sono 6-700€ di manodopera più 3-400 del pezzo. Se è la scheda mi hanno detto che costa 700€+iva solo quella, anche se la sostituzione sarebbe poi più semplice. Insomma sotto i 1000-1200e non ne esco. Vi sembra plausibile?

a sto punto mi conviene comprare un'unità nuova e sfruttare gli incentivi fiscali del 50%!


Grazie Simon1991, ma perchè mi dici di rimettere il 16?

Inserita: (modificato)

Perché la linea collegata all'esterna,puó supportare il carico del MT.

Se ci metti il 25A rischi di compromettere tutta la linea a valle del MT.

Vorrei capire meglio,come premi l'on da telecomando salta?

Modificato: da simon1991
Inserita:

Sta cosa del 16A mi fa pensare leggendo che parliamo di un quadri,puoi postare il modello dell'esterna e delle unità interne?

Franco Santini
Inserita:

Non appena premo l'ON su telecomando iniziano ad aprirsi le alette, si alza la copertura anteriore caratteristica del modello Emura e poi salta.

Questa cosa succede con qualunque unità interna che provo.

il modello è un quadrisplit come avevo specificato all'inizio, 4MXS68F

Inserita: (modificato)

Da quanto ho capito,da l'ok per far partire l'esterna e salta, se avvii tutti e 4 gli split in ventilazione ,niente?

Modificato: da simon1991
Franco Santini
Inserita:

no...in ventilazione non ho problemi

Inserita:

Vai sull'esterna,rimuovi il coperchio della morsetteria,a fianco dovresti trovare dei led,vedi se e quali accesi e la frequenza.

Franco Santini
Inserita:

ok controllo dopo quando rientro a casa e magari posto domani nella speranza di capire meglio

grazie per adesso!

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Controlla i cablaggi ue non ci sia qualche morsetto allentato o falso contatto.

Sezione filo alimentazione?

Inserita:

se salta subito appena parte il compressore esterno non credo che trovi codici di errore

Franco Santini
Inserita:

ho aperto la scatola dell'unità esterna. I morsetti mi sembrano tutti a posto. Tra i led lampeggia verde ad intermittenza solo il primo in alto. Dovrebbe indicare che la scheda è a posto, o no? quando metto su ON si sente dall'unità esterna uno strano ticchettio e poi salta l'interruttore. Ormai sono quasi certo sia andato il compressore...

cosa altro mi consigliate? più di mille euro per la sostituzione vi sembra un prezzo normale?


ho aperto la scatola dell'unità esterna. I morsetti mi sembrano tutti a posto. Tra i led lampeggia verde ad intermittenza solo il primo in alto. Dovrebbe indicare che la scheda è a posto, o no? quando metto su ON si sente dall'unità esterna uno strano ticchettio e poi salta l'interruttore. Ormai sono quasi certo sia andato il compressore...

cosa altro mi consigliate? più di mille euro per la sostituzione vi sembra un prezzo normale?

Inserita:

il compressore lo puoi verificare misurando la resistenza fra le varie coppie di morsetti ma non credo sia lui

cambiare il compressore e si un lavoro di discreta importanza..ma avere pezzi di ricambio a quei prezzi che dici mi riferisco in particolare alla scheda elettronica è equivalente a dire non abbiamo i ricambi butta tutto

Non ha senso prendere un prodotto di marca se poi i ricambi vengono gestiti in quel modo

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Come dice Erikle stacca il compressore ma prima di provare lui avvia la macchina a compressore scollegato.

Contatta un altro cat Daikin se il preventivo che ti fanno è molto più basso segnala a Daikin l'eventuale scorrettezza.

Franco Santini
Inserita: (modificato)

grazie a tutti per il supporto. mi fate capire meglio che prove dovrei fare? dove devo fare la misura di resistenza? come si stacca il compressore?

allego qui sotto lo schema del cablaggio

6febb49c304e8ac551b5ce18c20aefff.JPG


questa invece è la scheda...come dicevo lampeggia verde a intermittenza il led A

678731820a39f3b2a167903964002e9a.JPG

Modificato: da Franco Santini
Inserita: (modificato)

Dal led sembra tutto apposto,in teoria.....devi smontare il coperchio superiore per accedere alla scheda,controlla tutte le connessioni fino alla morsettiera nella parte posteriore.

Giacchè un occhiata ai 2 fusibili.

Fai tutto senza corrente,ovviamente.

Modificato: da simon1991

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...