Eddie Stark Inserito: 22 luglio 2015 Segnala Inserito: 22 luglio 2015 buongiorno a tutti. ultimamente ho notato che alcune funzioni della tv non funzionavano correttamente (guide+, alcune modalità immagine, ecc ecc) leggendo in giro ho visto che probabilmente il firmware non funziona va correttamente. ho provato quindi ad aggiornare il firmware e di li dopo il riavvio non ha più funzionato. solo la luce verde o rossa della tv funziona , prende il segnale dalla tv perche lampeggia quando schiaccio dei bottoni ma il pannello non si accende. c'è una procedura per ripristinare il firmware originale? ho visto in giro che si parla di jtag, collegamento col pc, programmatori di eeprom, ecc ecc ma non vorrei mettermi a fare cose a caso. magari esiste una procedura di ripristino nativa nella tv. grazie mille
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 luglio 2015 Segnala Inserita: 23 luglio 2015 specifica il modello esatto,magari sul service manual ci sono più informazioni a riguardo.
Eddie Stark Inserita: 24 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2015 (modificato) Grazie Riccardo! tx-P42s30E guardavo su ebay se c'è una mainboard in sostituzione ma trovo solo quella del modello inglese - irlandese (tx-42s30B) ma ho paura che sia diverso dal mio (anche se il numero di mainboard è lo stesso) ma non so se poi mi fa inserire il firmware per il modello europeo... oppure c'è la versione 3D della mia tv tx-P42st30E, essendo un 3d passivo se gli metto una mainboard che supporta il 3D potrebbe funzionare sul mio pannello? altrimenti se è possibile riflashare il mio firmware sarebbe l'ideale. ho trovato il service manual della versione inglese (identico al mio) http://elektrotanya.com/panasonic_pcz1104083ce_tx-p42s30b_tx-p42s30y_chassis_gpf14d-e.pdf/download.html grazie Riccardo Modificato: 24 luglio 2015 da Eddie Stark
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 luglio 2015 Segnala Inserita: 24 luglio 2015 anch'io avrei trovato quello,Service Manual in italiano non li ho mai visti . Cambiare una main per un aggiornamento finito male mi sembra eccessivo.Tutt'al più si può far riflashare in un Cat Panasonic
Eddie Stark Inserita: 24 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2015 Ciao! Lo pensavo anche io, ma ho chiamato due centri panasonic della zona. Uno ha detto che provava a informarsi riguardo qualche procedura di ripristino da parte di panasonic perché non ne conosceva L'altro è stato più radicale, si cambia tutta la scheda e via :250 euro Secondo te è possibile sostituire solo la eeprom? Oppure resettarla cortocircuitando due pin come per i Samsung? Come ultima spiaggia se no dovrei prendere la scheda del modello inglese e mettergli il firmware europeo. Ma non so se posso farlo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 luglio 2015 Segnala Inserita: 24 luglio 2015 (modificato) il programma (firmware) è sulla flash,resettare la eprom credo non serva a nulla. Per il firmware in inglese non penso sia un problema,basta settare il paese giusto durante l'installazione (io stesso ho acquistato una main inglese per il mio samsung,ho anche riaggiornato il firm ma non è cambiato nulla) Modificato: 24 luglio 2015 da Riccardo Ottaviucci
Eddie Stark Inserita: 24 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2015 Grazie Riccardo, Quindi sulla eeprom sono memorizzate le impostazioni Il menu service? Eddie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 luglio 2015 Segnala Inserita: 24 luglio 2015 anche,i dati dei canali,le impostazioni del pannello,le lingue,ecc
Eddie Stark Inserita: 24 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2015 Grazie, non si dovrebbe smemorizzare se lasciata scollegata dalla corrente per x ore? Per curiosità, perché ho capito che dovrò probabilmente intervenire sulla memoria flash.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 luglio 2015 Segnala Inserita: 24 luglio 2015 no,sono indelebili anche senza tensione
Eddie Stark Inserita: 24 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2015 Grazie Riccardo, sei gentilissimo e sto imparando moltissime cose. quindi di fabbrica il firmware è scritto sulla memoria flash e la eeprom è vergine, ogni modifica che viene fatta (impostazioni,canali, ora, ecc ecc) viene scritta sulla EEprom e le preferenze vengono lette dalla ogni volta che la tv viene accesa. quando viene usata la funzione di reset dal menu del televisore viene cancellata la eeprom e ritorna tutto come all'inizio. è corretto? ho smontato la mainboard e trovato queste indicazioni: è possibile effettuare un reset collegando collegando i contatti? grazie ancora!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 luglio 2015 Segnala Inserita: 25 luglio 2015 si,l'eprom viene scritta con valori di default dal processore al primo reset .Poi si personalizza il tutto da menu o da service mode. Prova a individuale l'eprom,di solito una 24CXXX dove xxx sono kbites e cortocircuita i pin 5 e 6 per qualche secondo prima di collegare la spina,togli il corto e provo ad accendere. Quasi mai funziona,però provare non costa nulla
Eddie Stark Inserita: 25 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2015 Grazie riccardo! ci sono due eeprom. guardando sul manuale di servizio riporta che: MEM1 IC8902 PEAKS EEPROM A-BOARD MEM2 IC8901 STM EEPROM A-BOARD EEPROM (IC8902) for spare parts has the seed of KEY for each. 2. The final KEY data will be generated by Peaks IC (IC8000) when SELF CHECK was done and are stored in both Peaks IC (IC8000) and EEPROM (IC8902). Three KEY are not generated for all models. The necessary KEY are only generated and stored depend on the feature of models. immagino si intervenga sulla IC89902. quindi l'altra a cosa può servire? il cortocircuito va dato senza tensione? è possibile (se funziona) cancellare una EEprom senza tensione elettrica?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 luglio 2015 Segnala Inserita: 25 luglio 2015 il cc va fatto a spina scollegata L'eeprom non si cancella senza tensione
Eddie Stark Inserita: 25 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2015 ok, quindi cortocircuito a spina staccata e do tensione , dopo di che tolgo il cc. corretto?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 luglio 2015 Segnala Inserita: 25 luglio 2015 esatto,poi provi ad accendere
Eddie Stark Inserita: 25 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2015 9niente da fare. è rimasto tutto uguale. Riccardo tu hai esperienza con questi programmatori di eeprom? funzionano? http://www.ebay.it/itm/24CXX-24LCXX-Programmer-EEPROM-Reader-Writer-24C02-SOP-to-DIP-Block-USB-Port-/201025045646?hash=item2ece06c48e ( non so se si possono mettere link del genere, se non si può, lo tolgo)
Eddie Stark Inserita: 25 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2015 a resettare la eeprom. un annetto fa ricordo di aver abilitato dal service menu le funzioni di recorder, mediacenter ecc ecc che erano nativamente bloccate (per far vendere più modelli gt evidentemente) tramite cambio di un valore (da 30 a 20) del peaks eeprom del service menu. funzionò tutto perfettamente. non ricordo più se poi avevo ripristinato i codici originali dall'eeprom peaks o se nel frattempo avevo fatto dei reset di fabbirca alla tv. ma il dubbio che mi assilla è che avendo fatto l'aggiormento firmware e trovando una eeprom "modificata" si sia bloccato. riprogrammando da esterno la eeprom con i valori originali magari riparte. è una supposizione ovviamente, nulla di certo, ma tanto vale provare....... se funziona un apparecchio usb come questo potrei reinserire il valore che al tempo avevo modificato, oppure potrei mettere una eeprom vergine...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 luglio 2015 Segnala Inserita: 26 luglio 2015 (modificato) ok,ma devi staccarla e collegarla in qualche modo al programmatore.Con i chip in formato dual in line non smd è un gioco ,ma con queste formichine....auguri. Non conosco quel programmatore,ma deve funzionare per forza. Io ho il classico multipipo dei bei tempi ,rigorosamente seriale RS232 con interfaccia RS232 usb acquistata successivamente poichè alcune le riprogrammavo da pc portatile senza seriale Modificato: 26 luglio 2015 da Riccardo Ottaviucci
Eddie Stark Inserita: 26 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2015 ho trovato queste pinzette http://www.ebay.it/itm/111111515973?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT non so se riuscirò ad applicarle, ma tantovale provare. se non riesco provo a dissaldare... c'è il rischio che lasciandola collegata alla scheda e sbaglio qualcosa possa bruciare tutto?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 luglio 2015 Segnala Inserita: 26 luglio 2015 (modificato) bruciare no,però non conosco questo tool,sembra interessante Modificato: 27 luglio 2015 da Riccardo Ottaviucci
Eddie Stark Inserita: 27 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2015 ho ordinato le pinze, delle eeprom vergini per fare le prove e la "chiavetta" per riprogrammarla, l'ho visto che alcune chiavette supportano sia le eeprom 24c64 da 3v e da 5v. come faccio a impostare il voltaggio corretto? se è da 3 e magari la chiavetta gli da 5v rischio di fare dei danni?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 luglio 2015 Segnala Inserita: 27 luglio 2015 se è da 3 e magari la chiavetta gli da 5v rischio di fare dei danni? il rischio c'è come faccio a impostare il voltaggio corretto? sarà spiegato sulle istruzioni del programmatore,spero
Eddie Stark Inserita: 29 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2015 le istruzioni sono in cinese spero di trovare qualche quida in giro. se riesco spiego bene passo passo tutto quanto. ho visto che sopratutto per gente con i samsung qualcuno che si è cimentato nella sostituzione eeprom c'è. magari questa procedura può risolvere un bel pò di problemi.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora