Dario.Cerami Inserito: 23 luglio 2015 Segnala Inserito: 23 luglio 2015 salve a tutti voi del forum ho letto che i possessori di condizionatori a casa dovranno pagare una tassa ma e' vero? seconda domanda cosa si intende condizionatori che superano le 12kw grazie .
Darlington Inserita: 24 luglio 2015 Segnala Inserita: 24 luglio 2015 (modificato) ho letto che i possessori di condizionatori a casa dovranno pagare una tassa ma e' vero? Sisi, verissimo... se in casa tu hai un condizionatore da oltre 12kW termici, dovrai pagare la manutenzione obbligatoria ed il libretto d'impianto... ma se c'hai un coso del genere a casa invitami a casa tua che vojo sapè dove vivi.. Modificato: 24 luglio 2015 da Darlington
Livio Orsini Inserita: 24 luglio 2015 Segnala Inserita: 24 luglio 2015 (modificato) Tecnicamente non è una tassa, anzi non lo è per niente. Si tratta solo della certificazione dell'avvenuta manutenzione periodica dei condizionatori di oltre 12Kw termici. Questi condizionatori dovranno essere dotati di libretto di impianto ed ogni 4 anni dovrà essere effettuata la manutenzione periodica. E' un altro regalo dei nostri superpagati euroburocrati che avendo esaurito le normative per le dimensioni di banane e cetrioli, del profumo delle rose e dei nomi scientifici dei pesci messi in vendita dai pesciaioli, si stanno dedicando ad altro per rendere sempre più difficiel la vita dei cittadini che pagano iloro stipendi. Modificato: 24 luglio 2015 da Livio Orsini
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 luglio 2015 Segnala Inserita: 24 luglio 2015 (modificato) ad ogni annuncio (teorico) di diminuzione della pressione fiscale corrisponde un decreto (reale) di aumento delle stesse.E' normale per questo governo di... Modificato: 24 luglio 2015 da Riccardo Ottaviucci
THE CAT Inserita: 24 luglio 2015 Segnala Inserita: 24 luglio 2015 siamo veramente in italia . tutti i tg a parlare di tassa. per caso è considerata tassa la manutenzione di un automobile ?? tutte le apparecchiature vanno sottoposte ai controlli previsi dai costuttori delle stesse. obblighi o non obblighi imposti dal burocrate di turno...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 luglio 2015 Segnala Inserita: 24 luglio 2015 se per manutenzione di un'automobile intendi la revisione periodica (biennale per auto di oltre 4 anni) ,ebbene la tariffa è composta anche da tasse per quasi il 40%: tariffa obbligatoria revisione € 45,00 IVA 22% sulla tariffa della prestazione € 9,90 diritti DTT (esente IVA ex art. 15 DPR n. 633/72) da versare sul c.c.p. 9001 € 9,00 corrispettivo del servizio di versamento postale (esente IVA ex art. 15 DPR n. 633/72) € 1,80(1) __________________________________________________ TOTALE € 65,70 analogamente lo sarà quella recentemente approvata sui condizionatori industriali (>12Kw termici). E sappiamo anche come vengono effettuate certe revisioni,ma questo è un altro discorso
THE CAT Inserita: 24 luglio 2015 Segnala Inserita: 24 luglio 2015 (modificato) anche il caffè al bar è tassato non vedo attinenze. se mi dici che con questo escamotage verranno tagliate fuori dal mercato la metà delle piccole aziende che fino ad ora hanno operato dignitosamente ti dò ragione. ma questo vogliono alcune lobby appoggiate da chi ci pseudo governa. per manutenzione intendevo l omino che apre il cofano e sostituisce liquidi ecc ecc Modificato: 24 luglio 2015 da THE CAT
dnmeza Inserita: 24 luglio 2015 Segnala Inserita: 24 luglio 2015 Condivido Livio e Riccardo, quando dicono che nel 201....6 ..7 ..8 sparirà la tassa sulla casa, si rivedranno le pensioni ecc... (Renzi) vuol dire che aumenteranno le tasse, quando diranno che eliminano (magari) diminuiscono i parlamentari, tolgono o cambiano il senato ecc.. vuoldire che si aumenteranno le indennità, i privilegi ecc... io sono veramente stanco di tutti questi falsi disonesti ladri che ci governano da destra a sinistra.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 luglio 2015 Segnala Inserita: 24 luglio 2015 (modificato) anche se il condizionatore fosse da revisionare non credo che la cifra imposta dal governo comprenda parti di ricambio,quindi è solo una verifica come quella periodica dell'auto. Questo per dirti che la manutenzione di un'automobile che faccio a mie spese è un conto (se sono in grado me la posso fare anche da solo) mentre la verifica obbligatoria del suo corretto funzionamento è un altro (revisione periodica presso officine autorizzate,40% di tasse). io sono veramente stanco di tutti questi falsi disonesti ladri che ci governano da destra a sinistra. da qualche anno però c'è una sola parte politica a governare...agli ordini dell'Europa Modificato: 24 luglio 2015 da Riccardo Ottaviucci
THE CAT Inserita: 24 luglio 2015 Segnala Inserita: 24 luglio 2015 ma il governo non ha imposto alcuna cifra chi vi dà notizie così ridicole ??
Nik-nak Inserita: 24 luglio 2015 Segnala Inserita: 24 luglio 2015 ..da qualche anno però c'è una sola parte politica a governare... pensa che dall'altra parte, quando hanno avuto maggioranze parlamentari schiaccianti, e potevano cambiare il paese, erano impegnati a fare altre cose.... sopratutto la sera fino a tarda notte .
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 luglio 2015 Segnala Inserita: 24 luglio 2015 ma il governo non ha imposto alcuna cifra chi vi dà notizie così ridicole ?? qui
THE CAT Inserita: 24 luglio 2015 Segnala Inserita: 24 luglio 2015 (modificato) ma dai....... info distorte dai soliti sinistroidi delle associazioni di consumo sempre utili come la sabbia nel deserto Modificato: 24 luglio 2015 da THE CAT
Juri Cioffo IL Professore Inserita: 24 luglio 2015 Segnala Inserita: 24 luglio 2015 Diciamo che è ordinaria burocrazia italiana, "un altro foglio " da tenere nel cassetto in caso di verifiche fiscali ed amministrative.
Erikle Inserita: 24 luglio 2015 Segnala Inserita: 24 luglio 2015 rendendo obbligatoria la manutenzione è ovvio che chi fa queste manutenzioni ci sguazza dentro..quali sono le tariffe "medie" di questi controlli sui clima? diventa la solito fotocopia di quelle per le caldaie..con la differenza che per le caldaie qualche verifica si può fare(rendimento e parametri di combustione)..voglio vedere chi è capace di misurare il cop di una macchina frigorifera E poi un condizionatore è diverso da una auto le verifiche che si andranno a fare sui climatizzatori saranno una farsa o quasi e non migliorerà di certo l'efficenza l'attrezzatura per fare le revisioni ad una auto è "leggermente" piu costosetta di quelle che servono per un clima
dott.cicala Inserita: 24 luglio 2015 Segnala Inserita: 24 luglio 2015 (modificato) Ma è già stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale? Non vedo il problema...le tasse le pagano solo pensionati e lavoratori dipendenti....... Il giornale.it, Gelmini e Salvini....sinistriodi...... potevano cambiare il paese Ma l'hanno cambiato il paese.... Modificato: 24 luglio 2015 da dott.cicala
THE CAT Inserita: 24 luglio 2015 Segnala Inserita: 24 luglio 2015 (modificato) è tutta una comica.... erikle cosa ci azzecca il costo delle attrezzature poi ?? ti accanisci sempre con noi poveri cat del caldo ma cosa sei invidioso..... comprati un bel furgone riempilo di ricambistica manuali ecc ecc poi vai in giro a fare riparazioni ti divertirai. se invece intendi quei caproni di spennellatori di bruciatori foorse te lo appoggio ma non spingo tranquillo. per chiarezza io abolirei bollini e cagate varie sui generatori a combustione ... Modificato: 24 luglio 2015 da THE CAT
THE CAT Inserita: 24 luglio 2015 Segnala Inserita: 24 luglio 2015 (modificato) ecco caro erikle questo è il furgone in divisa estiva vuoi dire la tua ? si presume che un professionista dei circuiti frigoriferi sia nelle stesse condizioni. secondo il tuo modesto parere era con le mani in mano ad aspettare questa grandissima stronzata del libretto ?? Modificato: 24 luglio 2015 da THE CAT
Livio Orsini Inserita: 24 luglio 2015 Segnala Inserita: 24 luglio 2015 Duole dover constare, ancora una volta, che l'occasione di un serio dibattito su certe regole abbastanza assurde si trasformi subito in un'occasione per diatribe personali e polemiche politiche da trasissione televisiva arruffapopolo. Non resta che chiudere la discussione.
Messaggi consigliati