Marcos2000 Inserito: 24 luglio 2015 Segnala Inserito: 24 luglio 2015 (modificato) Un saluto a tutti i cortesi utenti di questo utile forum, Vi pongo una questione che mi ha sollevato un cliente. In termini di consumo effettivo, a parità di tempo e condizioni di utilizzo vi sono differenze sostanziali tra un impianto Dual split (25+25) e due macchine separate (25) monosplit? Immagino vi siano una diversa gestione degli spunti di corrente ma in pratica il consumo ( sempre a identiche condizioni di utilizzo) puo' essere molto diverso? Lo chiedo perchè spesso il costo di 2 mono split è inferiore rispetto al costo del dual. Grazie in anticipo. Marco Modificato: 24 luglio 2015 da Marcos2000
Darlington Inserita: 25 luglio 2015 Segnala Inserita: 25 luglio 2015 Se c'è una differenza di consumo è tanto irrisoria da non permetterti neppure di notarla. L'unica differenza è nel giro dei tubi; spesso si preferisce installare due monosplit e posizionare le motocondensanti in due facciate diverse piuttosto che sforacchiare mezza casa e stendere tre chilometri di tubi. Se invece ci sono particolari vincoli comunali (tipo installazione delle ue permessa solo se non in vista) allora poco cambia, tanto vale il dual.
Frigorista modena Inserita: 25 luglio 2015 Segnala Inserita: 25 luglio 2015 Io prenderei due macchine separate o macchine con due compressori distinti, anche dalla casistica guasti dato che un elemento guasto in una scheda da mezzo centesimo blocca una macchina, parer mio costosissima, almeno se si blocca uno hai l'altro che ti consola, tutto in uno si ferma il compressore sei fottuto.
simon1991 Inserita: 25 luglio 2015 Segnala Inserita: 25 luglio 2015 Concordo con Modena,quando si può andare di mono è tanto di guadagnato,proprio per i motivi suddetti
Frigorista modena Inserita: 26 luglio 2015 Segnala Inserita: 26 luglio 2015 Comunque, ad onor del vero, pure io che faccio il fenomeno a dire di fare così, in pratica non L.'ho fatto...e ho comprato un Samsung trial con compressore unico che dopo 5 anni fa un rumore tipo sferragliamento dell Orient Express, e quando si bloccherà del tutto sarò fermo con tutti e tre gli split, sempre che si blocchi. Diciamo che nella casa "ideale" si dovrebbero fare certe cose, ma in realtà per un motivo o per un altro si fa il contrario, anche perché non sono informato sui prezzi ma due compressori per me costano più di uno, e due macchine divise idem, per non parlare dello spazio.
simon1991 Inserita: 26 luglio 2015 Segnala Inserita: 26 luglio 2015 Sono scelte praticate dal proprio modo di vedere e di fare in base all'esigenza. Se io avvio le macchine in 2 momenti distinti,inizia a crollare la scelta del dual,peró posso trovarmi nella situazione d'obbligo per spazio o vincoli particolari.
click0 Inserita: 26 luglio 2015 Segnala Inserita: 26 luglio 2015 secondo me, parlando dal punto di vista della pura efficenza energetica è meglio un dual solitamente i dual non sono la somma delle unità interne, tipo 9k+9k con esterna 14K nel funzionamento alternato la macchina lavorera a una parzializzazione più bassa che non l'unità singola lo svantaggio è che il dual parzializza sicuramente meno del mono
Darlington Inserita: 26 luglio 2015 Segnala Inserita: 26 luglio 2015 secondo me, parlando dal punto di vista della pura efficenza energetica è meglio un dual Un compressore solo ha meno perdite (di energia) di due compressori ma sfido chiunque a notare una differenza tangibile in bolletta..
click0 Inserita: 26 luglio 2015 Segnala Inserita: 26 luglio 2015 (modificato) in bolletta probabilmente, non vedresti neanche la differenza tra un on/off e un inverter Modificato: 26 luglio 2015 da click0
Darlington Inserita: 27 luglio 2015 Segnala Inserita: 27 luglio 2015 in bolletta probabilmente, non vedresti neanche la differenza tra un on/off e un inverter Specie se lo si usa solo per rinfrescare nei pochi mesi estivi... forse se lo si usa tutto l'anno le cose cambiano... sempre che l'inverter venga usato come si deve e non da bestie (accendere due ore impostando per chissà quale motivo la minima temperatura possibile e poi spegnere, ad esempio)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora