MichyDJ Inserito: 24 luglio 2015 Segnala Inserito: 24 luglio 2015 Salve a tutti e soprattutto salve ai moderatori e al creatore di questo fantastico e utile forum, sono qui a chiedervi dei consigli e soprattutto se qualcuno mi può dare una mano per la problematica che ha la lavasciuga in oggetto di mia mamma nella casa del mare. Il modello è una Tropic 42 X EL e come lavatrice funziona alla perfezione, il problema è nell'asciugatura, perché quando viene inserita dopo circa 30 40 secondi si sente un gran puzzo di bruciato e poi scatta il differenziale che alimenta tutta la casa di mia mamma. Verificato che il salvavita non fosse guasto sono arrivato alla conclusione che è la lavasciuga a farlo saltare ma solo in modalità asciugatura. Considerate che questo è successo alla sera, lasciata aperta la mattina successiva ho rifatto un ciclo di lavaggio per prova ed era ripartita, cioè non sganciava più il salvavita. Premetto che avevo escluso l'asciugatura tramite manopola. Mi chiedo come funziona l'asciugatura in questo modello di lavasciuga ma soprattutto a naso sembra un qualcosa che riguarda l'asciugatura e tutti i suoi componenti come se ci fosse una qualche perdita di acqua ma dal pavimento non ci sono tracce di acqua oppure le resistenze dell'asciugatrice che dite??? Grazie a tutti se mi date una mano con le vostre esperienze e soprattutto qualcuno qui ha un manuale tecnico delle parti di ricambio della detta lavasciuga e uno schema elettrico??? Saluti Grazie ancora Michele
MichyDJ Inserita: 2 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2015 Buon giorno e buone vacanze di agosto volevo chiedervi nessuno sa niente del guasto che ho scritto poco sopra e casomai la risoluzione dello stesso oppure dove poter incominciare a mettere le mani. Grazie mille saluti Michele
ex-NRGista Inserita: 2 agosto 2015 Segnala Inserita: 2 agosto 2015 Io comincerei a controllare tutto ciò che riguarda il circuito di asciugatura, in particolare i cablaggi visto che parli di puzza di bruciato, per poi passare alla resistenza e alla ventola di asciugatura.
MichyDJ Inserita: 3 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2015 Grazie mille del tuo consiglio Ex-NRGista dei tuoi consigli ma mi domandavo non hai tu per caso in mano uno schema di detta lavasciuga oppure se mi puoi spiegare prima di aprire come è fatta la resistenza di asciugatura e più o meno dove potrebbe essere posizionata??? Grazie mille buona serata!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora