Vai al contenuto
PLC Forum


Controllo Motore Idropulitrice


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

mi date una mano per controllare un motore monofase del ventilatore di una idropulitrice?

Fa le bizze.

Devo controllare in ohm la resistenza che c'è tra i 2 fili del condensatore e i 2 fili marrone e blu dell'avvolgimento giusto?magari senza toccarli con le mani sennò il valore è un pò falsato.

Poi vi metto una foto.....devo controllare in ohm anche tutte le piastre dello statore una a d una,in ohm, e metto un puntale su una pistra e uno sulla carcassa del motore?

grazier mille

2a5aurn.jpg


Inserita:
devo controllare in ohm anche tutte le piastre dello statore una a d una,in ohm, e metto un puntale su una pistra e uno sulla carcassa del motore?

mmm direi proprio di no. se le piastre che dici ti riferisci alle cave dove sono le spire. FAi una foto dei colori dei cavi per vedere dove devi misurare. Il condensatore l hai provato?

Inserita:

condensatore provato ed è ok 6.30 uF e misurato 6.23 uF.

Fili marrone e blu più terra ma la terra è collegata alla carcassa del motore.

poi blu e nero che vanno al condensatore

Inserita:

parte e strattona,non va.i cuscinetti tolti ma non sono il problema.

Inserita:

non potrebbe essere un problema al circuito di comando più che al motore?

Inserita:

allora motore tolto dall'idropulitrice,collegato con una spina alla 220V,con condensatore,da gli stessi problemi quindi penso proprio sia un problema di motore

Inserita:

allora sì..

io proverei a cambiare codensatore..

Inserita:

dici che annche se il valore va bene potrebbe essere il condensatore Difettoso?

valori ohmici?

Inserita: (modificato)

se a volte parte correttamente e altre no potrebbe essere il condensatore, puoi provare a sostituirlo con uno che già hai (anche se il valore è simile e non perfettamente uguale solo per fare una prova). Se il motore è scollegato dalla ventola puoi provare anche ad avviarlo a mano senza condensatore.

Se invece non è più ripartito da quando ha iniziato ad avere quei malfunzionamenti il problema potrebbe essere l'avvolgimento. Puoi provare a misurare la resistenza degli avvolgimenti ma può darsi che serva a poco, i valori non sono standard e possono variare da motore a motore..

Modificato: da simuffa
Inserita:

misura la resistenza sui tre fili marrone blu e nero

Inserita:

ok stasera faccio la misura col tester

Inserita:

il tutto cosa centra con l'automazione ?

mi sfugge qualcosa?

Inserita:

se la sezione non è giusta basta spostare la discussione oppure dirmi dove scriverla tutto qui.

tornando alla prova con tester tra nero e blu mi da 400 kohm mentre gli altri tutti OL over limit

Inserita: (modificato)
il tutto cosa centra con l'automazione ? .. mi sfugge qualcosa?

Certamente! Il titolo della sotto sezione del forum.

E' per questo che a volte ci sono discussioni fuori posto, perchè non si leggono i titoli dei forum, seioni e sottosezioni. ;)

Inoltre il giudizio sulla congruenza tra discussione e sezione è compito dei moderatori.

tornando alla prova con tester tra nero e blu mi da 400 kohm mentre gli altri tutti OL over limit

Sembra un valore non corretto, qualunque sia il colegamento ai 2 fili.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Ho sbagliato a fare la misura oppure potrebbe essere una cifra che sta ad indicare un problema al motore?

Inserita:

Te l'ho scritto prima. Il valore indica che c'è un problema al motore o ad un suo componente.

Se la misura l'hai eseguita correttamente lo puoi sapere solo tu.

Inserita:

Ok livio,grazie allora confermato che il motore dopo 20 anni ha ammainato la bandiera e direi che era ora.

grazie a tutti

Inserita:

ahah con quei valori difficilmente parte e strattona :roflmao:

Inserita:

credevo fossero i cuscinetti ma il problema che non gira era un altro ha ha ha

Inserita:

lo fai conoscere anche a noi?

Inserita:

ehm.....con quel valore non ho più fatto misurazioni quindi l'ho messo da parte per buttarlo via.

avevo capito che col valore di 400kohm il motore era sicuro di aver qualche problema all'avvolgimento.mi son sbagliato?o meglio mi son perso?

Inserita:

Con i valori che hai scritto non capisco come facesse a funzionare, tu hai scritto nel messaggio #5

parte e strattona

come fa a partire con quei valori?

una cosa che secondo me può provocare questo compatibilmente con le tue misure potrebbe essere un cavo (dei tre che escono) che si è rotto internamente.. puoi provare a spellarli fino all'avvolgimento..

Inserita:

Ho detto che partiva perchè la ventola girava e poi si bloccava.

Una volta smontato non ha nemmeno più girato.

Provo a spellare i fili e vedo come sono messi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...