oldboy2 Inserito: 25 luglio 2015 Segnala Inserito: 25 luglio 2015 In rete leggo che gli aggiornamenti dei S.O. sono caldamente consigliati. Al tempo stesso essi possono generare problemi anche gravi al S.O. W7 dice che disattivare gli agg.autom.e'sconsigliato. Ho passato una notte da incubo proprio per un agg.automatico di W7.(immaginate di dover evadere richieste urgenti la mattina dopo per 70-80 clienti tramite un programma). Quale consiglio puo'dare un esperto? Consideriamo l'uso non professionale del PC in senso prestazionale (non grafica,programmoni,download,video ecc).Pensiamo ad un professionista o esercizio commerciale che usa anche solo un programma,ma vitale pero'per la sua attivita' o servizio al pubblico. Fare o non fare aggiornamenti????? Grazie mille!Il non esperto e' colui che piu'dipende da queste meravigliose ma terribili macchine
Dennis Kissongo Inserita: 18 agosto 2015 Segnala Inserita: 18 agosto 2015 Gli aggiornamenti di sistema tramite Windows Update non sono indispensabili ma "utili" in quanto garantiscono alla macchina di funzionare in maniera corretta ma sopratutto di essere sempre "all' avanguardia" contro possibili Malware. Windows per questo motivo da la facoltà all' utente di decidere se installarli automaticamente o avvisare l'utente tramite notifica che vi sono degli aggiornamenti da scaricare ed installare. Una via di mezzo consiste nel pianificare quando scaricare e installare gli aggiornamenti cosi da evitare che il download dei suddetti avvenga in un momento sbagliato.
oldboy2 Inserita: 18 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2015 Gentilissimo Dennis,sei stato molto chiaro e hai fornito anche una soluzione equilibrata. Il mio errore fu infatti nell'impostazione up date windows. Ho visto le varie opzioni.Si devono fare con calma e al di fuori dei momenti di lavoro. Ho letto,ma posso sbagliarmi,che per windows 10,ci sara' forse meno discrezionalita'...se non per le future versioni professional. Vedremo. Grazie mille. Giuseppe
guasto123 Inserita: 18 agosto 2015 Segnala Inserita: 18 agosto 2015 ciao olboy si gli aggiornamenti sono neccessari ma prima di aggiornare seleziona gli aggiornamenti manualmente
Dennis Kissongo Inserita: 19 agosto 2015 Segnala Inserita: 19 agosto 2015 Ciao Oldboy ho notato con piacere che le informazioni che ti ho dato sono state molto chiare e ti hanno aiutato a chiarire la situazione in merito a gli aggiornamenti. Ti faccio solo una piccola precisazione su Windows 10. Il nuovo S.O verra rilasciato in due versioni: Windows 10 Home non ti permetterà la gestione degli aggiornamenti, ciò vuol dire che gli aggiornamenti verranno installati automaticamente senza che l' utente possa decidere se installarli o meno. Questa versione la si otterrà se si possiede una di queste versioni: Windows 10 Start, Home e Home premium. Invece la versione Pro ti permetterà la gestione degli aggiornamenti a patto che si possieda una di queste versioni: Windows 7 Professional ed Ultimate. Spero di averti chiarito tutto quanto. Ciao.
oldboy2 Inserita: 19 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2015 Ciao Dennis,info che valgono oro! Penso che presto si aprira'anche discussione su *** (l'azienda ha richiesto la rimozione di questo marchio su PLC Forum). Grazie davvero! Giuseppe Windows 10
mik21 Inserita: 19 agosto 2015 Segnala Inserita: 19 agosto 2015 xDennismi puoi spiegare come si fa a rifiutare gli aggiornamenti in Windows 10 pro?Grazie.
Dennis Kissongo Inserita: 20 agosto 2015 Segnala Inserita: 20 agosto 2015 mi puoi spiegare come si fa a rifiutare gli aggiornamenti in Windows 10 pro?Grazie. X Mik21 Preciso che nel nuovo S.O non sarà possibile gestire gli aggiornamenti ma piuttosto in caso si scelga la seconda opzione, il computer informerà l'utente tramite notifica della possibilità si scaricare gli aggiornamenti e quindi spetterà decidere all' utente quando sarà il momento più opportuno per scaricarli. In alternativa si potranno ritardare gli aggiornamenti che verranno comunque notificati a distanza di un certo periodo di tempo. Per accedere alla schermata in questione: Start---->Impostazioni------>Aggiornamento e sicurezza (Controlla che sul lato sinistro del menù sia selezionata la voce "Windows Update"----->Opzioni avanzate----->Dal menù a tendina scegli l'opzione Notifica per la pianificazione del riavvio.
mik21 Inserita: 20 agosto 2015 Segnala Inserita: 20 agosto 2015 (modificato) Grazie della risposta.Ad esclusione della versione Enterprise, che non ho avuto modo di provare e per la quale forse la gestione degli aggiornamenti è diversa, per tutte le altre versioni di Windows 10 gli aggiornamenti sono obbligatori. Modificato: 20 agosto 2015 da mik21
Dennis Kissongo Inserita: 22 agosto 2015 Segnala Inserita: 22 agosto 2015 Confermo gli aggiornamenti purtroppo sono obbligatori e non c'è al momento alcun modo per gestire i propri aggiornamenti.
Adelino Rossi Inserita: 22 agosto 2015 Segnala Inserita: 22 agosto 2015 A proposito di aggiornamenti automatici, (non windows), esperienza vissuta. Nell'ambito di un progetto informatico un po complesso ho acquistato un disco di rete NAS a doppio HD. Per qualche mese tutto ok, poi durante un lavoro di manutenzione del NAS ,( avevo spostato tutti i file in un altro disco), mi collego al sito del produttore che mi fa comparire in prima visione l'invito ad un aggiornamento firmware del unità disco. ignoro come sempre, (per abitudine) l'invito all'aggiornamento e proseguo nel mio lavoro. Durante un successivo collegamento ricompare il banner dell'aggiornamento, il NAS era collegato con la rete e il sito del produttore. Faccio un unico e disgraziatissimo click senza ritorno e LI finisce il mio NAS, totalmente bloccato e non più recuperato. Resomi conto che i tempi di recupero diventavano lunghi e visto che i costi del solo NAS non erano significativi ho subito acquistato un altro NAS di altro produttore. Spostati i dischi rigidi sul nuovo NAS il tutto è ripartito. Ho fatto un solo click fiducioso del produttore, (giapponese con assistenza inesistente), POI ho cercato con google i forum per capire la situazione. Varie decine di casi come il mio e gente incavolatissima, alcuni erano riusciti a fare dei service con il giappone in piena notte e in inglese. Nel mio caso ho fatto prima sostituirlo e metterlo come soprammobile. Morale PRIMA mi dovevo documentare e poi cliccare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora