BLUAIS Inserito: 25 luglio 2015 Segnala Inserito: 25 luglio 2015 buongiorno a tuttti.. ho una lamapada DISANO IDRO 2x36 senza modulo di emergenza e volevo sapere se è possibile montarne uno..a catalogo disano non ne trovo..qualcuno di sa dove trovarli? grazie e buon forum a tutti
hfdax Inserita: 30 luglio 2015 Segnala Inserita: 30 luglio 2015 Ciao È Possibile. Anche se disano non mette a disposizione un modulo ve ne sono in commercio. In realtà quello che tu chiami modulo di emergenza è l'insieme di un ballast elettronico e di un pacco batterie. Quelli della Beghelli che sono anche utilizzati dalla disano nelle sue lampade EM si trovano regolarmente in vendita nei negozi di elettroforniture. Naturalmente dovrai modificare leggermente i collegamenti interni ma con il ballast troverei allegato uno schema che ti permetterà di collegarlo in modo da utilizzare uno dei due tubi come luce di emergenza. Tra l'altro con il ballast elimini sia il reattore che lo starter, hai minori consumi e l'accensione della lampada è immediata. Bada solo di aquistare un ballast di potenza idonea (>40W). a presto dax
Darlington Inserita: 30 luglio 2015 Segnala Inserita: 30 luglio 2015 Tra l'altro con il ballast elimini sia il reattore che lo starter essendo una lampada di emergenza credo che ne esistano solo con il ballast... dovendo funzionare a batterie..
maxpala2003 Inserita: 30 luglio 2015 Segnala Inserita: 30 luglio 2015 essendo una lampada di emergenza credo che ne esistano solo con il ballast... dovendo funzionare a batterie.. No, è una disano modello idro, non è una lampada di emergenza ti assicuro che esiste sia in versione ballast che ferromagnetica, quindi non è scontato che non avesse lo starter.
BLUAIS Inserita: 6 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2016 ciao ragazzi...riprendo questa discussione perchè ho acquistato il fatidico kit emergenza(OVA 43064) però con lo schema davanti è un pò un caos da collegare.. allora l'alimentazione va sui morsetti 230v..poi per il collegamento dei neon(uno solo di emergenza)mi perdo...mi potete dare una mano? grazie
rfabri Inserita: 8 settembre 2016 Segnala Inserita: 8 settembre 2016 Solitamente lo schema è stampato sopra il ballast elettronico devi solo seguirlo , colleghi un filo alla volta non si può sbagliare, bye
BLUAIS Inserita: 10 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2016 oggi ho collegato il tutto...ho dovuto chiamare la scneider per lo schema giusto con reattore elettronico..perchè nella canfezione non c'è..ora carico la batteria per 24 ore..poi la provo..vi tengo aggiornati....ciaoooo
BLUAIS Inserita: 25 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2016 lampada installata...funziona perfettamente..oltre al kit della OVA però ho dovuto acquistare un semplice relè a scambio elettromeccanico..con lo schema che mi ha fornito l'assistenza(e non quello nel foglietto illustrativo)non ho avuto grossi problemi con il collegamento..grazie a tutti per le risposte..alla prossima..ciauuu
ohm76 Inserita: 28 settembre 2016 Segnala Inserita: 28 settembre 2016 Quelli della Ova sono dei carica batterie ma di solito io li ho visti sempre in abbinamento a reattore+starter per poter alimentare la lampada con alimentazione di rete. Semplicemente al suo interno ha un relè che commuta l' uscita quando deve dare corrente in caso di mancanza rete. Occhio che alcuni hanno anche l' inibizione che se non cortocircuitata non fa accendere la lampada! Anche la Disano ha una sua linea di moduli emergenza ma hanno leggere differenze. Li conosco meno non so se sono altrettanto affidabili quanto gli altri marchi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora