Riccardo_76 Inserito: 26 luglio 2015 Segnala Inserito: 26 luglio 2015 Buongiorno, devo spostare un condizionatore lg 46000 btu, non avendo la pompa per recuperare il gas ma solo quella per il vuoto potrei fare il pomp down e dopo l'installazione il vuoto? La linea di mandata ė da 9,52mm quella di ritorno ė da 19,05 il gas contenuto ė 2,9 kg come da scheda tecnica, sia la linea di mandata che di ritorno hanno la valvola di servizio. In attesa di graditissimi consigli Vi auguro una buona giornata.
Riccardo_76 Inserita: 26 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2015 Intanto grazie, saresti così gentile e disponibile da indicarmi la procedura corretta per effettuare il pomp down? Grazie
simon1991 Inserita: 26 luglio 2015 Segnala Inserita: 26 luglio 2015 Chiudi il rubinetto del tubo più piccolo,avvii in raffreddamento al minimo impostabile,attendi circa 2 minuti,quando sentirai cambiare il rumore del compressore sembrando che forzi,chiudi il rubinetto del tubo grande ed hai finito. Ovviamente con un manometro è più facile capire quando il gas è rientrato tutto in macchina,ma più o meno i tempi sono quelli.
Frigorista modena Inserita: 26 luglio 2015 Segnala Inserita: 26 luglio 2015 Riccardo usa la funzione CERCA e scrivi PUMP DOWN troverai centinaia di discussioni al riguardo.
Erikle Inserita: 26 luglio 2015 Segnala Inserita: 26 luglio 2015 e comunque anche se hai il recuperatore la procedura è di fare il pump down..certo potresti anche svuotarlo e poi ricaricare ma ti complicheresti la vita io consiglio prima di avviare rigorosamente a freddo si lascia andare per un poco così e poi si chiude il rubinetto del liquido quello piccolo e dopo circa 3 minuti quello del tubo grosso col manometro vedi scendere la pressione all'attacco dopo che hai chiuso il rubinetto del liquido e quando arrivi a circa la pressione atmosferica
simon1991 Inserita: 26 luglio 2015 Segnala Inserita: 26 luglio 2015 (modificato) Giusto per aprire una parentesi,poi ognuno fa da se,non vuole essere una critica. io consiglio prima di avviare rigorosamente a freddo si lascia andare per un poco così e poi si chiude il rubinetto del liquido quello piccolo e dopo circa 3 minuti quello del tubo grosso Erikle,non è meglio farlo con un compressore "da freddo" ed evitare che a caldo si surriscaldi per un eccesso di pressione in condensazione? Non so perché ,ma lo vedo deleterio pure per una valvola di espansione, attendere la sua completa apertura per poi sollecitarla chiudendo il tubo del liquido,con una pressione sicuramente non da progetto,nell'attesa poi dei 3 minuti, che son pure tanti se abbiamo un compressore di un inverter a pieno regime. Modificato: 26 luglio 2015 da simon1991
Erikle Inserita: 27 luglio 2015 Segnala Inserita: 27 luglio 2015 no non si sollecita nessuno dei due facendolo andare a freddo già buona parte del refrigerante finisce nel condensatore e si trascina olio eventualmente migrato col refrigerante
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora