Mauro Dalseno Inserito: 26 luglio 2015 Segnala Inserito: 26 luglio 2015 Ci sono radioamatori che sono veramente organizzati, questo è quello che ho ascoltato oggi....
Livio Orsini Inserita: 26 luglio 2015 Segnala Inserita: 26 luglio 2015 Bheè non è solo organizzazione, ma anche disponibilità finanziaria.
tesla88 Inserita: 26 luglio 2015 Segnala Inserita: 26 luglio 2015 Nel tragitto ha pure cambiato furgone?
dott.cicala Inserita: 26 luglio 2015 Segnala Inserita: 26 luglio 2015 Nel tragitto ha pure cambiato furgone? Caspita hai ragione...non me ne ero accorto Però..fare radio così....che senso ha?......e non sembra nemmeno "l'attivazione" di qualche isola remota
Wolfy Inserita: 26 luglio 2015 Segnala Inserita: 26 luglio 2015 Bheè non è solo organizzazione, ma anche disponibilità finanziaria. Se si è disposti a metterci le mani per adattarli, i MAST militari hanno prezzi veramente allettanti!
sx3me Inserita: 27 luglio 2015 Segnala Inserita: 27 luglio 2015 Ci sono radioamatori che sono veramente organizzati, questo è quello che ho ascoltato oggi.... e che diceva... ci ha schiaffato sotto sette/otto kW?!?
Mauro Dalseno Inserita: 30 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2015 e che diceva... ci ha schiaffato sotto sette/otto kW?!? in 20 metri non serve tantissima potenza... Aveva 100W
del_user_155042 Inserita: 30 luglio 2015 Segnala Inserita: 30 luglio 2015 in 20 metri non serve tantissima potenza... Aveva 100W Io con un cellulare 10cm x 4cm comunico con il mio cugino negli Stati uniti. .. Lui con furgone , rimorchio , palo e antenna , riesce a comunicare cosi lontano ..??
gabri-z Inserita: 30 luglio 2015 Segnala Inserita: 30 luglio 2015 (modificato) Io con un cellulare 10cm x 4cm comunico con il mio cugino negli Stati uniti. Ammesso che il Tuo operatore telefonico sia attivo in quel posto ! Poi , potrebbe essere che lui usi apparecchiature autocostruite , cosa che di certo non si può dire del Tuo cellulare , e questo da una soddisfazione che difficilmente si può spiegare a chi non lo capisce da se . Lo so che la Tua è una battuta scherzosa , cosi non desidero il Tuo cellulare , ma la Sua attrezzatura ! Almeno uno dei furgoni ! Modificato: 30 luglio 2015 da gabri-z
dott.cicala Inserita: 30 luglio 2015 Segnala Inserita: 30 luglio 2015 E' una battuta scherzosa....ma è anche uno dei tanti motivi per i quali essere radio amatore oggi, non suscita più nessuna curiosità. Tutta quell'attrezzatura, sostenere costi non indifferenti , dedicare fatica e tempo, per fare ciò che un normalissimo telefonino oggi fa anche meglio e in full duplex.
sx3me Inserita: 31 luglio 2015 Segnala Inserita: 31 luglio 2015 in 20 metri non serve tantissima potenza... Aveva 100W e che centra quella che serve... la potenza non è mai abbastanza io tempo fa ho ascoltato (senza nemmeno bisogno di antenna) in 40m un tizio che andava con una quattro elementi e 4kW
Livio Orsini Inserita: 31 luglio 2015 Segnala Inserita: 31 luglio 2015 Nel tragitto ha pure cambiato furgone? No ha solo tolto il tubo dal porta pacchi
tesla88 Inserita: 31 luglio 2015 Segnala Inserita: 31 luglio 2015 No ha solo tolto il tubo dal porta pacchi Livio, mi sa che non giochi spesso a "trova le differenze"
Livio Orsini Inserita: 31 luglio 2015 Segnala Inserita: 31 luglio 2015 Portapacchi a parte elenca le differenze reali tra i 2 furgono.
walterword Inserita: 31 luglio 2015 Segnala Inserita: 31 luglio 2015 questo non e' un radio amatore ma una radio semovente . Palo telescopico idraulico ect ....
fisica Inserita: 31 luglio 2015 Segnala Inserita: 31 luglio 2015 a me sembrano proprio due furgoni diversi, salvo che il tettuccio in qualche modo non si rimuova
Livio Orsini Inserita: 31 luglio 2015 Segnala Inserita: 31 luglio 2015 salvo che il tettuccio in qualche modo non si rimuova No, è a soffietto.
fisica Inserita: 31 luglio 2015 Segnala Inserita: 31 luglio 2015 Livio sei un imbroglione venuto male.... haha
Mauro Dalseno Inserita: 31 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2015 il primo furgone non ha il fascione laterale paracolpi in plastica nera, inoltre sono 2 serie di furgoni diversi, quello sotto non lo fanno più (li abbiamo uguali anche noi in azienda )
Livio Orsini Inserita: 1 agosto 2015 Segnala Inserita: 1 agosto 2015 Livio sei un imbroglione venuto male.... haha Se fossi venuto bene a quest'ora potrei vivere alle Bahamas
del_user_155042 Inserita: 1 agosto 2015 Segnala Inserita: 1 agosto 2015 (modificato) Modificato: 1 agosto 2015 da bypass
Livio Orsini Inserita: 1 agosto 2015 Segnala Inserita: 1 agosto 2015 (modificato) Ecco ora il giochino è quasi completo, mancano ancora almeno un paio di particolari.....forse tre. Modificato: 1 agosto 2015 da Livio Orsini
Mauro Dalseno Inserita: 3 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2015 Essere radioamatori, vuol dire avere sempre il saldatore fumante e autocostruirsi le apparecchiature, guardate un po questo svedese smanettone, che mi arrivava come una bomba... si è autocostruito gli amplificatori lineari multibanda Poi l'antenna a 8 elementi per i 20 MT poi non contento si è costruito un rotore che lui definisce indistruttibile... immagini visibili su QRZ.com
Mauro Dalseno Inserita: 6 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2015 Non male le antenne di questo russo...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora