Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Ricezione Segnale Tv


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon pomeriggio a tutti vi espongo il mio problema:è da qualche tempo che i canali mediaset si vedono male,sopratutto di sera (anche i vari dmax,ecc). L impianto tv è composto da un antenna logaritmica,amplificarore,alimentatore e partitore con un ingresso e 4 uscite. Da premettere che si è sempre visto tutto bene e l impianto l ho fatto io personalmente circa 3 anni fa. Siccone ho i ripetitori tv praticamente quasi di fronte casa ho optato,su consiglio del negoziante,per questi componenti. L alimentatore è un fracasso con 12 v 100ma. Ho fatto delle prove ed ho notato che con l amplificatore staccato l alimentatore mi da i 12 v,quando è tutto collegato la tensione scende a 10.4 V. Potrebbe essere questo il problema? Quindi alimentatore da cambiare?


Inserita:

Quindi alimentatore da cambiare?

giusto ........oppure amplificatore che assorbe troppo e quindi e da sostituire........

Inserita:

Grazie per la celere risposta. Ora per non prendere entrambi i pezzi che prova posso fare per verificare se la colpa è di un eccessivo assorbimento dell'amplificatore?

Inserita:

Siccome dai miei genitori ho montato un amplificatore alimentato ( 1 in e 3 out dai cinesi) e sembra andare bene sarei tentato a prenderlo anche io,x quello che costa,1 in e 4 out cosi da sistituire sia l amplificatore che alimentatore.

Inserita: (modificato)

Devi per forza mettere un altro alimentatore e poi ....

Questa roba non compratela dai cinesi puo essere pericoloso!!

Modificato: da roll.59
Inserita:

Ciao Doctor79,

certo che ti entrerà anche tanto "rumore" nel segnale con.......

L alimentatore è un fracasso con 12 v :superlol: :superlol:

Ma non c'è nessuna etichetta sull'amplificatore per sapere quale assorbimento abbia ?

Eventualmente posta una foto, che forse qualcuno lo riconosce.

Comunque, se l'impianto con quell'amplificatore ha funzionato per 3 anni, non penso sia un problema di assorbimento, altrimenti avresti avuto problemi molto prima.

Ci sono stati temporali con fulmini prima del malfunzionamento ? Perché potrebbe essersene scaricato uno sull'amplificatore.

Penso piuttosto che l'amplificatore stesso sia in corto, e dagli abbinamenti che si fanno solitamente questo sarà un ES1/Q, o ES2/Q, che non ricordo quanto assorbono ma sicuramente non più di 100mA.

Hai provato a scollegare il partitore per vedere che il problema non sia a valle dell'alimentatore ?

Per essere sicuro l'alimentatore nuovo, puoi comprarlo da 200mA, anziché 100mA.

Poi pensandoci meglio, se hai i ripetitori vicino a casa, probabilmente non ti serviranno nemmeno l'alimentatore e l'amplificatore, fai una prova collegando direttamente l'antenna al partitore, eliminando questi due, che meno componenti ci sono e meglio è.

PS: Perdonami la precisione e la pignoleria, :whistling: ma è FRACARRO :whistling:

Inserita:

Tra l'altro, il protettore degli antennisti è FraCarro da Velletri...

Inserita:

se hai una buona ricezione l amplificatore non serve... escludilo e vai diretto al partitore... e prova in questo modo se va tutto bene lascia stare l impianto così come è.... se hai problemi amplifica, ma di solito preferisco usare amplificatori di linea per dare la possibiltà agli utenti di spengerlo quando non sono per molto in casa... non comprare assolutamente materiale cinese è pericoloso questi oggetti rimangono collegati alle rete 365 giorni all anno 24 ore su 24 se fossi in te non rischierei....

Inserita:

Grazie per le vostre risposte e per il fracarro :lol: .posto alcune foto e le prove le rimando a domani :thumb_yello:

372a025ece512600b18f77a479c5af36.jpg

17ef7ee9ba64a9fb5d3930619d39e6a3.jpg

62effb6851b86d38ef4d3b2c649cd62e.jpg

Inserita:

L' amplificatore assorbe 90mA, quindi, se non si è rotto qualcosa, l' alimentatore va bene da 10mA. Crrto,se erano 150 o 200, non so offendeva nessuno.

Comunque concordo con i miei amici, prova a collegare il tutto senza amplificatore e alimentatore ,collegandosi con l' antenna direttamente al partitore .

Inserita: (modificato)

L' amplificatore assorbe 90mA, quindi, se non si è rotto qualcosa, l' alimentatore va bene da 10mA.

Penso tu intenda da 100 mA.

Modificato: da patatino666
Inserita:

Domani escludero alimentatore ed amplificatore.vi terrò aggiornati :)

Inserita:

Rifai i connettori, vanno avvitati su l'isolante esterno non riempiti di calza, sono d'accordo con i suggerimenti che ai ricevuto fin ora.(prova a diminuire il guadagno può benissimo essere intermodulazione) :thumb_yello:.

Inserita:

Sì, scusate.

Intendevo 100mA,ma uno zero è scappato.

Inserita:

Ciao Giuseppe,

scusa ma non ho capito cosa intendi per

i connettori, vanno avvitati su l'isolante esterno non riempiti di calza,

Perché ?

E la calza dove la colleghi?

Inserita:

Proverò anche a diminuire il guadagno ed a dare una sistemata ai connettori

Inserita:

Va rigirata sull'isolante esterno, Per questo motivo i connettori hanno un diametro specifico per ogni tipo di cavo.

Inserita:

Si, ma infatti mi sembra che sia fatto così dalle foto, o sbaglio ?

Non proprio benissimo, ma il contatto tra parte interna del connettore dove questi sono filettati, e la parte più esterna del cavo mi sembra di vederla, per questo ti ho chiesto come li colleghi tu.

Mi è capitata una volta di trovare dei connettori dove avevano eliminato completamente la calza, e il cliente mi diceva che non vedeva bene. Per questo pensavo che tu intendessi la stessa cosa.

Poi sono stati coperti dal nastro isolante, ma è solo un vezzo, una sciccheria (se così vogliamo chiamarlo) dell'installatore di turno, che non serve a niente secondo me, soprattutto se i connettori si trovano all'interno.

Inserita:

Buongiorno ragazzi,stamattina ho approfittato subito del giorno di ferie per fare le prove ed ecco i responsi:diminuito il guadagno dell'amplificatore ma niente d nuovo;staccato l udcita dell'alimentazione che va sul partitore e la tensione era sempre di 10.4;tolto alimentatore ed amplificatore,collegato l antenna direttamente sul partitore ed voilà,problema risolto :) visto la vicinanza dei ripetitori all'epoca avevo preso,sotto suggerimento del negoziante del posto,dye pezzi che non servivano. Grazie a tutti per la vostra disponibilità.:)

Inserita:

Complimenti :)

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da SM-G350

Inserita:

Premessa: La Log...è di fatto vista come una impedenza vlavole come un " cc" dall'amplificatore, è l'unico caso in cui si dovrebbe adottare uno specifico ampli con ingresso Log, vedi Emmesse.

La tensione di un buon alimentatore, è di norma 15Vcc, per lo standard 12vcc.

L'eccesso di segnale ...in ingresso - sopra i 75dB/micorvolt, associato ad una amplificazione di altri 20dB/micorovolt..porta questi amplificatori a lavorare in una zona di non-linearità, tanto da produrre l'abbattimento della qualità, con l'effetto "Mosaico".

I vecchi antennisti, posavano degli attenuatori di segnale negli ingressi dei moduli di canale per evitare questi fenomeni, quando una serie di canali, ora mux, erano di livello prettamente superiore agli altri grazie alla posizione privilegiata del tx.

"Ho visionato un caso in cui, con 20km di tratta tra impianto ricettivo e Tx, era possibile visionare buona parte dei canali con un cavo RG58 flottante nel sottotetto."

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...