Ultimo80. Inserito: 27 luglio 2015 Segnala Inserito: 27 luglio 2015 Devo installare un Trial Split e mi sto orientando su Hisense. È affidabile come marca? Come pompa di calore è efficiente? Un trial Split ha consumi maggiori in confronto a tre monosplit di uguale potenza in BTU e uguale marca?
Ultimo80. Inserita: 28 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2015 Invece dei condizionatori Gree By Argo cosa mi dite? Lo so che il top sono : Daikin, Fujitsu, Mitsubischi...ma costano troppo per le mie tasche. Perciò vorrei trovare un prodotto di fascia media che però abbia un buon potenziale in termini di KW in uscita in raffreddamento e in riscaldamento, almeno tra 4-5 kw. Cosa mi consigliate? MIDEA come sono?
simon1991 Inserita: 28 luglio 2015 Segnala Inserita: 28 luglio 2015 Ultimo,il fatto è che vuoi utilizzare il clima per scaldare l'inverno,tutte le macchine citate il loro dovere lo fanno ed hanno anche un margine di affidabilità,di molto superiore alle solite importazioni cinesi,ma se vuoi ottenere le prestazioni desiderate e un assistenza adeguata,devi alzare il naso e capire che c'è di meglio. Hisense ad esempio collabora con Toshiba e Hitachi,ma per ragioni anche d'interesse economico,non può ricoprire la stessa fascia di mercato,Hitachi è Hitachi,Toshiba è Toshiba e Hisense sarà Hisense. Non so ora il tuo budget,però puoi vedere anche le proposte di Sharp.
Ultimo80. Inserita: 28 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2015 Diciamo che vorrei usare il condizionatore come pompa di calore più che altro nelle stagioni intermedie, duranti le quali non accendo il termocamino. Vorrei spendere intorno ai 1.200€....una unità esterna + tre Split interni.
simon1991 Inserita: 28 luglio 2015 Segnala Inserita: 28 luglio 2015 Si ma quali potenze ti occorrono,hai fatto già un calcolo approssimativo di quello che cerchi?
Ultimo80. Inserita: 28 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2015 Allora, i locali da climatizzare sono i seguenti: Cucina-soggiorno 8,5x3,6x2,65= 81,09 m3 Camera letto 3,5x3,7x2,65 = 34,31 m3 Seconda camera letto con dimensioni simili alla prima. C.a 35 m3 Ho tre pareti esposte al sole, senza cappotto termico ma con infissi a taglio termico. Pensavo un 12.000 BTU per la cucina e due 9.000 BTU per le camere.
simon1991 Inserita: 29 luglio 2015 Segnala Inserita: 29 luglio 2015 (modificato) Puoi fare 7+7+12, per la macchina non hai molte alternative con il budget prefissato,se proprio vuoi prendere Hisense,scegli il trial con l'esterna siglata AMW3-24U4SAD1. Modificato: 29 luglio 2015 da simon1991
Erikle Inserita: 29 luglio 2015 Segnala Inserita: 29 luglio 2015 ma perchè vuoi proprio una unica unità esterna?
simon1991 Inserita: 29 luglio 2015 Segnala Inserita: 29 luglio 2015 In effetti si potrebbe tagliare la zona giorno con la zona notte,peró non sappiamo se preferisce utilizzarle tutte nei periodi intermedi.
Ultimo80. Inserita: 29 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2015 Una sola unità esterna perché mi viene difficile installarne tre spalla-spalla senza un ponteggio. Invece installerei l'unità esterna sul balcone e poi raggiungerei le altre stanze con i tubi, infilandoli nei fori praticati dall'interno.
Ultimo80. Inserita: 29 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2015 Comunque+le unità interne non saranno mai usate contemporaneamente, al massimo le due unità 9.000 btu delle camere letto potrebbero essere usate contemporaneamente di notte, mentre la 12.000 btu di giorno in cucina. Perciò non vedo perché installare un'unità esterna potente, in grado di mandare avanti tutti e tre gli split contemporaneamente. Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone 4
simon1991 Inserita: 29 luglio 2015 Segnala Inserita: 29 luglio 2015 Allora metti un mono per il soggiorno e dual per le camere,perché per forza un trial a questo punto,tanto i tubi sempre dallo stesso punto puoi passarli.
simon1991 Inserita: 30 luglio 2015 Segnala Inserita: 30 luglio 2015 Ti sei proprio fissato con le 9000,hai un altezza di 2,65 e camere da 13mq,pensi che sovradimensionando è meglio? Devi sottrarre il calore all'aria contenuta in camera,se sei troppo veloce,rischi di farlo solo davanti allo split,insomma devi essere graduale per ottenere un risultato ideale. Stessa cosa vale in riscaldamento,anzi è peggio, in quanto aumenterebbero i tempi di sbrinamento ,con temperature basse e presenza di umidità in alte percentuali. Se vuoi farti un favore lascia stare il trial e vai di dual + mono.
Ultimo80. Inserita: 30 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2015 Questo+è un metodo rapido ed approssimativo di stima del Carico TERMICO in base al volume ambiente, valido per unità civili dipiccola-media dimensione, pertanto consideriamo che:Locale circondato da altre abitazioni/locali/ambiente100-120 BTU/h per m3 = 30-35 W per m3Locale con sopra un sottotetto e circondato da altre abitazioni/locali/ambiente125-150 BTU/h per m3 = 38-44 W per m3Locale con sopra un terrazzo bitumato e circondato da altre abitazioni/locali/ambiente220-270 BTU/h per m3 = 69-80 W per m3Dati riferiti alle seguenti condizioniINTERNO: Temperatura 27°C b.s. UR 50% ESTERNO:Temperatura 35°C b.s UR 60%Situazioni complesse necessitano di una stima dei carichi termici eseguita da parte di un progettista Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone 4
Ultimo80. Inserita: 30 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2015 Il mio caso è il secondo dell'esemplificazione sopra... Quindi devo calcolare almeno 150 btu/h per m3. 35m3 = 5.250 btu 81m3 = 12.150 btu Stando così le cose potrei installare 2 split da 7.000 e 1 da 12.000.... Giusto? Avete qualche altra indicazione o tabella per il calcolo approssimativo dei btu/h?
simon1991 Inserita: 30 luglio 2015 Segnala Inserita: 30 luglio 2015 Vai tranquillo con i due da 7000,si presuppone che devi movimentare solo l'aria,quando poi sottrai il volume degli oggetti contenuti all'interno delle camere e soggiorno-cucina,il dato di volume complessivo diventa inferiore,nella media puoi arrivare a 40W per m3.
Ultimo80. Inserita: 30 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2015 Ok...però con un 7.000 btu riuscirò anche a riscaldare efficacemente l'ambiente? Oppure la potenza resa in riscaldamento sarà scarsa? Perché un venditore mi diceva che l'unico condizionatore efficace come pompa di calore è il Fujitsu General Limited...il resto non serve a niente?!
simon1991 Inserita: 30 luglio 2015 Segnala Inserita: 30 luglio 2015 La resa dipenderà dalla gestione della macchina,non solo dalla potenza,per questo ti orientavo su una macchina in grado di far andare tutti gli split alla massima potenza.
Ultimo80. Inserita: 30 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2015 Certo...lo so che la macchina esterna deve essere potente per far andare tutti gli split. Ma posso anche avere una macchina potente e uno split in grado di rendere 2,5kw al massimo ...mi riscalderà bene l'ambiente? Penso di no....
simon1991 Inserita: 30 luglio 2015 Segnala Inserita: 30 luglio 2015 Ultimo,se pensi di sostituire l'impianto tradizionale con i clima,ti dico subito di NO,per le stagioni intermedie non avrai problemi,senò devi fare delle scelte mirate,come isolamento e magari un fotovoltaico a sostenere i costi delll'energia per farli andare. Poi se il primo scopo è di raffreddare,non potrai farne a meno,quindi scegli in base a quello che abbiamo discusso.
Ultimo80. Inserita: 31 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2015 Userò il condizionatore per raffreddare in estate prevalentemente, e per riscaldare quel minimo che serve nelle stagioni intermedie, per poche ore al giorno. Comunque sono orientato a prendere un sistema trial Split (per questioni di installazione pratica, senza ponteggio) e di marca, per avere un minimo di 3-5 kw di potenza resa sia in raffreddamento che in riscaldamento, altrimenti col freddo delle mie parti ci fa un baffo...
simon1991 Inserita: 1 agosto 2015 Segnala Inserita: 1 agosto 2015 In quale zona climatica vivi? Non confondere la resa sull'evaporatore con quella complessiva della macchina,l'evaporatore(condensatore in inverno) renderà per 2,5kW,la differenza con le "big",oltre al post vendita, sta nel mantenere la stessa resa, quando le temperature caleranno all'esterno(inverno),anche se, sia fujitsu che hisense dichiarano temperature di lavoro fino a -15. Quello che non è dato di sapere è in quale contesto lavorano entrambe fino -15,cioè con quale resa in kW al calar della temperatura,comunque fino allo 0 dovrebbero mentenere le condizioni +o- ideali ,è da questa soglia che iniziano i problemi,sopratutto in presenza di umidità,quindi la vera differenza risiede nel contesto di gestione della macchina rispetto alle temperature,ovviamente l'elettronica farà da padrona. Per ovviare leggermente, si cerca di evitare l'installazione all' "aperto",insomma se possibile ,tenerla al di sotto di una copertura e come dicevo prima,sovradimensionare aumenterà il problema. Devi tener presente,che lo scopo in inverno è sottrarre calore all'esterno,se sei troppo veloce,in presenza di umidità e intorno alle basse temperature rischi solo di rallentare la macchina per evitare di ghiacciarsi,inficiando sulla resa e ovviamente il comfort all'interno degli ambienti. Al contrario in estate,trovarti con un tasso di umidità al di sotto della soglia di vivibilità e nello stesso tempo zone più calde all'interno dello stesso ambiente. Quindi il mio consiglio,è di scegliere in base al reale bisogno,poi è chiaro il discorso..... più si punta in alto meglio è!
Erikle Inserita: 1 agosto 2015 Segnala Inserita: 1 agosto 2015 se lo usa nelle stagioni intermedie cioè per scaldare un pochino nei periodi in cui ancora non si accende la caldaia qualunque pompa di calore è in grado di farla Anche se arrivi con tutti i tubi nello stesso posto puoi montare ugualmente diverse unità esterne se c'è il posto per così dire in condominio una sopra l'altra Diverse unità esterne così in caso di problemi con una le altre vanno.. Comunque anche fuori dai big giapponesi qualche clima anche multi che funziona c'è sicuramente sul mercato
Ultimo80. Inserita: 4 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2015 Certo simon1991, non sto confondendo la potenza in kw della macchina esterna con la potenza resa in kw dello split interno, lo so che sono due cose diverse. Però ho notato che un clima Hisense ha 2,5kw resi sullo split, e 5-7kw sulla china esterna, ma per me 2,5kw interni sono pochi...ci sono i Mitsubischi o i Daikin che hanno 3,5-4,5kw di resa sullo split che già sono più adeguati. Per Erikle... Quali clima ci sono che vanno bene e che non siano delle marche più blasonate?Comunque ci sto ripensando sul Trial Split... La spesa mi sembra essere maggiore che se prendo tre monosplit, e poi c'è il discorso dei guasti e quindi avere tre macchine esterne conviene.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora