Antonio Greco Inserito: 30 luglio 2015 Segnala Inserito: 30 luglio 2015 Buongiorno a tutti, espongo di seguito il mio problema Ho un Generatore a benzina due tempi 3Kw nominali, dopo qualche minuto che viene messo in moto, il voltometro si posizione circa a 220 volt e si accende la spia che indica la disponibilità delel tensione AC. Il problema arriva collegando un carico di circa 600W la tensione scende insieme ai giri del motore, stando a ciò che ho letto anche su questo forum, dovrebbe avere una sorta di acceleratore automatico, che appena scende il numero di giri, dovrebbe automaticamente compensare. Vi è un sistema di leve collegato tra "motore" e carburatore collegato ad una molla regolabile, come posso proedere per la regolazione? In definitiva come potrei regolare il tutto al meglio per poter far accelerare il generatore in modo automatico? Posso verificare qualche guasto? Grazie a tutti
simuffa Inserita: 30 luglio 2015 Segnala Inserita: 30 luglio 2015 Devi verificare che la valvola a farfalla sul carburatore si muova liberamente a motore spento, e che si apra mentre colleghi il carico al generatore acceso. Il motore ha un funzionamento regolare o scoppietta?
Antonio Greco Inserita: 30 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2015 a motore spento si muove liberamente e si sente l'effetto della molla, infatto lasciandola torna in posizione "totalmente aperta" quando lo metto in moto, va sul minimo regolato in modo da ottenere i 200 volt in uscita,mentre quando lo spengo, ritorna in posizione totalmente aperto. Con totalmente aperto indico che raggiunge la massima corsa nel verso di accelerazione. Il funzionamento sembra abbastanza regolare almento credo perche il voltometro oscilla dai 180 ai 230 volt. E se applico gradualmente un carico sui 1500 watt mi si spegne proprio il generatore.
simuffa Inserita: 30 luglio 2015 Segnala Inserita: 30 luglio 2015 quando colleghi il carico di 1500 la farfalla si apre di colpo prima che il motore si spenga?fuma?
Antonio Greco Inserita: 30 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2015 no, non fuma eccessivamente, non voglio insistere ma mi sembra di aver visto questo effetto, si apre tutta la farfalla e si spegne. In tal caso cosa potrebbe essere?
simuffa Inserita: 30 luglio 2015 Segnala Inserita: 30 luglio 2015 hai già provato a pulire filtro aria e carburatore?
Antonio Greco Inserita: 30 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2015 si questa mattina, smontato tutto, pulito e rimontato ma la situazione non cambia, quando collego un carico, anche piccolo scende di giri e non li compena con un'accelerazione.
simuffa Inserita: 30 luglio 2015 Segnala Inserita: 30 luglio 2015 se con carichi scollegati muovi la farfalla accelera correttamente? se colleghi un carico tipo 600w la farfalla si apre correttamente per compensare o rimane ferma?
Antonio Greco Inserita: 30 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2015 Manualmente accelera correttamente. La seconda domanda non so darti una risposta , devo verificare. Però credo di no, altrimente accelera o sbaglio ? Comunque grazie di cuore per la disponibilità e per il tempo che mi stai dedicando.
simuffa Inserita: 30 luglio 2015 Segnala Inserita: 30 luglio 2015 Potresti fare altre cose. A vuoto verifichi che la frequenza in uscita sia 50Hz, se così non è tiri la molla in modo da portare il motore a quella frequenza. Però credo di no, altrimente accelera o sbaglio ? se tutto è corretto il motore non dovrebbe accelerare ma rimanere sullo stesso numero di giri e dovresti sentire un rumore più "incazzato" se controlli la frequenza e vedi che scende di molto a carico collegato significa che il regolatore non fa il giusto. Se hai tirato la molla e portato a 50 hz a vuoto e nonostante questo il generatore non accelera correttamente puoi provare a sostituire la molla che sembra non fare il suo lavoro
Antonio Greco Inserita: 30 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2015 Ok proverò a fare come sopra. Il minimo in base a che lo regolo? ora è regolato in modo da avere il voltometro sui 220V circa, mentre prima era regolato in maniera tale che il voltomentro non sollevava dallo zero.
simuffa Inserita: 30 luglio 2015 Segnala Inserita: 30 luglio 2015 non guardare la tensione ma guarda gli Hertz.. devi avere 50Hz in uscita (3000 giri/min del motore) ma che modello è?
Antonio Greco Inserita: 30 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2015 YAMAHA il modello non ricordo. Ti terro aggiornato appena farò queste prove. Grazie ancora
simuffa Inserita: 30 luglio 2015 Segnala Inserita: 30 luglio 2015 non è inverter? perchè se lo fosse quanto ti ho detto serve a poco è strano un 3kw a 2 tempi..
Livio Orsini Inserita: 30 luglio 2015 Segnala Inserita: 30 luglio 2015 è strano un 3kw a 2 tempi.. Dipende dall'età. Ne abbiamo uno in casa, aquistato più di 30 anni fa che è un 2 tempi.
Antonio Greco Inserita: 3 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2015 Buonasera, Ho effettuato qualche misura, tralasciando la tensione, a vuoto ho 53 hz mentre con un carico di 600 watt ,un motore arriva a 45 hz
Antonio Greco Inserita: 3 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2015 La valvola quando collego un carico sembra non effettui alcun movimento
simuffa Inserita: 3 agosto 2015 Segnala Inserita: 3 agosto 2015 prova a cambiare la molla Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da SM-G925F
gabri-z Inserita: 11 agosto 2015 Segnala Inserita: 11 agosto 2015 Ne abbiamo uno in casa, aquistato più di 30 anni fa che è un 2 tempi. Quasi , quasi scommetterei che funziona ancora
guasto123 Inserita: 17 agosto 2015 Segnala Inserita: 17 agosto 2015 allora prima di accenderlo apri l'aria appena acceso chiudi l'aria dovrebbe funzionare
sx3me Inserita: 18 agosto 2015 Segnala Inserita: 18 agosto 2015 allora prima di accenderlo apri l'aria appena acceso chiudi l'aria dovrebbe funzionare veramente si fa tutto il contrario
guasto123 Inserita: 19 agosto 2015 Segnala Inserita: 19 agosto 2015 no col mio si fa cosi sino non parte
Livio Orsini Inserita: 19 agosto 2015 Segnala Inserita: 19 agosto 2015 Forse credi di aprire l'aria perchè agisci sul dosaggio dell'aria. Ma il dispositivo pe avviamento a motore freddo (strater) riduce l'aspirazione dell'aria e, in alcuni casi, aumenta la portata del carburante. In altri termini a motore freddo in fase di avviamento si arricchisce (s'ingrassa) la miscela combustibile-comburente (aria).
gabri-z Inserita: 20 agosto 2015 Segnala Inserita: 20 agosto 2015 Forse credi di aprire l'aria perchè agisci sul dosaggio dell'aria. Sei gentile , in realtà la parola '' forse '' non occorreva
Messaggi consigliati