Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento Obbligatorio Uscite Per Per Blocchi Sf


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti. Ho una domanda forse un po banale: Perchè quando utilizzo un qualsiasi blocco SF compresi i testi per il display, poi sono obbligato ad usare almeno un contatto di quell' SF e collegarlo da qualche parte ?

In simulazione i programmi funzionano correttamente, poi al momento di trasferirli fisicamente sul Logo alla compilazione, il sistema mi dice che ci sono "blocchi senza collegamento ad una uscita".

Devo prendere un contatto di ognuno dei blocchi utilizzati, metterli tutti in parallelo e portarli ad una memoria che non uso. Poi il sistema mi fa caricare il programma nel Logo.

Non ho mai capito il perchè e se c'è un modo per ovviare a questa cosa.

Oppure dov'è che sbaglio.

Grazie


Inserita:

Hai ragione, è obbligatorio mandare almeno un uscita di quei blocchi ad una uscita (Q) , ad un merker oppure ad un morsetto aperto (X).

Tieni presente che se hai la serie di due SF che vanno ad un uscita entrambi sono già OK.

Quando devo fare il parallelo mando ai morsetti aperti perchè sono un area di memoria creata apposta fare questo passaggio e così non spreco merker.

Inserita:

Probabilmente è un modo per evitare distrazioni, tipo nella programmazione dover dichiarare obbligatoriamente una variabile.

Giuseppe Signorella
Inserita:

Il logo come quasi tutti i dispositivi di questa tipologia (relè logici programmabili), sono destinati ad un'utenza con scarse conoscenze in materia, pertanto sono stati concepiti per poter essere programmati riducendo al minimo (nel limite del possibile) gli errori di programmazione. Provate a fare una banale autoritenuta, se non vi appoggiate necessariamente ad un bit della memoria merker, non vi è possibile farla.

Inserita:

Ne ho fatti tanti di programmi con il Logo, avevo sempre proceduto in questa maniera ma non avevo mai approfondito la conosceza di questo particolare. Era ora di capire il perchè.

Almeno ora so che non non ci sono impostazioni da fare per ovviare a questo particolare un pò.... rompiscatole.

Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...