Vai al contenuto
PLC Forum


Condizionatore Di 9000 Btu Con Gas R410: Sostituire Il Radiatore Esterno Con Una Serpentina Raffredd


Messaggi consigliati

Inserita:
davide come la vedi la resa a caldo?

Mancano le pressioni


  • Risposte 189
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Ciro Canditone

    82

  • Frigorista modena

    56

  • DavidOne71

    33

  • click0

    8

Ciro Canditone
Inserita:

Ti ho messo le temperature, dove vedi scritto evaporatore, quello sarebbe lo split interno e l'altro e' il condensatore da me costruito.

Mica male la resa?


credo si ottimale, o sbaglio?

Inserita:

Le temperatura senza le pressioni e viceversa, sono insignificanti! :angry:

:smile:

Ciro Canditone
Inserita:

61cd5d45eb5b13673fb78b2f0ea64383.jpg


Per me quella variazione di temperatura dell aria di 16 gradi,con splint a max, credo siano piu che sufficienti, o sbaglio?

Inserita:

7 bar sono 16°C (vapore saturo)

con 12°C :o torna liquido

26 bar siamo a 60° (liq sat)

con 39°C sott. 21°C :o troppo

troppo carico!

Ciro Canditone
Inserita:

b3d70a87061050c10f43f15206089ae8.jpg

Ho scaricato un po, dimmi di questi nuovi parametri


Sono calate solo un po le pressioni, ma la resa mi pare uguale(credo che ne soffrira' meno solo il motore)

Inserita:

esercizio:

Ricavare le temperature del vapore saturo sulla bassa pressione e di liquido saturo sulla alta pressione

poi calcolare surr. e sott.

non varrai mica sempre la pappa pronta :smile:

Ciro Canditone
Inserita:

ma vanno bene x te?


io vedo che a caldo va una bomba, e a freddo che fa completamente schifo


Credimi non so piu' che pensare

Inserita:

mii devo fare tutto io :angry:

dai fai i conti :smile:

Ciro Canditone
Inserita:

mi credi volentieri, ma sto andando in tilt,


secondo te i parametri a caldo sono idonei?

Io vedo che la resa e' buona


magari andasse cosi a freddo, lo monterei di corsa


scusami ma c'e' modo di chattare diretto qui?


dammi una mano,ti prometto che se vieni a napoli,hai una pizza assicurata,sul lungo mare

Inserita:

mi sono perso qualcosa, il titolo dice:

Condizionatore Di 9000 Btu Con Gas R410: Sostituire Il Radiatore Esterno Con Una Serpentina Raffredd

410? :o:o:o


mi credi volentieri, ma sto andando in tilt,

scusa non volevo metterti in crisi

dammi una mano,ti prometto che se vieni a napoli,hai una pizza assicurata,sul lungo mare

peccato che sono un po lontano :(

Ciro Canditone
Inserita:

Davide il tutto era con il 410, poi ho preso un condizionatore che usava r22, e li ho fatto il tutto.

Con r410, ho timore per le pressioni che sono molto alte


in pratica ho sostituito il vecchio condensatore ad aria, con una serpentina con diametro del rame identico,ma ne ho ridotto la lunghezza a 5 metri


dove attorno vi passa l acqua.

In pratica il tutto e uguale a prima, con l unica differenza del condensatore


All origine io chiedevo se riducendo il percorso del condensatore dovevo diminuire il gar all interno, e mi e' stato detto di no

Inserita:

mi era venuto un colpo

secondo te i parametri a caldo sono idonei?

c'è qualcosa che non torna

Adesso prova a metterlo in freddo

Ciro Canditone
Inserita:

adesso io o montato il tutto e ho avuto questi parametri(usandolo a freddo)

c321d6f416fed3643720f37d7ab15286.jpg


poi pensando, mi son detto,che la prima ostruzione al gas x farlo salire di temperatura, doveva essere la serpentina del condensatore( che misurando 19 metri)mi avrebbe fatto salire la pressione, rispetto ai soli 5 metri che gli ho dato io


e quindi ho fatto funzionare il circuito a caldo,dove il condensatore sarebbe diventato lo split, ed o avuto i seguenti risultati

b3d70a87061050c10f43f15206089ae8.jpg


x me questi ultimi sono ottimi, non so per te.


alla fine credo che devo diminuire la tubazione del condensatore da me creato, in modo che mi dia la stessa resistenza di passaggio al liquido , che dava il condensatore originale.


X te la mia teoria e' esatta?


Ti ringrazio che mi ascoltati, e se puoi darmi una mano a fare qualche calcolo te ne saro' infinitamente grato


Credo che ti ho fornito tutto.

Io cerchero' ancora di capire, ma non e' il mio mestiere,questa e' diventata piu una questione di principio credimi


Almeno per ora, ho una bella fontana, che mi butta acqua da frigorifero :thumb_yello:


mettendo il condizionatore a caldo

Inserita:
X te la mia teoria e' esatta?

no

l'hai scaricato ma i valori a freddo sono sempre quelli, strano!

Ciro Canditone
Inserita:

secondo te come posso intervenire?


scusa, se non e' esatta la mia teoria, perche' a caldo va bene?


il problema e' per forza il condensatore

Inserita:

Potrebbe essere piccolo.

Non potresti fare qualche foto?

Con le sonde di temperatura e pressione attaccati, fai una panoramica e poi i dettegli

Inserita:

Un'altra cosa, lo scambio sul condensatore è in contro corrente?

Inserita:

conosci per caso anche i valori dell'acqua in ingresso/uscita dal "condensatore" nelle due situazioni(caldo/freddo)?

Inserita:

no, ma dovrebbe essere intorno a 15 20 °di delta

Ciro Canditone
Inserita:

Davide domani ti do tutto cio che vuoi. Se ti serve altro chiedi che ti do tutte le informazioni possibili.

Frigorista modena
Inserita:

Ciro scusa mi ero un po' perso, quindi recapitolando hai un clima che era a 410 e adesso ci hai messo il 422d?

Cioè hai tenuto tutto a parte il condensatore e adesso lo stai facendo andare a 422d?

Ciro Canditone
Inserita:

Nella prima foto vedi il condensatore ad acqua,ovvero la serpentina che ho creato.

Nella seconda foto, vedi il condizionatore a caldo, con relativa temperatura del tubo dell alta pressione


No ho preso uno che aveva r22, perche lavoro con pressioni minori


ed o tenuto tutto tranne che il condensatore che ho fatto a acqua


adesso ti mando gli schemi di cio che ho riscontrato facendolo funzionare sia a caldo che a freddo


cosi puoi dare una valutazione


il problema e' evidente,e' il condensatore che ho creato


perche a caldo a mio parere va una bomba


531d1af666769b999ff3b8fe9617a021.jpg

QUESTO E' A FREDDO


b243432878fcf1a5176ac67ec4129ce1.jpg

QUESTO E' A CALDO

Frigorista modena
Inserita:

Ma dimmi un po', dato che di troppe temperature non si che farmene, il tuo condensatore riesce a tenere la condensazione sui 40 gradi?

Cioè, dal manometro DI ALTA più o meno hai stabili 40 gradi, si o no?

Voglio pressioni DI MANOMETRO METTI VIA IL TERMOMETRO!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...