Vai al contenuto
PLC Forum


Domanda Su Affidabilità Alimentatore E Uso Relè


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti. Nella micro impresa di pressofusione dove lavoro ho bisogno di alimentare questo attuatore con questo alimentatore. L'alimentatore sarà chiuso in quadro elettrico non ventilato e resterebbe alimentato sempre. E' affidabile per questo uso o no? Nel caso negativo mi date alternative? La tesione di alimentazione è 110 Vac ma protrei prendere la 230 Vac tra neutro ed una fase della 380 Vac.

I relè alimentati a 110 Vac, inseriti nello stesso quadro elettrico, possono rimanere alimetati per un tempo massimo di 4/5 ore? Nei relè poi passerà la corrente che alimenta l'attuatore. Grazie.


Inserita: (modificato)
Dual input voltage: AC 110V/220V. There is a switch, choose the proper voltage before use.

Dicono che c'è un selettore 110V - 220V che non vedo nelle foto (sarà la vecchiaia :superlol: ) da posizionare sulla tensione d'ingresso desiderata prima dell'accensione ; i dati sono tutti belli , resta solo da capire se corrispondono alla realtà :whistling:

E' affidabile per questo uso o no? Nel caso negativo mi date alternative?

Una ventola potrebbe aiutare sempre !

Modificato: da gabri-z
Inserita:

Ottima alternativa. Grazie. E per quanto riguarda la scelta tra relè e teleruttori?

Inserita:

Quello di cui mi stupisco Omissam è che chiedi lumi sull'affidabilità e poi compri su Ebay ? :smile:

io cercherei un rivenditore di zona fornito....

ma soprattutto la tua ultima domanda.... presuppone altri requisiti come il numero di comandi , l'uso che se ne farà di quell'attuatore, ecc, ecc..

Inserita:

Per un'applicazione industriale di un certo impegno come la tua io starei su marche riconosciute come affidabili, ad esempio Kepco, Elind o altre di simile affidabilità.

Inserita:

Ciao. L'uso è spiegato qua

Su eBay ho sempre comprato e non ho mai avuto problemi. Certo, se spendi il minimo....

L'uso non è così gravoso. Deve essere affidabile. Per il mio principale spendere di più ma essere tranquillo non è un problema. Alla fine sono solo 2 forni.

Inserita:

Permettimi alcune osservazioni

Ho letto l'altra discussione . Secondo il mio parere la cosa va gestita diversamente, ovvero , deve essere tutto integrato nella logica di accensione del bruciatore .

Perché tu stesso dicevi che volete chiudere, ma se dimenticate chiuso al momento......

Personalmente, io risolverei il comando con due teleruttori di piccola potenza, parliamo di un costo di una 30ina di Euro , e sicuramente il comando è affidabile , senza andare su ssr....

il discorso sono i micro di posizione ed il consenso al bruciatore

Inserita:

Ciao. I micro sono integrati nell'attuatorenell'attuatore. Sicuramente metto un controllo di effettiva apertura prima di accendere il bruciatore.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...