Emanuele Panzeri Inserito: 4 agosto 2015 Segnala Inserito: 4 agosto 2015 (modificato) Posso approfittare della vostra gentilezza per chiedere un'ulteriore cosa che mi è capitato in questi giorni ( o meglio notti)?Spengo come mio solito uno splitter ... e inizio a sentire una serie di tac tac tac ( la plastica dello splitter che scricchiolava in maniera "esagerata").Appoggio la mano in prossimità dello splitter ... e sento come l'aria che esce dalla bocchetta (e la pala era ferma).Riaccendo la macchina e il sensore di temperatura mi segna circa 12°C.Piano piano la temperatura risale ... rispengo la macchina e tutto torna normale.Cosa può essere successo?Potrebbe essere una perdita? La scorsa notte invece stessa cosa, solo che la macchina l'ho dovuta spegnere da "interruttore" perchè dopo riaccensione e spegnimento sembrava continuare ...Diciamo che in un paio di mesi questo "scherzetto" me l'ha fatto sempre di notte. Modificato: 8 settembre 2015 da Simone Baldini
Samuele29 Inserita: 13 agosto 2015 Segnala Inserita: 13 agosto 2015 Da quanto non fa la manutenzione al condizionatore? Per manutenzione non si intende solo la pulizia dei filtri sotto l'acqua ma anche un igienizzazione dei filtri e della batteria di scambio termico ed ispezione dello stillicidio dello scarico condensa. Detto questo se il condizionatore resta comunque in funzione anche da spento è un problema di scheda unità interna che non rileva o in parte il segnale dal telecomando. Non è comunque causa di perdita di gas.
Emanuele Panzeri Inserita: 18 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2015 (modificato) Buongiorno. manutenzione appena effettuata. Mi spiego meglio comunque ... Non è che il condizionatore rimane in unzione (la ventola si spegne). ma a me da l'impressione che il gas circoli comunque lo stesso. Raffreddandosi tanto ... Mi hanno detto che può essere il "ghiaccio" che potrebbe essersi formato ... Ho notato anche lo splitter è montato un po' storto ... potrebbe essere un'altra causa questa? Non dico che sia causa di perdite di gas, ma se invece avessi una perdita di gas? Modificato: 18 agosto 2015 da Emanuele Panzeri
Erikle Inserita: 20 agosto 2015 Segnala Inserita: 20 agosto 2015 si deve essere un mutli ed evidentemente continua a circolare refrigerante nell'unità interna
Emanuele Panzeri Inserita: 22 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2015 (modificato) Si è un multi.Una macchina esterna e 3 split interni.E' un problema se continua circolare gas? Da cosa può dipendere?Meglio sentire anche l'assistenza? Purtroppo il "problema" è accaduto solo due volte in ore e ore di funzionamento .... Modificato: 22 agosto 2015 da Emanuele Panzeri
L amico dei frighi Inserita: 29 agosto 2015 Segnala Inserita: 29 agosto 2015 puó essere un "incrocio" tra i cavi e/o tubazioni di 2 o + unitá interne : tu accendi un'unitá interna in una camera e il freddo (refrigerante) viene pompato nell'unitá interna NON voluta.Questo perché il consenso viene dato tramite il sensore sull'UI alla magnetovalvola posta su ogni rubinetto della Unitá Esterna.Praticamente tu vuoi accendere uno, quello parte in ventilazione mentre il refrigerante va da un'altra parte.Non intervenendo come fai tu, potresti sentire scricchiolii, vedere "fumare freddo" la UI, e dopo un po di tempo avrai l'evaporatore che é un blocco di ghiaccioConsiglio mio: chiama un tecnico in gamba
L amico dei frighi Inserita: 29 agosto 2015 Segnala Inserita: 29 agosto 2015 nel caso tu avessi una perdita di gas lo puoi vedere accendendo una unitá interna e dopo 5 minuti di funzionamento in freddo vedrai ghiacciare un tubo nell'evaporatore (dove ci sono i filtri)
Emanuele Panzeri Inserita: 3 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2015 (modificato) Per la perdita ... grazie, ma una domanda ... l'evaporatore di cui parli ... è vicino ai filtri dell'UNITA' INTERNA che accendo giusto? E mi potresti spiegare perchè in caso di perdita si dovrebbe ghiacciare?per i rumori ... invece .. il mio va al contrario ... cioè quando spengo il condizionatore LO STESSO condizionatore fa un rumore. Non un altro. Modificato: 3 settembre 2015 da Emanuele Panzeri
L amico dei frighi Inserita: 5 settembre 2015 Segnala Inserita: 5 settembre 2015 L'evaporatore é la parte di tubazione dentro alle lamelle che trovi sotto il filtroghiaccierebbe solo un tubo se fosse senza refrigerante (perdita)ghiaccerebbe tutto il pacco lamellare (diventa bianco) se ci fosse un incrocio tra le tubazioni di piú unitá interne.
Erikle Inserita: 6 settembre 2015 Segnala Inserita: 6 settembre 2015 ghiaccierebbe se mancasse abbastanza gas..e se c'è la perdita che continua a far uscire refrigerante prima o poi ci arriva ma se invece la perdita c'è stata ma è stata eliminata e il gas rabboccato è qui l'incognita nel senso che se la quantità di gas nell'impianto è solo approssimativamente vicino al valore corretto allora le condizioni di lavoro restano stabili perchè non perde piu..di brina magari non ne fa perchè non ne manca così tanto ma se ad es fosse scarsina la macchina lavora si ma non in condizioni ottimaliIl recupero dell'olio viene fatto sotto certe condizioni fra cui un certo periodo di lavoro a bassa frequenza ma anche se la temperatura di fine compressione supera un certo valoreOra la temepratura di fine compressione sale prima ancora che per scarsità di olio per scarsità di refrigerante per cui l'elettronica potrebbe far partire cicli di recupero olio quando in realtà non ce n'è bisogno e quindi diventano piu frequentiIo ad es ho un quadrisplit in casa e capita che lo faccio funzionare a freddo con una sola unità interna accesa sono molto occasionali
Emanuele Panzeri Inserita: 8 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2015 (modificato) Grazie mille.Quando scrivete :Ora la temepratura di fine compressione sale prima ancora che per scarsità di olio per scarsità di refrigerante per cui l'elettronica potrebbe far partire cicli di recupero olio quando in realtà non ce n'è bisogno e quindi diventano piu frequenti questo implica che la scarsità di refrigerante potrebbe essere imputabile ad effettivamente una perdita?però anche a me ... impianto con 3 split ... e le uniche due volte che è successo è stato quando andava in freddo una sola unità.... Modificato: 8 settembre 2015 da Emanuele Panzeri
Erikle Inserita: 10 settembre 2015 Segnala Inserita: 10 settembre 2015 se succede raramente allora dovrebbe essere fisiologico
Emanuele Panzeri Inserita: 14 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2015 Grazie mille.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora