Kidef Inserito: 5 agosto 2015 Segnala Inserito: 5 agosto 2015 (modificato) Salve, questo è il mio primo post, quindi mi scuso se ho commesso qualche errore madornale di regolamento, mi rimetto alla vostra clemenza.. Vi espongo il mio dubbio: ho acquistato un impianto monosplit Mitsubishi Kirigamine FH25 da 9000 btu per la mia camera da letto e domani dovrebbero venire a montarmelo. Un operaio Mitsubishi è venuto a fare un sopralluogo veloce per avere un'idea dove montare l'impianto e mi ha indicato le zone dove vorrebbe montare le 2 unità, quella esterna e quella interna. Data la vostra esperienza nel campo, vorrei un parere sul posizionamento dell'unità interna proposto dall'operaio ed eventuali alternative percorribili. Ho fatto una pianta in 2d della mia stanza da letto con riportate le misure in cm della stanza e dei mobili all'interno, in modo da farvi avere una panoramica precisa della situazione. In più, sempre da quella piantina ho realizzato alcune immagini della stanza in modo tale da mostrare nel migliore dei modi la situazione. Si vede tutto a questo link: http://imgur.com/a/ULz6u L'operaio mi ha detto che posizionerà l'unità esterna come si vede in una delle immagini da fuori della stanza, e l'unità interna tra il cassonetto delle tapparelle e l'armadio. Io invece ho aggiunto un altro condizionatore sopra la cassettiera nella parete opposta alla finestra. Vorrei un'opinione sulle 2 soluzioni oppure in generale quale sia per voi la migliore data la situazione mostrata, sperando che le immagini siano chiare. Il montaggio è incluso nel pacchetto che ho acquistato, per cui qualsiasi soluzione fattibile andrebbe bene, non ci sarebbero maggiorazioni di prezzo. Ci tengo a precisare anche che le proporzioni dei mobili e della stanza stessa nelle immagini che ho linkato sono uguali in tutto e per tutto a quelle reali: ho rispettato fedelmente tutte le dimensioni sia per quanto riguarda le dimensioni delle pareti e l'altezza del soffitto, sia per quanto riguarda dimensioni, posizionamento e le distanze tra i vari oggetti. Nello scusarmi per la lunghezza del post, vi ringrazio in anticipo per ogni eventuale risposta. Federico Modificato: 5 agosto 2015 da Kidef
reka Inserita: 5 agosto 2015 Segnala Inserita: 5 agosto 2015 non avendo la predisposizione esteticamente le tue soluzioni alternative prevedono una bruttissima canalina di plastica in bella vista! la soluzione del tecnico, anche se più comoda per lui, rimane anche esteticamente migliore.
Kidef Inserita: 5 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2015 (modificato) Ciao e grazie della tempestiva risposta. Apparte il discorso estetico (ad esempio potrei far passare la canalina rasente all'armadio e per buona parte non si vedrebbe, diciamo) mi sai dire se l'impianto posizionato nel modo proposto dall'operaio avrebbe un ostacolo dall'armadio o dalla posizione del mobile con la tv? E' una posizione che penalizza il condizionatore secondo te? Qual è in termini di funzionalità il posizionamento migliore, se non consideriamo l'estetica? La stanza è praticamente anche il posto dove lavoro (scrivania nell'angolo) per cui comunque sia d'estate che d'inverno dovrei passarci diverse ore e vorrei scegliere per il meglio, considerando tutto. Grazie in anticipo..=) Federico Modificato: 5 agosto 2015 da Kidef
reka Inserita: 5 agosto 2015 Segnala Inserita: 5 agosto 2015 va che è bella grossa la canala per gli split comunque in teoria la parete della finestra va bene ma lo split sarebbe meglio centrarlo un po' di più. però con la recolazione delle alette di sicuro non avrai problemi di resa.
Kidef Inserita: 5 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2015 (modificato) Ehheheh..mi pare di capire che è più invasiva di come pensavo!! Direi che allora è meglio di no..! Comunque, secondo te sempre in termini di resa (freddo e caldo), mettendola più centrata in alto direttamente sopra il cassonetto delle tapparelle andrebbe meglio o potrebbe ostacolarlo? Avendo il soffitto alto 3,45 m dovrebbe essere posizionata intorno ai 3 metri d'altezza (l'unità è A 32,3 cm x L 92,5 cm x P 23,4 cm) dato che il cassonetto della serranda termina a circa 2,95 m, secondo te a 3 metri farebbe il suo dovere? Grazie ancora, Federico Modificato: 5 agosto 2015 da Kidef
reka Inserita: 5 agosto 2015 Segnala Inserita: 5 agosto 2015 beh ci devono passare due tubi coibentati, un tubo condenza e un cavo elettrico.. secondo me sopra il cassonetto non avresti abbastanza spazio.. se non il tipo te lo proponeva li..
Kidef Inserita: 5 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2015 Formalmente a livello di spazio ci dovrebbe stare, però non so se c'è qualche complicazione per il fatto che è troppo in alto..se qualcuno lo sa è graditissimo un chiarimento! =)
derekz Inserita: 11 agosto 2015 Segnala Inserita: 11 agosto 2015 Considera di non ricevere il getto diretto mentre dormi o sei sulla scrivania... è fastidioso.
simon1991 Inserita: 15 agosto 2015 Segnala Inserita: 15 agosto 2015 Al posto tuo sceglierei di posizionarlo sul letto,poi decidi se fare una traccia o vai di canalina,nel caso sotto traccia, ti prenoti un impianchino per il giorno successivo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora