emarcol Inserito: 6 agosto 2015 Segnala Inserito: 6 agosto 2015 (modificato) Buongiorno a tutti, Ho progettato e realizzato un impianto che comanda un bruciatore a gas per scaldare un forno di verniciatura industriale. Ho messo in serie all'alimentazione del bruciatore il contatto NC del termostato di sucurezza. Tuttavia il termostato ha solo un contatto e quindi non ho modo di fare una segnalazione dell'intervento dello stesso. Volevo un consiglio circa la possibile soluzione di appoggiare un relè a 2 contatti al termostato: in questo modo avrei a disposizione il 2° contatto per la segnalazione ma intrudurrei su un circuito di sicurezza un elemento che può guastarsi. Cosa ne pensate? Grazie a tutti. Emarcol Modificato: 6 agosto 2015 da emarcol
Livio Orsini Inserita: 6 agosto 2015 Segnala Inserita: 6 agosto 2015 Se non è possibile usare un termostato con un cotatto di scambio, ed usare lo NO per segnalrne l'intervento, devi usare per forza un relè di appoggio. E' ancora la soluzione più sicura. Però, mi domando, il contatto del termostato agisce direttamente sull'alimentazione dle bruciatore?
emarcol Inserita: 6 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 6 agosto 2015 (modificato) Sì, tra l'altro così indica il manuale del bruciatore. Ribadisco che si tratta del termostato di sicurezza, non di controllo. Non dispone di un contatto in scambio e a quanto pare sui termostati di sicurezza non c'è una grande offerta di prodotti con contatti multipli o in scambio. Elettricamente non ci sono problemi. I fusibili raccomandati per il bruciatore sono da 6A mentre il contatto del termostato ne porta 10. Modificato: 6 agosto 2015 da emarcol
Livio Orsini Inserita: 6 agosto 2015 Segnala Inserita: 6 agosto 2015 Benissimo allora metti la bobina di un relè a 230V in parallelo al bruciatore, il consumo è di circa una decina di mA. Se interviene il termostato di sicurezza interompe sia l'alimentazione al bruciatore che al relè di segnalazione.
luigi69 Inserita: 6 agosto 2015 Segnala Inserita: 6 agosto 2015 suggerirei Livio di mettere nella "catena" di contatti prima di tutto quello di sicureza, e a valle del contatto mettere il relè aux , seguito dal bruciatore, che sarà interrotto dal termostato di regolazione essendo il primo nella catena, il relè segnalerà lo stato del contatto , differente se direttamente in parallelo al bruciatore, non si sa perché il bruciatore è fermo , se per regolazione o per sicurezza
remo williams Inserita: 6 agosto 2015 Segnala Inserita: 6 agosto 2015 Il termostato agisce su una elettrovalvola gas o,alimentazione soffiante/piezo ?
emarcol Inserita: 6 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 6 agosto 2015 @luigi69 In realtà la regolazione agisce su un altro punto, qui si parla solo dell'alimentazione, cosa che probabilmente Livio aveva già inteso. Quindi direi ottima idea quella del relè in parallelo. @remo Alimentazione generale del bruciatore Grazie a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora