hfdax Inserito: 8 agosto 2015 Segnala Inserito: 8 agosto 2015 Salve a tutti. Ho un cliente con un problema che non sono riuscito ancora a risolvere completamente. In pratica c'è bisogno di comandare elettricamente la serratura di una porta, non solo in apertura ma anche in chiusura perche è necessario che l'accesso al locale (non presidiato) sia consentito al pubblico solo turante l'orario di apertura. Servirebbe qualcosa come una serratura a comando elettrico ma non la classica serratura a scatto. Ad esempio una serratura a scrocco che oltre ad essere azionata normalmente con la chiave abbia un motorino internamente che possa aprire e chiudere. Tipo i chavistelli elettrici delle auto tanto per intenderci, gira in senso orario per aprire, antiorario per chiudere (o l'opposto). Purtroppo non ho trovato niente del genere. Qualcuno di voi conosce un dispositivo simile? Per ora ho ovviato con una serratura a scatto che è comandata da un pulsante installato fuori dall'ingresso e tramite orologio funziona durante l'orario di apertura del negozio. Ma non è la soluzione ideale. Grazie a tutti e buone ferie dax
reka Inserita: 8 agosto 2015 Segnala Inserita: 8 agosto 2015 che io sappia ci sono dei chiavistelli a blocco magnetico, ma mi pare anche dei motorini tipo quelli delle automobili in versione per porte..
Microchip1967 Inserita: 8 agosto 2015 Segnala Inserita: 8 agosto 2015 Prova a guardare dove producono tornelli e porte blindate per gioiellerie e banche In genere sono serrature (rapide) azionate da motorini in continua che "ruotano" un chiavistello Oppure, su uno scrocco elettrico, basta togliere la molla di sgancio. In questo modo : presenza tensione: serratura aperta. mancanza tensione: serratura chiusa Anche CISA fa serrature con questa logica di funzionamento
Davide-SB Inserita: 8 agosto 2015 Segnala Inserita: 8 agosto 2015 Prova a guardare gli elettropistoni della ditta OPERA di Modena.
Davide-SB Inserita: 8 agosto 2015 Segnala Inserita: 8 agosto 2015 Anche ISEO, CISA e MOTTURA fanno serrature motorizzate.
click0 Inserita: 8 agosto 2015 Segnala Inserita: 8 agosto 2015 un incontro elettrico antipanico (fail safe) un difetto è che devi alimentarlo in continua
hfdax Inserita: 8 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2015 un incontro elettrico antipanico (fail safe) un difetto è che devi alimentarlo in continua Scusa l'ignoranza ma cosa intendi con "incontro elettrico" è la prima volta che sento quest'espressione La continua non sarebbe un problema. Anche ISEO, CISA e MOTTURA fanno serrature motorizzate. Ho guardato i catalochi di queste ditte ma come capire se la motorizzazione vale anche per la chiusura. Loro non lo specificano. Ho visto quelle che rimangono aperte finche sono alimentate e chiuse se non alimentate e quelle che fanno il contrario ma non mi piace l'idea di avere la serratura in tensione per molte ore. preferirei l'impulso per l'apertura e quello per la chiusura.
click0 Inserita: 8 agosto 2015 Segnala Inserita: 8 agosto 2015 (modificato) sulla serratura l'incontro è la parte che non ha meccanismi (dove "aggancia" la serratura) l'incontro elettrico è un meccanismo che rende apribile la parte fissa e solitamente sono impulsivi quelli antipanico sono aperti in mancanza tensione e chiusi a tensione inserita che è anche più semplice gestire apri/chiudi con un orologio Modificato: 8 agosto 2015 da click0
hfdax Inserita: 8 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2015 sulla serratura l'incontro è la parte che non ha meccanismi (dove "aggancia" la serratura) Capito. ho imparato una cosa nuova. quelli antipanico sono aperti in mancanza tensione e chiusi a tensione inserita mmm... significa che in caso di mancanza rete, senza una batteria di back up la serratura rresta aperta?
maxpala2003 Inserita: 8 agosto 2015 Segnala Inserita: 8 agosto 2015 https://it-eshop.adiglobal.com/Pages/default.aspx Guarda nella sezione controllo accessi.
click0 Inserita: 8 agosto 2015 Segnala Inserita: 8 agosto 2015 si chiamano antipanico per qualcosa scherzi a parte si, servirebbe una batteria di back-up che comuqnue servirebbe anche con gli elettropistoni metti che qualcuno ti resti intrapolato in negozio rischi una denuncia per sequestro di persona
hfdax Inserita: 9 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2015 @ maxpala il link non funziona (runtime error) si chiamano antipanico per qualcosa metti che qualcuno ti resti intrapolato esatto. e infatti il maniglione antipanico già c'è con una normale serratura a chiave che quando è chiusa impedisce l'apertura solo da fuori bloccando la maniglia. L'ideale sarebbe proprio una serratura che funzioni nello stesso modo ma che in più possa essere comandata elettricamente sia in apertura che in chiusura ma in modo impulsivo.
click0 Inserita: 9 agosto 2015 Segnala Inserita: 9 agosto 2015 forse allora ho frainteso le tue necessita... non ti serviva forse una serratura in modo da non far andare pigiare al "utente" il tasto dell'apriporta esterno? mi sembra che esitano anche i cilindri ad azionamento elettrico ma non ricordo che marca li aveva in produzione...
click0 Inserita: 9 agosto 2015 Segnala Inserita: 9 agosto 2015 http://www.ces.eu/sprachen/uploads/tx_nxscesproduct/IT_CEMO-NET.pdf esempio cilindro elettrico
hfdax Inserita: 9 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2015 (modificato) non ti serviva forse una serratura in modo da non far andare pigiare al "utente" il tasto dell'apriporta esterno? esatto. ma vorrei evitare di dover mettere una batteria di back up. Quella del link funziona come dicevo io ma e fin troppo sofisticata e immagino che costi un botto. Però almeno adesso so che esistono e che si chiamano "cilindri motorizzati". Googlando con questa chiave ho trovato delle serrature che forse fanno al caso mio. Unico neo: hanno la richiusura automatica dopo 5 secondi che la porta si è riaccostata ma se questa funzione è escludibile sono a cavallo. Continuo a cercare ma mi sto avvicinando, se esiste prima o poi la scovo. grazie click, anzi grazie a tutti, siete stati di grande aiuto. Modificato: 9 agosto 2015 da hfdax
Microchip1967 Inserita: 10 agosto 2015 Segnala Inserita: 10 agosto 2015 Occhio che se viene montata ove è presente un maniglione antipanico, questa non deve escluderne il funzionamento (ergo, in ogni caso il maniglione deve funzionare)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora