Mustang88 Inserito: 26 maggio 2007 Segnala Inserito: 26 maggio 2007 Buongiorno a tutti, studiando il motore asincrono trifase, mi sono chiesto:perchè il il campo magentico ruota ad una velocità magguiore del rotore? ciò viene influenzato solo dallo scorrimento o da altro?
struss Inserita: 26 maggio 2007 Segnala Inserita: 26 maggio 2007 da come la vedo io è il rotore che gira più lento del campo magnetico sullo statore...questo appunto dipende dallo scorrimento
Stefano Sormanni Inserita: 27 maggio 2007 Segnala Inserita: 27 maggio 2007 Il motore si chiama proprio asincrono perchè è lo scorrimento tra campo magnetico rotante e rotore a fornire la corrente necessaria a farlo ruotare. se fosse costantemente in sincronismo le correnti che circolano su di esse sarebbero zero. Se però lo scorrimento è tale da sorpassare il punto di coppia massima si andrebbe nella parte instabile della curva ed il motore si fermerebbe.NB vi consiglio di leggervi "Olivieri-Ravelli" Macchine elettriche fatto molto bene
Mustang88 Inserita: 27 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2007 GRAZIE a tutti della disponibilità
Pietro Buttiglione Inserita: 28 maggio 2007 Segnala Inserita: 28 maggio 2007 la meglio spiega sta nel vedere come in una macchina elettrica i due campi elettrici rotanti tendono ad annullare il loro sfasamento: tipico e'il caso del motore cc in cui da fermo abbiamo il campo di eccitazione cc FERMO ed il vettore del campo rotorico che 'ruota' e la massima coppia... Esiste una legge che spiega questo fenomeno ed e' che la Coppia e' data dal prodotto dei due flussiper il seno dell'angolo compreso.. legge che credo sia poi riconducibile al principio dei minimi lavori(hamilton?)ciaopietro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora