Vai al contenuto
PLC Forum


Schede Per Motori Dc Controllo


Messaggi consigliati

Inserito:

salve io ho una grossa fresa anni 80 con controllo numerico,purtroppo il controllo e andato e quindi volevo sostituire l'intera elettronica perche' vecchia e obsoleta.

Vorrei sapere come riuscire a controllare attraverso il pc i motori assi e motore mandrino.

I motori assi sono:

volt amp lb.fb.

cont(stall) 18 13,7 6

peak (stall) 100 84 37

max operating r.p.m. 2000

d.c. tach volt 1000 r.p.m. 12,3

Adesso monta schede servomac mi conviene tenerle e mettere una scheda per il controllo o mi conviene cambiare tutto.

Grazie a tutti ciao


Inserita:

Ci dai qualche informazione in più ??

Marca dei motori, ad esempio ?? Che CN aveva ?? ( In quegli anni facevo macchine a CN, ne conosco parecchi...)

Se sono motori in C.C., come sembra, puoi trovare ancora oggi buoni o ottimi driver.

Per quanto riguarda il controllo, beh..., dipende da cosa ci devi fare con la fresa.

Se devi eseguire dei programmi ISO o similari, ti serve comunque un CN, e ce ne sono

a prezzi più che decenti, se invece ti serve per....fare pratica, puoi sbizzarrirti a pensare le più disparate soluzioni.

Inserita:

ciao i motori dei assi sono inland motor mentre quello mandrino e un servomac

Il controllo e un simens sinumerik 5m.

In sostanza io volevo controllare la fresa attraverso il pc e non usando un controllo

Non sono molto esperto ma usando il controllo ho una precisione maggiore rispetto al pc ?

Anche perche cercavo di avere una macchina con una discreta precisione ma senza spendere molti soldi.

Inserita:

Di per se, un PC "normale" non è in grado di controllare una macchina utensile per il semplice fatto che il suo sistema operativo, tipicamente un Windows di vario tipo, non è un sistema operativo Real-Time, ovverossia non è in grado di chiudere gli anelli di spazio necessari a controllare gli assi in un tempo costante.

In questo il controllo numerico è nettamente migliore, perchè ..... nasce apposta per questo.

Ciò non significa che non si possa fare tramite PC, esistono sistemi operativi Real-Time, ma......bisogna fare tutto da zero.

Per quanto riguarda la macchina, i motori Inland e il mandrino Servomac sono sicuramente pilotabili, sia con gli azionamenti attuali, se funzionanti, sia con nuovi driver opportunamente parametrizzati.

Il Sinumerik 5, invece,.......beh. lasciamo perdere, meglio usare qualcosa di recente.

Per darti un'idea di massima, il CN / PLC che uso io, fino a 4 assi, precisione 0,001 mm, costa di listino intorno ai 4500€.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...