Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentatore Knx Insufficiente


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

MI si presenta questo problema:

Nel mio impianto ho 10 pulsanti touch che assorbono 35mA l'uno , 22 pulsanti con assorbimento standard 10mA, quindi totale 570mA (Vimar)
La parte degli attuatori è tutto materiale Siemens:
- n°1 alimentore bus n125/22
- n°2 moduli input N262/E11
- n°2 moduli output N567/22
- n°2 moduli tapparelle N523/11
- n°1 modulo master N512/11 + 2 slave 16A e 2 slave 20A
- n°1 IP control center
Da aggiungere di sicuro
- n°1 stazione meteo compatta
- I/O eventuali
- n° 6 sensori di presenza/movimento
Ora come vedete il problema si presenta solamente in termini di corrente assorbita in quanto 1 alimentatore non basta anche se i dispositivi sono meno di 64.
La domanda è questa:
Leggendo le istruzioni dell'alimentatore in questione mi sembra di capire che se ne possono collegare 2 in parallelo senza il vincolo knx dei 200mt di distanza minima l'uno dall'altro, senza nessun accoppiatore di linea.
Ho capito bene?
Il vincolo dei 200 mt non è fattibile in quanto l'impianto è in un appartamento
Dovrei quindi usare per forza un accoppiatore di linea con alimentatore dedicato o esistono alternative?

Dal manuale Siemens:

For each bus line, at least one power supply unit
N 125/x2 is needed. Up to two power supply units may
be attached to a single bus line. A second unit is not
required unless the supply voltage at a bus device is less
than 21 V.
Note: If two power supply units N 125/x2 are operated in
parallel on one bus line and if the overload LED is lit on
one or both power supplies, then the bus configuration
has to be changed until the overload display disappears.
The cable length between the two power supply units
N 125/x2 operated in parallel is not prescribed.

Grazie per la cortese attenzione
Saluti

Modificato: da trufelli

Microchip1967
Inserita:

Ma questi valori sono quelli "indicati" da ets o sono reali?

Questo perchè ets imposta di default il consumo massimo

Inoltre che dispositivi sono quelli che assorbono 35mA ciascuno (che sono un'enormità)?

se invece stai parlando del by-me vimar, le loro specifiche richiedono minimo 40 metri tra un'alimentatore e l'altro.

In questo caso (mi è capitato una volta, con 75 dispositivi) li avevo messi agli estremi

p.s. attenzione che alcuni dispositivi richiedono una tensione supplementare (da prelevare prima della bobina o con alimentatore supplementare)

Inoltre se usi l'alimentatore by-me hai a disposizione 850mA

Inserita:
Ma questi valori sono quelli "indicati" da ets o sono reali?

Vimar 21840 - 4 pulsanti serie tactil con led rgb, il valore dell'assorbimento è quello del manuale.

Anche per me è un'enormità vista la funzione che svolgono. chiederò a Vimar appena riaprono

Il consumo non è stato misurato con ets perchè l'impianto è in fase di progettazione.

se invece stai parlando del by-me vimar

No sto parlando di knx e l'alimentatore è quello sopra descritto.

Chiederò lumi a mamma Siemens quando riaprono anche loro.

p.s. attenzione che alcuni dispositivi richiedono una tensione supplementare......

Non è questo il caso

Grazie comunque per la risposta

Inserita:

Dal manuale Siemens sembra che basti solo un altro alimentatore come quello che ho già (la bobina è incorporata se non sbaglio).

post-57672-0-40851700-1439237292_thumb.j

Inserita:

Se l'assorbimento dei tuoi dispositivi è superiore a quanto fornito da un singolo alimentatore, tre sono le strade percorribili:

  1. Ti procuri un alimentatore più potente in sostituzione di quello esistente.
    Mi pare ne esistano modelli che forniscono 1280 mA
  2. Colleghi un 2° alimentatore in parallelo a quello esistente.
    In questo caso devi osservare una distanza minima di installazione.
    Quello che scrive Siemens " ... the cable lenght is not prescribe" significa che detta distanza può variare da caso a caso.
    Quello che ti indicano di fare è di verificare che i LED di sovraccarico (LED rosso) di entrambi gli alimentatori NON siano accesi
    In caso contrario devi modificare la configurazione, ovvero aumentare la distanza fra i due alimentatori
  3. Puoi inserire un Line Repeater + Alimentatore più o meno a metà del tuo impianto.
    Il Line Repeater isola elettricamente il 1° ramo dal 2°, quindi il problema della distanza fra i due alimentatori non si pone più
    Oltre a ciò, non ti obbliga a modificare l'indirizzo individuale dei dispositivi a valle (o a monte), cosa che dovresti fare se utilizzassi un Line Coupler
    Lo "svantaggio" è che non hai filtro sui telegrammi fra il 1° e il 2° ramo, ma considerando che l'impianto era nato per essere costituito da una unica linea, direi che il problema non pone proprio.
Inserita:

Ma le specifiche KNX non prevedono un assorbimento massimo di 10mA a dispositivo?

 

Che io sappia, quando un dispositivo necessita di maggiore corrente, lo stesso é dotato di connessioni di alimentazione supplementari (es IP router)

Inserita:

Confermato da Assistenza Vimar quei "robi" assorbono 35 mA max (led rgb accesi), anche se nel foglio istruzioni allegati c'è scritto 25 mA. 

A questo punto credo che rinuncio alla tactil e a Vimar per il futuro.

 

Che io sappia, quando un dispositivo necessita di maggiore corrente, lo stesso é dotato di connessioni di alimentazione supplementari (es IP router)

 

Sono pulsanti e non hanno alimentazione separata. E' una cosa illogica costruire apparati che assorbono così tanto (se ci faccio tutta casa ci vogliono 3 alimentatori da 640mA!!!), sopratutto i led rgb non hanno praticamente funzioni da associare, una vola stabilito il colore rimane quello! Ho chiesto anche se prevedono un firmware con più funzioni ma devo avere ancora risposta...mah,per quello che costano

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...