giu89 Inserito: 12 agosto 2015 Segnala Inserito: 12 agosto 2015 Grazie al temporale di ieri ho trovato il mio tv spento, dopo averlo smontato trovo subito, nella scheda di alimentazione, ic905 esploso t904 interrotto e r959 anche questa interrotta, non ho trovato in rete lo schema della scheda che è la 715g3812-p02-h20-003u. Qualcuno potrebbe dirmi dove trovare lo schema?
giu89 Inserita: 12 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2015 se qualcuno è in possesso della stessa scheda potremmo dirmi quali sono i componenti : IC905 e r959 Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da LG-P760
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 agosto 2015 Segnala Inserita: 12 agosto 2015 cerca tutta la scheda ,fai prima,non impazzisci e forse risparmi pure
giu89 Inserita: 12 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2015 Son d'accordo con Riccardo, vorrei però provare prima di darmi per vinto, tuttavia il problema trovare il t904 codice 80tl42t-916-v Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da LG-P760
Fulvio Persano Inserita: 12 agosto 2015 Segnala Inserita: 12 agosto 2015 Ciao. Ho trovato lo schema del PSU 715G3816-P01 Vedi se può esserti utile. Il T 904 è questo ?
giu89 Inserita: 12 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2015 Si è proprio quello Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da LG-P760
giu89 Inserita: 16 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2015 in rete ho trovato questo un 80TL 42T-14-L , la prima parte del codice e identica, pensate possa andare bene? Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da LG-P760
giu89 Inserita: 18 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2015 Si solo un avvolgimento Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da LG-P760
giu89 Inserita: 25 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2015 Qualcuno sa dirmise posso utilizzare quel trasformatore?
giu89 Inserita: 8 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2015 Qualcuno che mi possa aiutare?
3kek1 Inserita: 8 settembre 2015 Segnala Inserita: 8 settembre 2015 Si solo un avvolgimentoChe risposta e'?
giu89 Inserita: 10 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2015 Con il multimetro ho controllato la continuita tra i vari avvolgimenti, trovandone uno interrotto.Ho visto all'interno del trasformatore, una volta tolto l'adesivo isolante, che si era sciolto un avvolgimento.
giu89 Inserita: 19 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2015 Salve a tutti, purtroppo non ho trovato il trasformatore ad alta frequenza, quindi dovrò sostituire la scheda.Il problema è che non la trovo in rete, qualcuno potrebbe dirmi dove cercare più in dettaglio?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 ottobre 2015 Segnala Inserita: 19 ottobre 2015 sembra che l'abbiano esaurita tutti quanti
3kek1 Inserita: 19 ottobre 2015 Segnala Inserita: 19 ottobre 2015 Se sei veramente testardo e fai bene c'e' la possibilita' di rifare gli avvolgimenti, se vai sul newsgroup it.hobby.elettronica in questi giorni hanno pubblicato alcuni siti dove si compera filo smaltato.
giu89 Inserita: 7 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2016 Buon giorno amici del forum, alla fine ho risolto prendendo una scheda usata.
sala84 Inserita: 23 agosto 2017 Segnala Inserita: 23 agosto 2017 Riprendo questa discussione perché vedo che il problema è abbastanza diffuso. Nessuno è riuscito a trovare questi trasformatori nuovi? Riprendo questa discussione perché vedo che il problema è abbastanza diffuso. Nessuno è riuscito a trovare questi trasformatori nuovi?
enricopedro Inserita: 10 settembre 2017 Segnala Inserita: 10 settembre 2017 Molti li cercano, tempo fa li trovai all'estero , ma ora anche all'estero risultano esauriti. Se puo essere utile sono montati anche su alimentatori di altre marche Sharp per esempio Ma sembrano finiti anche li, perché se ne sono guastati parecchi , alcuni li hanno riavvolti Ma pur avendo l'esperienza (ho bobinatrice e riavvolgo da una vita) L'ho dovuto desistere , almeno in un paio di casi, perche' mi si e' rotto il nucleo. Comunque sempre risolto con recuperi o con la sostituzione in Totò della scheda. Come detto da Riccardo si risparmia tempo certamente, ma a volte anche denaro.
sala84 Inserita: 13 settembre 2017 Segnala Inserita: 13 settembre 2017 Da parte mia ho risolto aggiungendo un piccolo switching da 15v con uno stepdown da 5v. Spesa una quindicina di euro.
Mac93 Inserita: 1 giugno 2018 Segnala Inserita: 1 giugno 2018 il 13/9/2017 at 21:16 , sala84 scrisse: Da parte mia ho risolto aggiungendo un piccolo switching da 15v con uno stepdown da 5v. Spesa una quindicina di euro. Capisco che la discussione è vecchia ma potresti spiegare come, anche per i più neofiti?? nello specifico non è il mio problema, però per completezza della discussione ci starebbe 😉
3kek1 Inserita: 1 giugno 2018 Segnala Inserita: 1 giugno 2018 Non capisco come si faccia a sostituire un alimentatore rotto con altri tipi se non c'e' possibilita' di misurare di quanta corrente serve nei vari rami.. beh certo avendo diversi alimentatori di prova potenti o da banco con le tensioni giuste o con riduttori anche loro potenti abbastanza si puo' forse fare ma poi bisognerebbe riprodurre il circuito di accensione standby>full-on seno' magari il tv resta sempre acceso, no? O comunque rimane una corrente di standby elevata, no? Ma poi si potrebbero prendere penso dei trasformatori generici, sapendo tensioni ingresso e uscita e corrente, si cerca il meglio quanto a rispetto delle misure, ci sono anche di personalizzati su Aliexpress, lotti da 5 a 10eu cad. spediti.
sala84 Inserita: 18 ottobre 2018 Segnala Inserita: 18 ottobre 2018 Riprendo questa discussione perché mi è ricapitata la stessa situazione, ma ancora più strana. Trovo IC UBA2071(backlight) in corto parziale, mi bloccava le varie alimentazioni. Dopo averlo sostituito la tv riparte ottimamente, ma sento un ronzio un po'anomalo. Il tempo di prendere il telecomando e sento uno scoppio, tny277 scoperchiato e trasformatore isolato! Risolto nuovamente con uno switching da 15V che da alimentazione alle altre sezioni + uno step down a 5V che fornisce la tensione di standby.
sala84 Inserita: 18 ottobre 2018 Segnala Inserita: 18 ottobre 2018 il 1/6/2018 at 12:12 , Trans Istor scrisse: Non capisco come si faccia a sostituire un alimentatore rotto con altri tipi se non c'e' possibilita' di misurare di quanta corrente serve nei vari rami.. beh certo avendo diversi alimentatori di prova potenti o da banco con le tensioni giuste o con riduttori anche loro potenti abbastanza si puo' forse fare ma poi bisognerebbe riprodurre il circuito di accensione standby>full-on seno' magari il tv resta sempre acceso, no? O comunque rimane una corrente di standby elevata, no? Ma poi si potrebbero prendere penso dei trasformatori generici, sapendo tensioni ingresso e uscita e corrente, si cerca il meglio quanto a rispetto delle misure, ci sono anche di personalizzati su Aliexpress, lotti da 5 a 10eu cad. spediti. Diciamo che uno switching senza carico non presenta un assorbimento elevato, nel caso in questione si tratta di un alimentazione che di per sè è sempre attiva 15V e 5VStb. comunque lo switching è da 1A( pcb di un vecchio alimentate da modem) abbastanza anche per fornire i 5V per lo standby.
Messaggi consigliati