fisica Inserito: 13 agosto 2015 Segnala Inserito: 13 agosto 2015 (modificato) Ciao a tutti, ho una condizione dalla quale non riesco ad emergere, un tratto di corrugato esistente contiene al suo interno due vecchi cavi rosso-nero in disuso. Mi servirebbe riutilizzare il corrugato per far passare un cavo nuovo, la sonda è passata con una qualche difficoltà, ma i rosso.nero non vogliono saperne di muoversi. Ho provato con il lubrificante in pressione, in modo da facilitare il movimento (e la sonda è infatti passata), ma i cavi vecchi sembrano incollati dentro. Qualche suggerimento? mi spiacerebbe non poter usare quel cavidotto. p.s. credo che quei cavi rosso-nero siano nella traccia da almeno 10-15 anni.... Grazie a tutti e .... buon ferragosto! Modificato: 13 agosto 2015 da fisica
Maurizio Colombi Inserita: 13 agosto 2015 Segnala Inserita: 13 agosto 2015 La soluzione migliore, rimane sempre quella di sfilare tutti i conduttori e re-infilare il "malloppo" con i nuovi conduttori. Buon ferragosto anche a te!
fisica Inserita: 13 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2015 Grazie Maurizio, operativo anche con questo caldo.. Purtroppo è proprio cio' che non riesco a fare. All'interno del corrugato scorrono solamente due coppie di rosso-neri. e non si lasciano sfilare nemmeno con la forza. La sonda è passata con poca difficoltà, le curve non so esattamente quante siano, non conosco l'impianto, ma a logica dovrebbero essere tre, di cui mi par di capire dalla resistenza della sonda, solo una un po' stretta. Concordo quindi con te sull'opportunita' di togliere tutto, e reinfilare, ma il corrugato ribelle non molla.....
dnmeza Inserita: 13 agosto 2015 Segnala Inserita: 13 agosto 2015 insisti con il lubrificante, muovendo la sonda lo mandi quasi dappertutto , soffia con aria per mandarlo più in la AUGURI
fisica Inserita: 13 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2015 ho anche passato uno spago intingendolo di lubrificante, in modo da trasportarne magari poco, ma su tutto il percorso. Vediamo se domani avra' fatto effetto! Grazie ciao
dnmeza Inserita: 13 agosto 2015 Segnala Inserita: 13 agosto 2015 se sono cavi vecchi con isolamento gommoso devi metterne abbastanza lubrificante e se hai tante curve ancora peggio
fisica Inserita: 13 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2015 eh son vecchi si. daro' al ragazzo un bel barattolone in piu' di lubrificante, e speriamo vada. ancora grazie!
Davide-SB Inserita: 13 agosto 2015 Segnala Inserita: 13 agosto 2015 Dando per scontato che tu abbia già abbondato con il lubrificante, se non riesci a sfilare i vecchi fili, puoi aiutarti con una sonda tirafili. Prova ad infilare la sonda e contemporaneamente imprimendo una rotazione affinché si avvolga sui fili da sfilare, poi provi ad estrarla insieme ai fili. Oppure prova a rintracciare il punto critico della tratta, e se lo trovi in un posto facilmente riparabile, potresti rompere il muro e riparare l'intasamento o tubo rotto. Oppure la rottura del muro, in un punto intermedio, ti potrebbe servire come rompitratta per sfilarli in due fasi diverse. Auguri.....
fisica Inserita: 13 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2015 Cerchero' una soluzione meno drastica della caccia a caso del punto critico, insisto con il lubrificante, qualcuno cedera'....
Davide-SB Inserita: 13 agosto 2015 Segnala Inserita: 13 agosto 2015 ...i fili. Quando tiri senza risultato, imprecando, è difficile dosare la forza.
fisica Inserita: 13 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2015 e' caldo... non chiamare nera! :superlol: :superlol:
Nanotek Inserita: 13 agosto 2015 Segnala Inserita: 13 agosto 2015 Ma questi cavi che sezione occupano rispetto al corrugato ? Non riesci a far passare altri cavi senza sfilarli ?
fisica Inserita: 13 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2015 Fatto, dopo due ore e mezzo barattolo di lubrificanti ho vinto io! Grazie del supporto, mi serviva...
ilsolitario Inserita: 13 agosto 2015 Segnala Inserita: 13 agosto 2015 Una volta mi è successo pure a me però con un finale paggiore, i cavi sembravano incollati e nel tirarli si sono strappati... non vi dico i santi che son venuti giù.. che lubrificante usi?? Per le operazioni impossibili il 3M è una bomba ma il prezzo
fisica Inserita: 14 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2015 ciao scusa il ritardo, ma ieri sera ho festeggiato... :lol: uso di solito quelli idrorepellenti e antiadesivi. Questa volta avevo per le mani il MAURER silicone multiuso 87717, ma non credo sia del tutto essenziale usare questo o quello. Piuttosto di solito prendo un metro di cavo blu 1,5mmq (che normalmente è con la guaina piu' tenera di altri) sfilo la guaina senza romperla e la uso come prolunga dei beccucci degli spry. Vado in corrugato fin dove arrivo con "la prolunga", tappo il foro con un panno e premendo e solo allora spruzzo. ciao ciao!
Maurizio Colombi Inserita: 14 agosto 2015 Segnala Inserita: 14 agosto 2015 (modificato) MAURER silicone multiuso 87717 ahhhhhhh! Ecco svelato l'arcano ! I prodotti spray non sono efficienti al 100%, nei casi ostinati come il tuo, con un qualsiasi scorricavo liquido, inserito da entrambi i lati, avresti risolto la situazione in pochi minuti. Modificato: 14 agosto 2015 da Maurizio Colombi
dnmeza Inserita: 14 agosto 2015 Segnala Inserita: 14 agosto 2015 nei casi ostinati come il tuo, con un qualsiasi scorricavo liquido avresti risolto la situazione in pochi minuti. e costa meno,
fisica Inserita: 16 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2015 Dnmeza, Maurizio, scusate il ritardo nel rispondervi, ma ero acchiappato male con altre cose. In realtà visto lo stato dei cavi, estratti, segnati dal corrugato come se fossero stati incollati sopra, solo il caso credo mi abbia aiutato, non mi era mai successa una situazione cosi'. Una volta liberati i percorsi (ora anche ben lubrificati) ho potuto constatare che le curve erano tre, le prime raggiungibili (verso l'alto) a oltre due metri dalle scatole. Comunque ancora grazie l'importante è che sia fatta!
Maurizio Colombi Inserita: 16 agosto 2015 Segnala Inserita: 16 agosto 2015 'importante è che sia fatta! Ah Ah Ah...... possiamo festeggiare!!!!
Nanotek Inserita: 16 agosto 2015 Segnala Inserita: 16 agosto 2015 La guaina era sciolta e si è incollata al corrugato ?
fisica Inserita: 16 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2015 sciolta non è il termine giusto, ma era diventata come gommosa, sai quando tocchi e ti lascia l'impressione di appiccico.. Infatti dopo la cura con lo spry, il cedimento è stato netto e istantaneo, poi il cavo ha cominciato a scorrere libero tranquillissimo. Forse quando fu passato in origine, usarono qualche prodotto che col tempo ha degradato le guaine. Comunque questa situazione con i rosso-neri diventati appiccicaticci mi era capitata, ma mai in corrugato., diciamo che mi è andata bene!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora