Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio Per Sbroglio


Messaggi consigliati

Inserito:

Sto rifacendo un circuito precedentemente realizzato su millefori su PCB. Volevo un consiglio riguardo la connessione di due masse.

e494718fdbfa22a7da5a47e4c22880d7.png

Mi consigliate di fare due ponticelli fra il cursore dei potenziometri e i gate dell'irf (collegando quindi le masse facendole passare sotto) oppure invertire le funzioni di cn3 e cn4 e quindi di fare partire dal - di cn3 la pista e farla passare "in mezzo" tra le due piste di cn4 (anche se questa soluzione secondo me non è conveniente in quanto avrei una larghezza massima di 0.7mm e la corrente coinvolta è sui 2.5A alimentazione a 24V). Oppure potrei mettere un ponte tra le masse con un cavo di un diametro decente. Voi che mi consigliate? Grazie in anticipo :smile:


Inserita:

Pretendere risposte dopo meno di 24 ore, specie di ferragosto, non ti sempbra un tantino esagerato?

 

Se qualcuno che sa, può e vuole rispondere leggerà la discussione, avrai le risposte; altrimenti...pazienza.

Inserita:

Già ferragosto non lo avevo nemmeno calcolato :). Comunque hai ragione, lo ho solo fatto per evitare che finisse nel dimenticatoio

Inserita:

Mi sembra che tu sia alle prime armi con i pcb e anche il circuitino mi pare molto semplice prova a cambiare disposizione dei componenti e vedrai che riesci di sicuro ad avere un risultato migliore, poi le piste grosse solo dove serve non credo che il 741 abbia bisogno di piste come l'irf, è solo un consiglio non una critica anch'io agli inizi ho fatto dei pcb un po' incasinati ma poi si migliora, che software usi?, bye

Inserita:

Non lo prendo affato come una critica, anzi :). Infatti hai centrato in pieno: è il secondo PCB che realizzo. Per le piste di alimentazione del 741 le ho realizzate della larghezza del rame attorno al foro (che a mio parere sono il minimo per saldare bene il componente ed anche lo standard dei millefori) che misura mi consigli di adottare. Adesso provo a riorganizzare la predisposizione dei componenti.

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da LG-D802

Inserita:

Lo sbroglio lo faccio a mano poi disegno su autocad perché per fare il pcb uso una fresa con sistema cad cam

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da LG-D802

Inserita:

Comunque in effetti ho provato a rifare lo sbroglio, sempre a mano, a mente fredda (dopo un bel giro in mtb  :thumb_yello: ) e sono riuscito ad eliminare il problema della massa. Domani ottimizzo gli spazi e provo a buttarlo giù di nuovo su autocad :smile: grazie a tutti intanto

Inserita:

Perché non usi software per pcb invece di autocad, bye

Inserita:

Ho provato ad usare lo strumento per pcb utilboard di multisim (dato che avevo usato già multisim per lo schematico, ho la versione 13) ma non mi ci trovo bene :( tu hai un software da consigliarmi che riesca poi ad esportare a formati di cad come quello di multisim? che poi quello di multisim mi usava delle distanze non standard.. non so se era un'unità di misura sbagliata o cosa ma io avevo impostato i mm.

Inserita:

Io uso da molti anni Circad che ora ha cambiato nome in Omnigliph, poi secondo me questi programmi vanno usati in inglese e come unita di misura i pollici, però come molti programmi devi prendere confidenza, ma ti assicuro che un programma specifico per pcb una volta imparato ti fa fare dei bellissimi stampati e con poca fatica perché hanno delle funzioni specifiche per le piazzole e piste e tutto il resto , bye

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...