marius23 Inserito: 17 giugno 2007 Segnala Inserito: 17 giugno 2007 salve a tutti sono nuovo e trovo il sito molto interessante in quanto sono un "fai da te" e ne vorrei approfittare per avere consiglio su motore di trapano bruciato, premetto che non mi intendo di motori.possiedo un trapano martellatore e perforatore "bosh" il quale mi fa scintille e puzza di bruciato. vorrei capire se è bruciato l' indotto o l' avvolgimento esterno, li ho smontati ma ad occhio non vedo bruciature nè parti più scure. grazie per i vostri consigli mario.
Ivan Botta Inserita: 17 giugno 2007 Segnala Inserita: 17 giugno 2007 Le spazzole sono a posto?Le scintille potrebbero essere provocate da qualche avvolgimento in corto nel momento in cui passano sulle spazzole, verifica inoltre che la fughe sull'indotto siano a posto e al limite smicchettale.
Del_user_23717 Inserita: 17 giugno 2007 Segnala Inserita: 17 giugno 2007 smicchettaleIvan, abbi pazienza, so di essere un grande ignorante, ho capito quello che intendi dire, ma smicchettale da dove proviene esattamente??
Ivan Botta Inserita: 17 giugno 2007 Segnala Inserita: 17 giugno 2007 (modificato) Ciao Attilio, a dire il vero il termine l'ho sentito dire ancora ai tempi della scuola quando una volta torniti gli indotti dei motori provvedevamo manualmente a creare un canaletto fra i blocchetti sempre dell'indotto.E anche dove lavoro adesso quando in officina revisionano i motori dei carrelli elevatori usano lo stesso termine, però qui usano la smicchettatrice elettrica.Se come termine è sbagliato sinceramente non lo so, ho sempre sentito dire così.so di essere un grande ignorante...se tutti gli ignoranti fossero come te le cose andrebbero sicuramente meglio. Modificato: 17 giugno 2007 da Ivan Botta
Del_user_23717 Inserita: 17 giugno 2007 Segnala Inserita: 17 giugno 2007 Ivan, troppo gentile... Effettivamente per quell' operazione quì non ho mai sentito dare un nome specifico, io stesso dico: pulire i solchi fra le sbarre di rame... e uso un cutter... PS: gli indotti appartengono a piccoli motori frazionari e quindi la "smicchettatrice" sarebbe sprecata... Indagherò su come viene chiamata quì in Sicilia...Buonanotte...
LeMilleBolleBlu Inserita: 18 giugno 2007 Segnala Inserita: 18 giugno 2007 Si chiama smicatura , e serve ad asportare lo strato di mica rispetto al piano delle lamelle del collettore, la mica da asportare dipende dalla grandezza del collettore di solito tra 1 e 3 mm se si fa manualmente si userà il seghetto da smicare , la macchina automatica e detta smicatrice ,che oltre a smicare ,con frese inclinate esegue anche la smussatura ma quà si va sul difficile "smicchettale"è un termine che non ho mai sentito comunque per venire al quesito del post l'indotto è defunto secondo me ci sono delle spire interrotte (visto che non vedi bruciature )lo poi vedere con un tester se tra lamelle e lamella contugue c'è continuità
marius23 Inserita: 26 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2007 grazie, per i vs suggerimenti. riguardo allle spazzole sono state sostituite. per la smicchettatura cercherò di dare una pulita, ma quello che mi preoccupa di più è la puzza di bruciato. comunque ci sentiamo presto by mario.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora