Frank681 Inserito: 16 agosto 2015 Segnala Inserito: 16 agosto 2015 Salve ragazzi Sto facendo un revamping di un vecchio impianto di 3 caldaie a olio diatermico per produzione calore E vorrei chiedervi se il mio ragionamento è valido Alla partenza da freddo fino ad una soglia 100° accendo tutte le 3 caldaie al minimo , per una temperatura che va da 100° a 200° spengo la 3 la meno performante e mando al massimo le altre 2 , al superamento dei 200° libero in regolazione le altre 2. Poi devo controlalre con altre soglie di temperatura se limitare la potenz ao spegnerne una o per assurdo tutte in caso di calore eccessivo ( mancata richiesta da impianti ). Tenendo conto che non posso fare accensioni e segnimenti continui poer cui dovrò mettere dei tempi di pausa ( minimi ) tra una accensione e l'altra. la mi adomanda è la seguente : ho creato un fb per una singola caldaia , già funzionante , ma male si adatta alla gestione complessiva , vale la pena di fare un fb in GRAPH per poi gestire il tutto come una sequenza? Oppure che linguaggio mi consigliate ? Conviene fare un blocco unico per gestire le 3 caldaie o continuo separatamente? Mi scuso per il casino nella mia spiegazione. Grazie mille
luigi69 Inserita: 17 agosto 2015 Segnala Inserita: 17 agosto 2015 io personalmente farei tre blocchi diversi come FC in awl o kop , uno per ogni caldaia quindi in un blocco chiamato "sequenze" farei tutti i ragionamenti del caso o addirittura prepararne ancora uno come "impostazioni generali" dove verificare soglie massime o gruppi di merker per i consensi nella messa in funzione, a seconda di dove si deve intervenire , si valuta il blocco dedicato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora