antonio.boccuni Inserito: 19 giugno 2007 Segnala Inserito: 19 giugno 2007 Salve a tutti,sono uno studente universitario che sta facendo una tesi sui motori stepper;Volevo sottoporvi un paio di semplici domande per chiarirmi un pò le idee:1) In Loop Aperto lo stepper presenta dei problemi a determinate frequenze di comando andando in risonanza e nella peggiore delle ipotesi in stallo; Utilizzando il motore in feedback (Anello di posizione) riesco a superare il prolema? Come?2) Esistono tecnologie di comando per poter limitare la caduta di coppia disponibile al crescere della velocità?3) Quali sono le differenze sostanziali col motore brushless?Grazie dell'attenzione.Ciao a tutti.
Pietro Buttiglione Inserita: 19 giugno 2007 Segnala Inserita: 19 giugno 2007 ti rispondo solo al 3)Il brushless e' sempre in anello chiuso:SE, x superare il problema risonanze e/o perdite di passo, usassi lo stepper in anello chiuso subito ti chiederei quale costa meno... e siccome IMO ci sono brushless che costano menoe siccome il brushless in piu' non 'cade di coppia' con la velocita'e siccome e'oramai un prodotto mmmolto industriale....io preferirei la soluzione brushless!con una sola eccezione: l'ingombro ridotto dello stepping motor...e una riconferma della scelta se la coppia richiesta e' oltre 2Nm...Infine una parola sul posizionamento:SE e' un punto a punto il probl risonanze resta solo 'dipassaggio' quindi potrebbe andar benema se l'applicazione e' di contourning meglio sicuramente il brushless..ciaopietro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora