Vai al contenuto
PLC Forum


Curiosita' Su Condensa Nei Tubi Clima


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve vorrei togliermi una curiosità, è normale che nei tubi del gas, dove ci sono le valvole di chiusura nel lato del motore ci sia condensa e siano bagnati gocciolanti?

 

Posso aggiungere questi dati, clima samsung inverter monosplit 12000btu, gar r410a, temperatura con termometro (classico cinese a puntale tp101), posizionato davanti la bocca d'areazione dello split impostato a 16c° con velocità massima dopo 20 minuti d'azionamento mi misura 10,5c°, termometro puntato a contatto col tubo grosso nella posizione sopra il dado di raccordo lato motore per 5 minuti consecutivi 14,6/14,9 c°, temperatura tubo piccolo stesso procedimento 16c°.

 

C'è qualcosa che non mi quadra, oppure quello che so è un ragionamento sbagliato, io so che il motore del gas pompa gas liquido riscaldato che giunto allo split tramite una valvola d'espansione lo modifica facedolo evaporare, cosi facendo si ghiaccia quindi passando in tutte le serpentine, a contatto con la ventilazione dell'aria crea il freddo, però visto che il tubo piccolo mi misura 16c°, è tutto questo il "gas riscaldato"?

 

Grazie.

Modificato: da diamagic

Inserita: (modificato)

Ah, bene

Modificato: da diamagic
Inserita:

Quoto Erikle. L'acqua di condensa si forma a 7°C a contatto con l'aria. Nel tuo caso non c'è una valvola d'espansione, ma un capillare che in piccola percentuale inizia a modificare lo stato del gas da liquido a vapore, poi per il resto ci pensa l'evaporatore. Se trovi acqua di condensa sia sul tubo di aspirazione che su quello della linea della liquida a valle del condensatore, vuol dire che in quei punti hai 7°C (non con un termometro a contatto, ma effettuando la misurazione della temperatura con un gruppo manometrico). Ed in effetti è giusto, poichè la temperatura in aspirazione solitamente è di 5°C, quindi stai sotto di 2°C alla temperatura di formazione di condensa. Nulla di anomalo. Se vuoi coprire quelle gocce, puoi coibentarle oppure nastrarle con del nastro anticondensa. 

Inserita: (modificato)

Ti ringrazio.

Modificato: da diamagic
Inserita:

ciao ci sono colle specifiche per elastomeri espansi a celle chiuse (armaflex) quelli neri per intenderci (se sono quelli che hai tu) ma in ogni caso un po' di nastro isolante da elettricista va più che bene :)

 

la condensa si crea quando si scende sotto al punto di rugiada, non c'è una temperatura fissa.

http://www.rossipuntosat.com/termografia/tabella%20app.%20cond.%20acqua.jpg

 

se ad esempio la temperatura ambiente è 30° e c'è un 50% di umidità nell'aria si forma condensa già quando il tubo ha temperatura esterna di 18°.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...