Vai al contenuto
PLC Forum


Lg m197wd flatron


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti sono nuovo del forum,

Sono Davide.

Mi è stata regalata una tv lg flatron m197wd guasta, all'accensione il led blu lampeggiava 3 volte e si spegneva, smontandola 1 settimana fa ho sostituito  l'integrato  p2503npg e saldato una resistenza da 2,3 kohm (da 2,4 kohm non ne avevo  )   tra J10 e J06.  La rimontai e tutto  funzionò perfettamente  fino a ieri sera. Il problema è  che la tv non da più segni di vita, il led non lampeggia  ne accende. Stamani  lo smontata nuovamente e ho ritrovato  l'ennesimo  integrato  p2503 in corto  con gli altri  pin,  la resistenza che avevo saldato non ha subito danni . Ah dimenticavo  3 giorni prima  che si bruciasse nuovamente  sentivo uno strano  ronzio  provenire dalla  tv di lieve rumore,  non appena  entravo nel "menù"  del televisore  il ronzio scompariva

Chiedo a voi gentilmente di aiutarmi  per la risoluzione di questo guasto grazie.... 

 


Inserita:

Raga ci sono novità... ho staccato l'integrato  p2503npg ed il trasformatore  delle lampade LCVI06.S e la tv è si e accesa (ovviamente si sente ma non si vede )  ... Il trasformatore ha il primario in corto... Mi basterà sostituire il trasformatore e l'integrato oppure devo ispezionare più a fondo ? 

Inserita:

scarica il datashett dell'integrato e controlla quale dei 2 mosfet va in corto

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il primario ha una bassissima resistenza,come fai a dire che è in corto?

Inserita:

Mettendo il multimetro in continuitá e misurando ai capi del trasformatore visualizzo 0.02 la stessa resistenza la visualizzo unendo i puntali.

Poi, il trasformatore vicino l'avvolgimento è protetto da scotch e si vede che esso e  leggermente annerito..

  • 2 weeks later...
Inserita:

Credo a memoria che sia normale quella misura sul primario di un simile trasfo..

l'integrato  p2503npg e la resistenza da 2,3 kohm come mai li hai cambiati? Fammi indovinare: l'hai letto su internet?!

non ho voglia di cercare, che integrato e'? Penso sia il pilota delle lampade vero? Hai cercato se c'e' il manuale di servizio?

Oppure quello di SEVIZIO (cosi' se ti va male la riparazione lo torturi come faceva mio cugino)?

Raga ci sono novità...

Ma quale raga!? Il piu giovane c'ha 50 anni qui.. (scherzo... ma non troppo :smile:)

Stamani  lo smontata

si scrive "Sta mani losmontata"... (:wacko:)

Inserita: (modificato)

20150822_170345.thumb.jpg.3045325fda98a7Salve, ho controllato nuovamente il primario del trasfo ed è proprio in corto,

L'integrato p2503npg  è il pilota delle lampade, questa modifica l'ho vista fare su internet, Pultroppo il manuale di servizio non l'ho trovato. Non riesco  nemmeno a  trovare il trasformatore di ricambio. Allego una foto con la scheda d'alimentazione.

 

Modificato: da Davide Purpura
Inserita: (modificato)

Perche' il p2503blabla e' montato tutto storto? Ma hai cambiato il nome da dadap96? Come hai fatto? Io non riesco a cambiar nome..

Non vedo annerimenti sul trasfo, per essere un attimo piu certo perche' non togli il nastro attorno? Se e' lievemente annerito potrebbe essere dovuto al normale funzionamento, senza un tester apposito non puoi essere certo, a meno che non controlli i vari componenti almeno quelli di potenza nell'inverter, e cambi quello che trovi guasto.

 

Modificato: da davp
Inserita:

Il p2503 lo vedi  storto perché è dissaldato da un lato.

Per quanto riguarda il nome  ho fatto il login tramite Facebook.

Nel trasfo ho già tolto il nastro ed ho visto un annerimento nel nastro lato primario, ho gia testato vari componenti ma tutti sono nella norma tranne il p2503 ed il trasfo pilota.  

Inserita: (modificato)

Non sara' che l'alimentatore forza perche' trova le lampade usurate? Magari il feedback o le protezioni non sono dei piu' adeguati.

Modificato: da davp
Inserita:

Ahime' ci sono 2 modi entrambi scomodi, uno e' comperare apposito tester su ebay, aliexpress etc., due e' smontare il pannello (difficile) e vedere se ci sono estremita' nere (non grigie), segno che gli elettrodi non elettrodano piu'...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...