baldo72 Inserito: 6 luglio 2007 Segnala Inserito: 6 luglio 2007 Buon giorno, sono nuovo e subitovi sottopongo il seguente quesito: alimento inverter con 220VAC,l'uscita di inverter va su 2 relè di potenzaquando attivo il primo OK, con la rampa dell'inverterquando attivo e disattivo il secondo la 220vac mi viene fortemente disturbata ...ho provato con filtri di rete,ho provato con telerutori ...ho il sospetto che si creino grossi archi tra i contattidel relè di potenza che si vedono passare ora U, V, e W dell'inverter e ora nulla ...chi mi sa aiutare ?grazie
Scavir Inserita: 6 luglio 2007 Segnala Inserita: 6 luglio 2007 Ma a valle dell'inverter si può installare 1 teleruttore di sicurezza che, deve essere assolutamente chiuso prima di azionare l'inverter. (la sua apertura è legata ad una funzione di sola emergenza)Il secondo teleruttore che caspiterina pilota ??? un secondo motore???? e lo azioni quando l'inverter sta dando tensione ???Spiegaci come funziona l'automatismo e cosa piloti descrivendo l'intera sequenza.Resto comunque dell'idea di non azionare con dei teleruttori i carichi durante il funzionamento dell'inverter, anche perchè come fai a settare i parametri dello stesso ????Ciao,virginio
BitLogic Inserita: 6 luglio 2007 Segnala Inserita: 6 luglio 2007 Per evitare un sicuro danneggiamento dell'inverter è necessario che la commutazione venga fatta quando non è presente nessun comando di uscita.Sarebbe opportuno mettere in blocco le basi dell'inverter prima di effettuare la manovra.Con gli inverter di qualche anno fa al primo tentativo di aprire sotto carico sarebbe derivata l'esplosione dell'inverter.Saluti
baldo72 Inserita: 6 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2007 grazie per l'attenzione ...alloraU, V e W dell'inverter sono collegati con 2 telerutori.i passi sono:1) chiudo il primo telerutore 2) attivo l'inveter ... il motore 1 gira ... OK3) MENTRE sta già girando il primo motore = primo telerutore chiudo il secondo telerutore ... il motore 2 gira ... OK4) ora mot 1 e mot 2 girano (tlr1 e tlr2 chiusi) ... adesso apro il tlr2 ... MI SI CREA UNA SCINTILLA SUL TELERUTTORE e la mia logica viene disturbata... questo è l'unico modo in cui può e deve funzionare ora devo cercare come "SMORZARE" tale scintilla ...ciao
Livio Orsini Inserita: 7 luglio 2007 Segnala Inserita: 7 luglio 2007 Se ho capito bene hai un unico inverter a cui sono collegati 2 motori. Se l'inverter è dimensioanto in modo corretto non ci sono problemi per la sua incolumità. Ci sono impianti, in genere macchine tessili, dove sotto un grosso inverter si collegano anche 30 e più piccoli motori che vengono inseriti e disinseriti uno alla volta.Per evitare problemi di disturbi devi usare gli appositi filtri "antiscintilla" sui contattori e, soprattutto, curare particolarmente i cablaggi tra inverter e contattori e tra questi e motori. Usa terne twistate e schermate, con schermi connessi a massa da entrambi i lati, avendo cura che la massa sia sicuramente equipotenziale. I giallo verde di terra esterni allo schermo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora