Vai al contenuto
PLC Forum


Scarica sempre acqua all'infinito - Electrolux


Messaggi consigliati

zio_mangrovia
Inserito:

Salve,

vorrei dilettarmi nella riparazione sella lavastoviglie REX in oggetto.

I comandi sullo sportello frontale si accendono ma non lava, mi dicono non esserci acqua ma dal video che ho visto sento un rumore come quello di una pala che girasse a vuoto.

Potete darmi dei consigli per iniziare a diagnosticare il problema: 

verificare se entra acqua? Elettrovalvola?

verificare se la pompa di scarico acqua funziona?

Si trovano manuali di servizio di questo elettrodomestico?

Grazie

 

 


zio_mangrovia
Inserita:

Salve a tutti,

ho verificato che la mia lavastoviglie Techna TT50E (911939224) appena accesa scarica sempre l'acqua nonostante non ce ne sia più!  L'acqua in lavatrice non viene neppure caricata ma scaricata sempre all'infinito.

Per prima cosa ho verificato i due pressostati, sia quello di livello che quello di sicurezza ed a mio parer sono OK; ho misurato la resistenza con il tester sui terminali che misurava infinito, poi quando soffiavo nel tubo andava a zero. 
Poi ho sganciato il tubo di gomma lato pressostato di livello e ci ho soffiato dentro per capire se fosse otturato ma era libero. Non ho provato nel tubo collegato al pressostato di sicurezza.

Se non sbaglio il pressostato di livello rileva sia il vuoto che il corretto riempimento della vasca, mentre quello di sicurezza agisce come troppo pieno vasca?

Non ho capito se questa lavastoviglie ha un dispositivo anti-allagamento (tipo quello con galleggiante) perché mi pare di capire che il corrispondente microinterruttore potrebbe incidere nell'azionamento continuo di questa pompa di scarico.

HO verificato il triac sulla PCB edw503 che pilota la pompa di scarico ed è buono.

Un tecnico, permettetemi il termine  "cialtrone", mi ha detto essere la scheda elettronica in solo 8 minuti di lavoro!

A questo punto non so che cosa verificare, ho smontato la scheda elettronica ma apparentemente non vedo nessun segno rilevante.
Suggerimenti?

 

Grazie

 



 

zio_mangrovia
Inserita:

Immagino tu ti riferisca allo switch di chiusura/apertura porta?

Direi che funziona perché durante la fase di scarico se provo ad aprire la porta la pompa si ferma.

Inoltre ho provato a far partire la lavastoviglie a porta aperta e non va, se invece attivo lo switch con un cacciavite riesco a farla partire anche con lo sportello aperto.

Inoltre leggendo il manuale di servizio EDW503 per il modello 911939... noto che dice:

7.11 Drain

The drain pump (PS) is powered by connectors C1-D1 and via the contacts of the switch door (IP).

 

Quindi deduco che è necessario almeno un altro elemento (il pressostato di livello) per mettere in moto la pompa; lo switch di per sé è condizione necessaria ma non sufficiente ad attivare la pompa di scarico.

Inoltre non sono riuscito a trovare il sensore di allagamento, ho smontato tutto il fondello della lavastoviglie ... secondo me in questo modello non è montato. 

Lo scarico ho invece verificato essere libero.

Cosa ne pensate delle mie deduzioni?

Diomede Corso
Inserita:

Ciao Zio Mangrovia!!! che insistenza.... :( 

Allora, vediamo un po'....

PUNTO PRIMO: non mandarmi più MP o segnalazioni perchè ho la casella bloccata... GRAZIE!! :)

PUNTO SECONDO: siamo ad agosto e un sacco di gente è in ferie, mè compreso (ancora per poco purtroppo!) non vedo perchè tu debba insistere con un forum che non è un CAT e visto che hai tutta questa fretta rivolgerti ad un teecnico...

PUNTO TERZO: cialtrone o non-cialtrone  il suo lavoro l'ha fatto... :( che ci abbia messo un anno o un secondo cosa importa!? Il problema è la scheda, se non sei in grado di ripararla da solo te la fai sostituire... 

Grazie per la gentile e cortese collaborazione

zio_mangrovia
Inserita: (modificato)

Punto 1. OK

Punto 2. Beh c'ho provato ;) , Non c'e' cosa peggiore di essere disturbati in ferie e me ne scuso come pure per l'insistenza.

Punto 3. Non volevo essere offensivo nei confronti dei riparatori ma tutto questo nasce da come si è posto il tecnico nei miei confronti, e ovviamente da un forum non lo si può spiegare e non è neppure oggetto da trattare in questa sede.

Mi piace l'elettronica e soprattutto la soddisfazione che si prova nell'autorisoluzione, ma forse ho alzato un po' il tiro!  :wallbash:

Grazie per la tua collaborazione, I'm sorry again.

 

PS

 

permettimi una battuta: non guardare la posta quando sei in ferie! E' distruttivo. Parlo bene ma razzolo male :roflmao:

 

 

 

 

Modificato: da zio_mangrovia
  • 7 months later...
Inserita:

LA MIA LAVASTOVIGLIE TECHNA REAL  LIFE XXL ELECTROLUX CONTINUA A SCARICARE   ALL' INFINITO, ANCHE DA SPENTA E SONO COSTRETTO A  STACCARE LA SPINA, DOPO AVER CONTROLLATO IL PRESSOSTATO ANTI ALLAGAMENTO E AVERCI SOFFIATO DENTRO,CONTINUA SCARICARE,HO PROVATO A STACCARLO DALLA POMPA, E LEI CONTINUA A GIRARE,è FORSE LA SCHEDA? SE FOSSE COME PUò FUNZIONARE SENZA ALIMENTAZIONE.....POTETE SPIEGARMELO.....RINGRAZIO CHIUNQUE PUò AIUTARMI. 

del_user_227154
Inserita:

La macchina ha il pressostato elettronico che non c'entra assolutamente niente con il tuo guasto, scarica anche con il tasto on/off spento perchè il collegamento dell' antiallagamento con la pompa di scarico è a monte dell'interruttore on/off, la scheda difettosa non può fare quel tipo di difetto, o il micro switch a deviatore del galleggiante è difettoso (rimasto su pieno), o il cablaggio da qualche parte della macchina by passa il micro del galleggiante, (possibile il sotto porta) oppure se ai tolto il micro switch del galleggiante ai montato i fili in maniera sbagliata.

del_user_227154
Inserita:

Mi correggo potrebbe essere il relè della pompa scarico sulla scheda rimasto chiuso, se quello che ho scritto prima è ok.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...