geppo77 Inserito: 25 agosto 2015 Segnala Inserito: 25 agosto 2015 Salve! mi servirebbe lo schema alimentazione del sopracitato tv..è un 52" che già qualche settimana fa avevo recuperato, ma si è ripresentato lo stesso problema e cioè i soliti 2 lampeggi. In precedenza ho sostituito i condensatori a bassa tensione, adesso vorrei seguire lo schema prima di procedere. Manca la 12 V. Da notare che se tolgo la spina per diverso tempo e poi riallaccio, la tv si accende per un istante e i 12V compaiono ma poi va in protezione.Riassumo le caratteristiche del tvMod. sony kdl-5nx800scheda alimentazione ge2b a1754368a
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 agosto 2015 Segnala Inserita: 26 agosto 2015 questo è il SM,ma non credo ci sia lo schema del PS.Premi get manual appena appare al posto di processing
geppo77 Inserita: 26 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2015 grazie mille Riccardo, ma ahimè già lo avevo scaricato. Comunque aggiorno la situazione e non so a sto punto se ne vale la pena proseguire con la riparazione. In pratica ho staccato i connettori che vanno alle lampade e la tv diciamo "funziona", nel senso che non va in protezione, ma si spegne dopo aver fatto il suono di presentazione sony e dopo poco va in standby. Adesso cerco come poter testare le lampade e capire se sono buone. Al prossimo aggiornamento.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 agosto 2015 Segnala Inserita: 26 agosto 2015 è il problema dei grandi schermi,le lampade scaldano molto,i portalampade si cuociono,scaricano e lo mandano in protezione.Se riesci ad individuare quella difettosa puoi escluderla e togliere la protezione ,ma è rischioso
geppo77 Inserita: 26 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2015 (modificato) allora verso le lampade partono due connettori con rispettivamente 2 fili, uno blu e uno rosso e il segnale viene chiamato -out1 e -out2 su un connettore e sull'altro +out1 e +out2.la prova che ho fatto è:1) alzare -out1 lasciando -out2, si accende fa il suono e poi dopo qualche secondo va in stanby, provo a riaccenderlo da telecomando e si riaccende per poi rispegnersi dopo aver fatto il suono questo per un 4/5 volte dopodiche torna a lampeggiare 2 volte il led rosso.2) alzando -out2 e lasciando -out1 non ne vuole proprio sapere di accendersi e resta sempre il lampeggio del led rosso per due volte.gli stessi risultati li ottengo con l'altro connettore. non saprei adesso se è questa la prova che dici Riccardo. Ah in tutto questo ho tolto i mosfet per misurarli e sono buoni Modificato: 26 agosto 2015 da geppo77
geppo77 Inserita: 26 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2015 (modificato) per sicurezza ho seguito le piste i -out1 e -out2 visto che +out1 e 2 sono collegati in comune, così ho invertito i due condensatori da 20micro 350V per vedere se il problema si spostava sull'altra lampada e ahime non è stato così...paventa sempre piu l'ipotesi lampada guasta. Suggerimenti? Modificato: 26 agosto 2015 da geppo77
geppo77 Inserita: 26 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2015 fatta altra prova che mi aiuta a dire che è una della due lampade, invertito -out1 con -out2 e il problema si sposta seguendo il cavo blu ergo una lampada è andata porca trota...sapete come e dove trovare una lampada per questo modello?
geppo77 Inserita: 26 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2015 oups...è vero...dalle caratteristiche risulta Edge LED....sicchè adesso che potrei fare? smonto ?o chiudo tutto ?
geppo77 Inserita: 26 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2015 ennesimo aggiornamento. Tolto e rimesso la b-board e si è acceso tutto e non fa piu il difetto....grrrr e mo?
geppo77 Inserita: 27 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2015 (modificato) ahahahaha....infatti rifatto.....a sto punto mi dici già la tua previsione ? sembrerebbe un problema di scheda video e quindi di reflow...stile portatili non credi? Modificato: 27 agosto 2015 da geppo77
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 agosto 2015 Segnala Inserita: 27 agosto 2015 non saprei,penso più ad un problema di qualche led difettoso
geppo77 Inserita: 27 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2015 mizzi...caso al quanto raro..grrr....mi toccherebbe smontarlo completamente ...vabbè terro aggiornati in caso di risoluzione...grazie comunque
geppo77 Inserita: 27 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2015 un aggiornamento...i lampeggi passano a 6..dopo aver ripreso le saldature sotto il trasfo adesso si accende per pochi istanti come prima, esce la scritta sony, suona, ma senza accendere la retroilluminazione e poi si spegne, dopo tre tentativi mi dà i 6 lampeggi che corrisponde appunto al Back Light Error (Panel Inverter).
geppo77 Inserita: 29 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2015 (modificato) smontato tutto controllato le singole strip a led e funzionano, forse qualche led ha una luce piu debole, ma comunque accende....resta quindi la scheda di alimentazione? o altre idee?le strip a led sono 4, montate in alto e in basso a coppie, messe in serie, collegate ogni coppia su un canale di alimentazione che avevo descritto in precedenza come -out1 e -out2. le strisce di led piu facilmente raggiungibili sono quelle in alto per quelle in basso ho dovuto spostare tutto il pannello, questo è giusto per la cronaca.buona giornata Modificato: 29 agosto 2015 da geppo77
3kek1 Inserita: 29 agosto 2015 Segnala Inserita: 29 agosto 2015 controllato le singole strip a led e funzionanocome hai fatto?posta la sigla della sc. aliment. o un link a una foto bella grande. Si puo' provare a testare quella.
geppo77 Inserita: 29 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2015 beh ho smontato tutto il pannello, ho sfilato le singole strip e testato sia un led alla volta che poi tutte le singole strip che avevano 69 led, mettendo circa 165V (meglio che non ti dico come ho fatto a ricavarli grr). La scheda alimentazione è ge2b a1754368a
3kek1 Inserita: 30 agosto 2015 Segnala Inserita: 30 agosto 2015 (modificato) Ah l'avevi gia' detta la sigla, solo che non sapevo fosse integrata al psu. La scheda l'avevo gia' vista in passato, pero' la parte relativa al pilotaggio dei led e' complicatissima per me, la parte che va ai positivi +Out1 e 2 e' normalissima , e' sui negativi che c'e' una sorta di feedback che non sono all'altezza di capire, per ora ti chiedo solo se hai per caso cambiato pure gli elettrolitici da 50v sul primario, potrebbe anche se non ho approfondito, esserci un problema sull'alimentatore di standby. Per giunta questi 12v sono un bel mistero, sul secondario del trasfo principale esce una tensione di alim. che viene raddrizzata da due doppi diodi e due condensat. (pag.2 schema) ma poi questa tensione non capisco, non viene usata da nient'altro e viene abbassata subito a 12v da uno stadio switching dc-dc, tralaltro di tipo inusuale con due mosfet uno col canale in serie alla Vin e uno tra la Vin e massa.. ti direi anche di provare a dare un 12v esternamente nei punti dove dovrebbe generarsi ovvero sul + di C6181 per esempio. Lo schema e' qui Modificato: 30 agosto 2015 da davp
geppo77 Inserita: 30 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2015 Grandeeee davp....come hai fatto a trovarlo lo schema :)....gli unici elettrolitici che non ho cambiato perchè non ne ho sono quelli da 150UF 450V il resto tutti cambiati...inoltre smontati tutti i mosfet e testati col prova diodi e fanno la loro funzione, ovviamente se in dinamico hanno problemi questo non so dovrei approfondire il discorso. Adesso provo a dare un'occhiata allo schema, ma ieri mi ero messo un pò a seguire le piste del connettore e sembrava che ci fossero tutte le tensione...dovro' capire qual'è il segnale di protezione ..grazie mille davp sei stato preziosissimo per lo schema...se ti riesce anche a ricavare la b-board 1-881-779-11
3kek1 Inserita: 30 agosto 2015 Segnala Inserita: 30 agosto 2015 (modificato) Grandeeee davp....come hai fatto a trovarlo lo schema molto facilmente, ricerca immagini di yahoo con la scritta Sony ge2b se ricordo... la B board sarebbe la principale immagino, io proverei a scollegare il segnale in uscita alla psu BL_ERR sempre che non sia attivo basso, in quel caso andrebbe forzato alto. Sarebbe errore retroilluminaz., controllerei anche D6301 che si trova vicino l'ingresso dell'alternata e fa capo al segnale AC off det. Modificato: 30 agosto 2015 da davp
geppo77 Inserita: 30 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2015 allora bll_err lo estratto dal connettore che va dalla psu in quanto è un segnale che viene dalla b-board...in pratica quando accendo va a 3,3 poi il tempo che tenta di accendere scende a 0 per un attimo si porta a di nuovo a 3,3 e poi si spegne tutto...il d6301 invece è ok
3kek1 Inserita: 30 agosto 2015 Segnala Inserita: 30 agosto 2015 Forse bisogna collegare un 3,3v fisso al fil BL_err che va alla main
geppo77 Inserita: 31 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2015 ho fatto un'altra cosa l'ho messo pull down con R da 100ohm e il tv resta acceso, ma non si accende la retroilluminazione ache se i 340V ci sono su tutti e due i canali.
3kek1 Inserita: 31 agosto 2015 Segnala Inserita: 31 agosto 2015 Ci sono immagini scure oppure su scart? I positivi +Out 1 e 2 ci sono finché il TV e eta acceso, mentre i negativi ho il dubbio che siano scollegati per una sorta di protezione o mancata abilitazione, dopo guardo lo scherma...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora