geppo77 Inserita: 31 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2015 (modificato) Allora..smontato di nuovo il pannello LCD x accedere alle strip di led e vedere come si comportano...in pratica si accendono e ci restano ma con intensità debolissima questo sempre con pull down di BL_errore...a questo punto occhi puntati sul dimmer?e' lui che regola l'intensita'?O il trasfo che alimenta le strip che non pompa a dovere? Modificato: 31 agosto 2015 da geppo77
3kek1 Inserita: 31 agosto 2015 Segnala Inserita: 31 agosto 2015 (modificato) ci sono finché il TV e eta accesoScusa gli errori, quando si scrive col tablet e' un disastro..Hai collegato la resistenza al connettore verso la main board ma col cavetto BL_Err collegato ho capito bene? Con la R tra BL_Err e massa?cosa intendi per dimmer? L'elettronica che segue il segnale BL_DIm su scheda psu immagino.. ma mi dici se ci sono le immagini o no? Illumioni lo schermo con una lampada di lato..O il trasfo che alimenta le strip che non pompa a dovere?Dici che ci sono i 340v sul positivo delle lampade quinidi non mi sembra lui il problema, inoltre lo stesso trasfo che alimenta i led genera quella che poi diventa il 12v, che non mi sembra che abbia problemi, piuttosto 340v non sono troppi?? Visto poi che i condens. sono apena da 350v. Modificato: 31 agosto 2015 da davp
geppo77 Inserita: 1 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2015 esatto, collegato R da 100ohm tra massa e BL_err. In questa configurazione il tv si accende, le immagini si vedono in quanto ho messo anche l'antenna e funziona tutto, solo che la luminosità dei led è talmente bassa che si intravedono le immagini. Sul connettore che alimenta le strip di led ci sono 340V.Per quanto riguarda il dimmer, dovrebbe servire per la regolazione della luminosità dei led ma non ne sono sicuro .
3kek1 Inserita: 1 settembre 2015 Segnala Inserita: 1 settembre 2015 Non so dirti per ora, almeno controllare che ci siano i 9v sul pin 8 dei due integrati a 8 pin OpAmp (scheda ali) a tv acceso.
geppo77 Inserita: 1 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2015 secondo te quali punti dovrei usare per misurare +B=394V? io avevo pensato tra ey6510 ed ey6503.
3kek1 Inserita: 2 settembre 2015 Segnala Inserita: 2 settembre 2015 Cosa ti fa venire in mente di misurare +B=394V? Ovvero la tensione di PFC? L'alimentatore eroga tutte le principali tensioni perche' sta andando per lo piu'. Per cui il PFC se funziona o no e' ininfluente per i problemi del tv. C'e' qualcosa di anomalo nella retroilluminazione e ho il sospetto vago che sia nelle lampade. Ma e' troppo complesso il circuito, ti direi di controllare pure qualche transistor della zona collegato ai rami BL-ON , DC-DImmer e PWM-DIMMER. Ora son stanco morto... a domani
geppo77 Inserita: 2 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2015 ok vedrò di fare il prima possibile e ti farò sapere..sei stato preziosissimo grazie davp.
geppo77 Inserita: 3 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2015 oggi mi sono messo un pò a vedere qualcosa e non mi ero accorto di questo fusibile trovato rotto ps6800...domani vedo di comprarlo e vedo cosa succede....adesso bisognerebbe capire perchè si è rotto.
geppo77 Inserita: 6 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2015 (modificato) vi pongo una domanda a voi guru...ho forzato l'accensione del tv, mettendo a massa con una R da 100ohm, il segnale bl_error generato dalla B-board (Buhs-board) e tenendo allo stesso tempo staccato il connettore che alimenta le strip di led CN6801. La tv si accende, ovviamente senza led è tutto scuro, ascolto l'audio del canale impostato e la tensione sul connettore di alimentazione led CN6801 presenta una tensione di 547V circa (che per 138 led equivale ad una caduta di tensione di 3.9V quasi la max luminosità del led). A questo punto a crudo inserisco il connettore dei led e per un attimo si accende ad una forte luminosità per poi spegnersi....ecco la domanda:Posso in questo caso, anche accendendosi i led, poter dire che una o piu' strip di led o anche qualche led risulta deteriorato e dare problemi? Modificato: 6 settembre 2015 da geppo77
3kek1 Inserita: 7 settembre 2015 Segnala Inserita: 7 settembre 2015 (modificato) Niente da fare ho girato tutti i siti ma solo datasheet a pagamento, ho solo trovato una pagina di specifiche che indica come tensione dei led +230v/-230V che non so cosa voglia dire, inoltre mi va in tilt il browser A RAFFICA !!! Modificato: 7 settembre 2015 da davp
geppo77 Inserita: 7 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2015 sei troppo gentile davp...paventa sempre piu l'ipotesi che il problema è nelle strip di led. Mi chiedevo come si fa e si calcola un carico equivalente a quelle che sono le strip led almeno da vedere se la tv resta accesa.? chiedo venia se ho detto una cavolata
3kek1 Inserita: 7 settembre 2015 Segnala Inserita: 7 settembre 2015 Sul manuale di servizio del TV non dice niente? A volte le specifiche del pannello ci sono..
geppo77 Inserita: 8 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2015 ho notato anche io nelle caratteristiche del lcd ± 240V ±120ma ma non mi dice nulla. Piu che altro sto cercando le caratteristiche delle strip led la cui siglia è: led Sled 09097 rev 1 runtk 4342tp che però sono introvabili, su iccfl ho trovato solo quella a 63 led e non 69.
geppo77 Inserita: 12 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2015 dopo qualche giorno di impegni oggi ho comprato delle resistenze corazzate come carico per vedere come si comporta il tutto. Ricapitolo la situazione attuale:Da premettere che da manuale da quello che ho capito il tv fa due tentativi di accensione quindi emette due suoni.1) Mettendo le strip led e accendendo la prima volta, la tv tenta di avviarsi facendo 1 solo tentativo, i led per un attimo si accendono e poi va in protezione tutto con il segnale BL_err che resta sempre a 3.32) Senza le strip led la tv fa tutti e due i tentavi di accensione emettendo i due suoni e dopo si spegne e il segnale Bl_error resta a 3.3 senza però andare in protezione quindi si sente il rele' che si stacca.3) con le resistenze corazzate messe come carico al posto dei led, la tv si accende, fa i due tentativi e si sente l'audio del canale impostato ma solo per pochi istanti, il segnale BL_err per quell'istante resta a 0V e poi scatta a 3,3, la tv si spegne col rele' che si stacca e và in protezione. in virtù di questo a me sembra che sia un problema di led.Pareri e consigli sono ben accetti prima di procedere all'acquisto dei led che non sono di facile reperilibità a quanto pare
geppo77 Inserita: 12 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2015 (modificato) avendo letto meglio le specifiche del pannello mi sono reso conto di aver calcolato male la r di carico. Ricalcolando mi ritrovo questi valori:per 2 linee ci sono 120mA con VDC =230V con W=27.6 da qui ho ottenuto R= 1.999K 27,6W.Ho utilizzato quindi una R da 2k3 circa 50W.Risultato? la tv si e' accesa in quanto sentivo l'audio del canale. poi l'ho rispenta ho tolto il tester dai capi delle resisteze e successivamente non si è piu accesa grrr Modificato: 12 settembre 2015 da geppo77
3kek1 Inserita: 12 settembre 2015 Segnala Inserita: 12 settembre 2015 (modificato) Non capisco che calcolo hai fatto, se hai visto che le strisce sono da 230v 27,6W allora I=27,6/230=0,12A quindi R=230/0,12=1916,66Ohm,hai messo 2k3 non so dirti se son poco precise o no, tieni conto che 400ohm sono una differenza di 48v e 5,76W su 230v/27,6W, non e' poco e un circ. di controllo dovrebbe accorgersene. Per quanto riguarda il cambiare i led, non so se e' fattibile ma si potrebbero sempre se fisicamente sono accessibili, provarli uno a uno ed eventualmente cambiare solo quello guasto, con una resistenza oppure un led anche di dimensioni diverse ma stessa potenza. Modificato: 12 settembre 2015 da davp
geppo77 Inserita: 13 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2015 effettivamente 2k3 sono un pò piu grandi ma solo quelle ho trovato vedro di rimediare ho delle belle 100ohm 1w tanta pazienza e buona volontà ahahaah. Per quanto riguarda i led li ho già testati singolarmente (la tv l'ho smontata pezzo pezzo compreso il pannello grrr ) ed ad accendersi lo fanno ma non tutti bene. Farò sto lavoraccio con le 100ohm e ti faccio sapere.
geppo77 Inserita: 13 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2015 (modificato) ecco fatto davp, grazie al tuo accorgimento ho fatto piu attenzione nel rivedere le caratteristiche del pannello, ebbene il valore di 1916,66 ohm è sì il valore preciso, ma di solo 1 strip, poichè ne monta 2 in serie, ho messo una resistenza "lunghissima" eheheh di ben 38 resistenze da 100ohm 1watt che per 2 canali fa un totale 76 resistenze che equivalgono a 2 resistente da 3k8 38W. OLEEE adesso la tv si accende senza andare in protezione quindi l'ipotesi dei led è confermata. Adesso provo a dissaldare i led con l'aria calda per capire se posso sostituirli a mano in quanto le strip da 69 led sono praticamente introvabili.Appena concluderò il tutto e se funzionerà, metterò tutto in problemi risolti. Grazie a tutti quelli che hanno collaborato in particolare a davp che è stato preziosissimo . A presto Modificato: 13 settembre 2015 da geppo77
3kek1 Inserita: 13 settembre 2015 Segnala Inserita: 13 settembre 2015 (modificato) Hai fatto un lavorone finora! speriamo si finalizzi, allora che fai cambi i led che si accendono meno? Modificato: 13 settembre 2015 da davp
geppo77 Inserita: 13 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2015 ho fatto un tool per provare le singole strip e solo con una strip non si accende...questa strip però l'avevo danneggiata in precedenza per fare delle prove e quindi mi viene da dire che il problema era piu su quel fusibile sostituito, il ps6800 del post del 2 settembre, che le strip. Adesso vedo se riesco a ripararla altrimenti la compro con mia pace definitiva. grrrr
geppo77 Inserita: 14 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2015 fatta la prova a mettere un led smd mod 5050, ma nada non riesco proprio a trovare nè datasheet ne' modello del led da nessuna parte....battendoli col tester mi trovo che 1 e 6 sono l'anodo e il resto dei pin il catodo sono rettangolari 6x4 mm, sigla delle strip runtk 4340 tp
3kek1 Inserita: 14 settembre 2015 Segnala Inserita: 14 settembre 2015 (modificato) 6 pin per un led?? Oibo'... Ah forse sono i pin della striscia... purtroppo sono a ZERO con i led.. non ti so aiutare, bel problema, sarebbe da eliminare la protezione per poter vedere accendere le strisce, poi mettere un amperometro in serie e ricavare la potenza. Modificato: 14 settembre 2015 da davp
geppo77 Inserita: 14 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2015 beh se 1 + 1 fa 2 i conti mi dicono: 230V / 69 led = 3.3V che per 120mA ottengo 0.4W. Tra l'altro rispetto ai classici led a 6 pin la piedinatura è diversa nel senso che 1 e 6 sono l'anodo e i rimanti 4 pin sono il catodo. invece esempio il 5050 sono 3 led con 3 anodi e 3 catodi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora