qualcuno Inserito: 20 luglio 2007 Segnala Inserito: 20 luglio 2007 Buongiorno...innanzitutto essendo un nuovo iscritto porgo i mei saluti a tuttiPasso alla domandaHo un problema con un motore asincrono monofase collegato alla pompa dell'autoclave,questo motore di circa 1hp di potenza da un po di giorni mi sta dando dei problemi nello specificonon si avvia si sente un ronzio ma non gira,avviandolo con la mano parte immediatamente,riprovo dopo qualche minuto e funziona poi magari riprovo dopo mezz'ora e non va piu'.Premetto che e un motore abbastanza nuovo con poche ore di funzionamento per cui escluderei usura di bronzine e cuscinetti,daltronde la rotazione manuale e leggera e priva di attriti.C'e' anche una centralina che controlla il pressostato ma li al massimo potrebbe essere il rele' che magari sfiamma o ha i contatti sporchi che non fanno bene contatto...e possibile?Oppure...puo' essere il condensatore che comunque apparentemetne non presenta rigonfiamenti o qualsiasi voglia segno di rottura? C''e un modo per accertarsene?Voi dite cambialo e risolvi il problema ...lo faro' di sicuro ma dato che per accedere al vano del motore ci vuole....non vi dico cosa volevo avere piu' di una soluzione, prima di ammazzarmi di fatica per smontarlo ,mi chiedevo se magari aumentanto lo spunto il problema venise superato,ma non ho idea del criterio che si usa per dimensionare il condensatore....per aumentarlo devo aumentarte il valore dei farad o la tensione di lavoro? o cosa?comunque accetto qualsiasi suggerimento tranne il cambia il motore......Grazie a tutti
Del_user_23717 Inserita: 20 luglio 2007 Segnala Inserita: 20 luglio 2007 avviandolo con la mano parte immediatamenteVoi dite cambialo e risolvi il problema ...lo faro' di sicuro ma dato che per accedere al vano del motore ci vuole....non vi dico cosaMi pare un pò un controsenso, o no?Comunque purtroppo qualsiasi cosa tu voglia fare, con tutta probabilità prima o poi dovrai lavorare sul motore...puo' essere il condensatoreE' la prima cosa da fare che mi viene in mente, non è necessario che il condensatore presenti rigonfiamenti per essere da buttar via...
qualcuno Inserita: 20 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2007 il motore e' in una botola profonda un metro e 50 e larga piu o meno 75x75 allungando il braccio riesco a toccare la ventola per avviarlo....ma da qui a scedere nella botola e smontarlo credetemi.....a proposito dell'aumentare lo spunto? come opero sul condensatore?grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora