Vai al contenuto
PLC Forum


lg 42LG3000-ZA non accende luce stand-by


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti

mi e' rientrato un tv lg modello. 42LG3000-ZA. il quale non da segni di vita la cosa che non mi convince che le tensioni presenti. Ci sono   tutte:  5,12,16, 24. volt

ho notato  che  la tensione  di  5 volt che  serve per lo. Stanby  non  fa  accendere il led. rosso  E non mi spiego  il perche' visto che la tensione e' presente.Cortesemente mi potreste dare delle dritte.

grazie

Modificato: da Riccardo Ottaviucci

Inserita:

Volevo aggiungere che su punto on-off non e' presente nessuna Tensione  

non so se questo indizio possa esservi di aiuto

Inserita:

non so se questo indizio possa esservi di aiuto

certo, purtroppo sembra un guaio della main av! se puoi resetta la eeprom in qualche maniera anche cambiandola, pero' no so qual'e', quasi certamente IC105, ma prima forse conviene verificare su main se c'e' la 3,3v su C1138 elettrol., la 1,2v su C1140 elettrol., controllare Q100, IC100 il chippone centrale se e' BGA potrebbe necessitare di una scaldata...

Inserita: (modificato)

Grazie davp per avermi risposto ,stamattina ho fatto delle prove ho ponticellato in punto dove e' presente la 5 volt con  on-off e in questo caso da dietro il tv ho notato che si illuminano le lampade Ovviamente ad intermittenza facendo vedere solo  uno schermo grigio senza presenza di nevischio. 

Ora faro' le misure che mi hai suggerito e poi ti faro' sapere.

 

 

a

Modificato: da darlinton
Inserita:

Eccomi di nuovo qui'  ho eseguito  le prove sulla main esattamente al C1138 e ho presente 3,27 volt mentre al C 1140 2,38 sul IC 100 cosa posso fare? Non si possono misurare nemmeno le tensioni,quindi come devo procedere? Grazie

Inserita:

Dimenticavo di aggiungere all'argomento che dove e' situato il led del stanby e' presente la

 5 volt pero' la luce  rossa continua a rimanere spenta. Da che cosa e' dovuto. Secondo voi esperti  questo problema?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

cerca una nuova main

Inserita:

Ciao Riccardo non per contraddirti ma se. c'e la tensione di  5 volt  presente non dovrebbe accendere il led.

Inserita:

sul IC 100 cosa posso fare?

Suggerivo nel post precedente che se non si risolveva con altro un'eventuale scaldata a questo chip si poteva tentare (rifusione palline)

dove e' situato il led del stanby e' presente la 5 volt pero'

sarebbe sulla schedina dei tasti? Dove esattamente ci sono i 5v, ai capi del led? Non penso.. sii + preciso..

Potresti anche provare a tentar di accendere tenendo scollegata la scheda tasti e invece, se separata, solo quella dell'IR collgata.

MA tu sei quello che aveva una lavatrice come logo?

Inserita:

Esatto  e' cosi ho provato piu' volte a misurare la tensione e ti assicuro che sono presenti i 5 volt esattamente ai capi del led dove ci sono tre punti  per fare  da colore rosso a verde. 

Inserita:

non sono quello. Che aveva come logo  una lavatrice

Inserita:

Ripeto la tensione e' presente dove c'e il. Led che  a tre punti collegati al circuito e non sulla tastiera.

Inserita:

Il led e' bicolore, per cui avra' tre terminali, uno dei quali sara' il comune, quanti di questi sono a +5v? puo' essere normale in quanto il comune magari e' normalmente collegato al 5v mentre gli altri normalmente scollegati da potenziale e provvede un transistor a mandarli a turno a massa quando devono.
Per cui la prova di scollegare la scheda tasti non la fai? Altre prove da fare la tensione su main di C1193 (2,5v) , C1176 (3,3v) , C1134 (3,3v), C1135 (1,8v)

C1149 (1,8v) inoltre su C1140 2,3v non e' giusto secondo schema che dovrebbe essere 1,25v, controllare gli elettrolitici presenti C1125-C1140. Non hai fatto la prova del reset della eprom.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ciao Riccardo non per contraddirti ma se. c'e la tensione di  5 volt  presente non dovrebbe accendere il led.

proprio per quello credo sia difettosa la main che non fa accendere nemmeno il led

Inserita:

Cortesemente potete  dirmi come si resetta la eprom

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

pin 5 e 6 in corto poi si connette la spina e si rimuove il corto temporaneo sotto tensione.Non illuderti,non risolve quasi mai.Se ti riesce vai subito a giocare al superenalotto.

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ciao Riccardo  puoi dirmi  come e'  Siglato.

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

no,la scheda ce l'hai tu sottomano,io non ho nemmeno lo schema.Posta una foto di entrambi i lati della main e cercherò di indicartelo

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

no,8 pin 4+4 smd tipo 24c..256,128,ecc

Inserita:

Grazie Riccardo,come sempre  gentilissimo e disponibile.

Inserita:

Allora riepilogo della situazione sul C 1193 (2,48volt)  C 1176 (3,30v) C 1134 (3,28v)C 1135 (1,78v) C1149(1,79v)  mentre sul C1140 la tensione e' 2,38 al posto  1,25

Staccando la tastiera non cambia nulla.

Sul led bicolore. Ci sono tre punti denominati a centro G che corrisponde alla massa e agli estremi  c'e una V  e uno  0 . 

e misuro tra massa e i due estremi 4,7 volt

Inserita:

Te l'ho detto al 90% e' IC105, ma il corto da quel che ho capito resetta raramente, dovrai decidere se collegarla a un programmatore e cancellarla o cambiarla con una vergine.

Inserita: (modificato)

Ho fatto il reset  dell'eprom  con esito negativo  la stessa e' stata acquistata e neanche con la sostituzione dell' eprom  il led rimane sempre spento ,la tensione 5 volt  e'   presente.

cosa mi consigliate  di fare?

Modificato: da darlinton
Inserita: (modificato)

Mi spiace che ti ho fatto fare diverse prove senza esito, io prenderei per buono lo schema, che per fortuna c'e', che dice che dovresti avere i 1,25v anziche' 2,xx, d'altronde quella tensione alimenta una parte consistente del processore centrale, non penso vada bene cosi', ora sperando di non essersi danneggiato il chip, in quel caso varrebbe la pena il cambio di tutta la scheda in quanto il chip penso abbia all'interno un microcodice, io cambierei i due elettrolitici vicino al regolatore IC1102, C1125 e C1140, oppure prima scaldarli e vedere se il tv parte, se si cambiarli di corsa, se non risolve cambiare il regolatore stesso. Se hai una batteria al litio che dovrebbe dare 1,2v, che sia abbastanza potente tipo una stilo AA o due in parallelo, proverei ad alimentare il segnale +1.25V_ST quindi scollegare il IC1102 e C1140 e connettere al suo posto la batteria per prova.

Modificato: da davp

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...