pasquo Inserito: 5 settembre 2015 Segnala Inserito: 5 settembre 2015 Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, spero di scrivere nella sezione giusta.Vengo al punto, io sono un elettricista, e lavoro principalmente nel settore civile, ma dato che la mia passione è più mirata verso il settore industriale ho fatto un corso per imparare a programmare i plc, quindi non sono ancora molto esperto e vorrei porre delle domande con la speranza che qualcuno mi indichi il miglior percorso da seguire.Da qualche giorno sto pensando di realizzare un progetto orientato sulla domotica nel settore civile con i plc, in modo da gestire tutto ciò che un cliente possiede (accenzione luci, apertura e chiusura tapparelle, cancello, condizionatori, caldaia, citofono, videosorveglianza ed allarme), con un relativo pannello operatore ed una app di controllo.A questo punto vorrei sapere se è una cosa conveniente economicamente o no, so che esistono plc che costano meno, ne ho provato uno della Elsist che mi è piaciuto, ma sono aperto a consigli e pareri di ogni genere, in modo da capire se sarebbe tutto tempo perso o ne vale la pena sia per me che per il cliente finale
Livio Orsini Inserita: 5 settembre 2015 Segnala Inserita: 5 settembre 2015 Per la cosidetta "domotica" ed automazione civile vengono proposti appositi PLC specialistici. Se gurdi c'è un'apposita sezione e puoi leggere parecchie discussioni che trattano il problema dell'approccio iniziale con questi apparati.
del_user_56966 Inserita: 10 settembre 2015 Segnala Inserita: 10 settembre 2015 Vengo al punto, io sono un elettricista, e lavoro principalmente nel settore civile, ma dato che la mia passione è più mirata verso il settore industriale ho fatto un corso per imparare a programmare i plc, quindi non sono ancora molto esperto e vorrei porre delle domande con la speranza che qualcuno mi indichi il miglior percorso da seguire.Per un programmatore anche se alle prime armi consiglierei di utilizzare il PLC che più gli aggrada...mentre per la parte di I/O in campo, nelle applicazioni civili e in particolare nelle case non si possono utilizzare moduli Industriali...molto semplicemente perché i moduli devono essere montati nelle serie civili e non si devono passare migliaia di metri di cavi ma più...semplicemente si cabla tutto con due fili e volendo si aggiunge altri due fili di alimentazione...che in ogni caso sono un solo cavetto Bus +/- delle dimensioni di un cavo FTP...quindi si collega tutti i moduli in parallelo su questo cavetto e poi si collega questo al PLC...i moduli interfacciati tramite una porta RS485 e il protocollo Modbus RTU... possono essere utilizzati come un espansione degli I/O...e programmati in modo semplice tramite il software di corredo al PLC... (ogni PLC ha il proprio... ma i linguaggi sono comuni..)...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora