Enrico77 Inserito: 5 settembre 2007 Segnala Inserito: 5 settembre 2007 Devo realizzare un avviatore/invertitore rotorico a 4 tempi (argano mosso da motore ad anelli con resistenze di avviamento).Il cliente non vuole sentir parlare di plc per gestire la logica di avviamento nel poco spazio a disposizione, mentre sarebbe più propenso ad utilizzare qualche sorta di strumento dedicato regolabile via trimmers che gestisca almeno la sequenza di esclusione dei pacchi di resistenze, risparmiando così lo spazio altrimenti occupato da una logica fatta di relè, contatti ausiliari e testine pneumatiche.Ho fatto una ricerca in internet ma non ho trovato niente di interessante.Sapreste indicarmi qualche soluzione che faccia al caso mio?
batta Inserita: 5 settembre 2007 Segnala Inserita: 5 settembre 2007 Quali sono le motivazioni del cliente per non volere un plc?Secondo me la cosa più sensata è cercare di convincere il cliente che un plc è affidabile almeno quanto una logica a relé e che con un plc è molto più facile effettuare eventuali modifiche.Inoltre, molto probabilmente, un piccolo plc adatto a gestire un ciclo di inserimento delle resistenze costa meno di una eventuale apparecchiatura dedicata.
Enrico77 Inserita: 5 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2007 Secondo me la cosa più sensata è cercare di convincere il cliente che un plc è affidabile almeno quanto una logica a relé e che con un plc è molto più facile effettuare eventuali modifiche.Inoltre, molto probabilmente, un piccolo plc adatto a gestire un ciclo di inserimento delle resistenze costa meno di una eventuale apparecchiatura dedicata.Quella che per noi è la soluzione più sensata, non lo è per un elettricista ottuso cresciuto professionalmente negli anni 50.Stanco di parlare al vento ho fatto lo schema come voleva lui e vissero tutti felici e contenti
Enrico77 Inserita: 11 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2007 Ho un altro problema sulla stessa macchina:Non sono più in produzione i sistemi di "controllo discesa ipersincrona" (trasformatore che preleva la tensione del rotore e pilota un relè nel caso in cui l'eccessivo carico trascini il motore verso la velocità di sincronismo prima della sequenza di avviamento temporizzata), perciò devo trovare una soluzione alternativa.Mi è stato detto che esistono degli arnesi a ganascia da installare sugli alberi motore in grado di chiudere un contatto elettrico per forza centrifuga. In pratica vorrei utilizzare questo sistema per interrompere il comando di discesa e azionare i freni di emergenza in caso di trascinamento.In internet non ho trovato niente di interessante, perciò chiedo consiglio a voi Conoscete qualcuno che produca contatti centrifughi di questo tipo?Voi come risolvereste il problema?
mzara Inserita: 11 settembre 2007 Segnala Inserita: 11 settembre 2007 Con una piccola tachimetrica ed un controllore tachimetrico
morghen76 Inserita: 15 settembre 2008 Segnala Inserita: 15 settembre 2008 salve ragazzi fino ad un anno fa ho lavorato in una ditta del settore sollevamento e come soluzione alla gestione del motore ad anelli abbiamo uitlizzato un mini plc della unitronics, controllando cosi la discesa ipersincrona ed inoltre siamo riusciti a gestire la frenatura in controcorrente, utile per risparmiare sul freno ed il tutto con ottimo sucessoa parte verifiche oppurtune abbiamo gestito gru dalle 20 alle 120 tonellate. purtroppo il plc era formito daun nostro consulente esterno ma adesso ho la possibilta di studiare un sistema tutto mio
Mario Maggi Inserita: 15 settembre 2008 Segnala Inserita: 15 settembre 2008 mzara, Con una piccola tachimetrica ed un controllore tachimetriconon penso che vada bene, il cliente non vuole elettronica ma solo funzionamento "a pedali" Fuori altre idee !Ciao Mario
morghen76 Inserita: 17 settembre 2008 Segnala Inserita: 17 settembre 2008 posso capire che il cliente volgia un funzionamento senza elettronica ma mi ricirdo che fino a che usavamo i classici temporizzatori, quando si doveva fermare in controcorrente a carico tutto perfeto mentre a vuoto il gancio risaliza di 1 metro quando andava bene mentre inserendo il plc non c'è carico che tenga, sia a vuoto che a carico il gancio si ferma sempre allo stesso modo.visto che da tempo non dimensiono quadri del genere posso farvi una domandina per un motore da 75 kw con una corrente rotorica di 149 ampere che contattori montereste
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora