Vai al contenuto
PLC Forum


Generatori: Alcune Domande


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti sono nuovo e molto newbie

vorrei capirci qualcosa sul mondo dei generatori

spesso vedo in giro publicizati dei generatori...con 800w , 2,5 kw (non come spunto ma come media) ecc

solo che non capisco bene una cosa, vediamo se riesco a spiegarmi

so che i kw sono ipotetici perchè dipende dal carico se è induttivo e resistivo...ovvero dal cosfi

se il carico è resistivo il cosfi è 1 ...vero? (tipo lampadine)

se è induttivo varia può essere a 0.8 , 09 ecc (tipo frigorifero)

quindi un generatore che tiene 1 kw per esempio se (sparo a caso) deve tenere un frigorifero o una lavatrice da 900 w non è detto anzi sicuramente il generatore non riesce a tenere il carico, me lo confermate?

Premesso tutto questo è andando al solo io noto che dei generatori nella targhetta hanno il cosfi a 1 e dichiarano un tot di watt e alti invece come questo http://www.pramac.com/file/Pdf/serie%20e%20benzina.pdf della pramac ha il fattore di potenza..cosfi a 0.9 da un tot di potenza kw..kva...cosa vuol dire questo? perchè rapportano il kw a un cosfi a 0,9 vuol dire che il generatore non fa un cosfi pari a 1 ed è impostato bloccato in alto a 0,9? e se il cosfi può andare a 1...vuol dire che proporzionalmente la potenza sopra scritta aumenta?

Altro punto, leggo anche dei generatori, un esempio quello della genmac http://www.mfplus.si/data/GENMAC_Catalog.pdf guardo il catalogo e vedo che è riportato il valore massimo di spunto, guardo alcuni generatori in offerta in qualche negozio e trovo sempre riportato quello massimo e allora mi domando come si fa a capire quanto tiene di kw mediamente, se si ha il valore massimo?

spero di essere stato chiaro ..ma mi sa di no...spero che qualcuno riesca a sbrogliare questa matassa

un saluto

Santo


Inserita:

sei sulla strada buona per discernere il mondo del KW e del KVA :rolleyes:

il tuo esempio della lampadina e del motore frigo è ottimo

tralascio un attimo la parte teorica

il mondo dei generatori è come il mondo dell autovetture o delle autoradio o degli hi-fi...o di tutto quello che ti si vuole vendere per prenderti i soldi e darti una cosa che non li vale !!!!!!!!

quanto consuma quel tipo di autovettura ?...cosi poco ?..... si si, cosi poco, però in ciclo extraurbano, con nessun passeggero che fa peso, filtro aria pulito, carrozeria lucidata che non fa attrito, strada in discesa con vento a favore. In poche parole MAI !

appena la usi in città consuma... almeno il doppio !

Autoradio : con i 12 volt..si sa....sei limitato nella potenza che un amplificatore può erogare : se vuoi più di 20 Watt RMS devi optare per un apparato che abbia una parte di alimentazione switching che elevi la tensione...però logicamente costa, è ingombrante, scalda, e consuma parecchi A

Eppure vedi in giro autoradio che erogano 120 W : miracolo : poi vai vicino, ma molto vicino, vicinissimo al luibretto di istruzione e leggi, PMPO, oppure musicali, oppure di picco...ma picco picco, non RMS !

Facciamo un esempio : costruisco un generatore, di piccola potena, nel senso...qualche cavallo : gli metto un motore a scoppio monocilindrico, tirato per il collo ( esempio stupido 6 KW trifase con un monocilindrico ) sul carter di lamiera che protegge le parti meccaniche gli scrivo " SUPER POWER EXTRA MEGA 7000 "

La gente pensa a 7000 W...c'è scritto 7000........

poi gli monto un alternatore sincrono da 6 KVA a cosfi 1...... a questo punto hai già capito tu stesso che un motore a cosfì 0,8...oppure una saldatrice statica........... a malapena sono 5 KW, motore nuovo, filtro aria nuovo, e anche li vento a favore !

a, fra le altre cose, il motore costruito in cina e giappone, senza olio con la scusa del trasporto, e senza batteria per l'avviamento elettrico... con la scusa che a restare fermo nei magazzini si scarica

morale, ecco come si fa a vendere u po di fumo e poco, poco arrosto :(

Inserita:

si sul discorso in generale siamo daccordo...che mi dici della teoria? i pratica ai miei quesiti c'è una risposta?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...