Vai al contenuto
PLC Forum


Saldatrice inverter telwin 114


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, in particolar modo al fondatore di questo forum. Ciao Telsa, ho una saldatrice telwin inverter 114; mi si è bloccata mentre saldavo. Per ben due volte, si è bloccata nello stesso modo: la prima volta è successo mentre era in garanzia, riparandomela, senza alcun costo. Il guasto è identico all'altra volta: tutto d'un tratto ha smesso di lavorare. Sono rimasti accesi i due led,giallo e verde. Come un disperato ho cercato tra i forum, se qualcuno aveva incontrato un problema simile al mio; Casualmente ho letto la tua risposta in questo forum: 

Inserito il: 1 mag 2014

Ho appena riparato la stessa identica saldatrice...se guardi l'ho scritto anche in una discussione simile, nel mio caso i 2 IGBT al primario erano in corto circuito...sostituiti con 2 nuovi comprati su RS e tutto ha ripreso a funzionare. Se prendi il tester e misuri in Ohm a valle del ponte fra + e - e trovi 0 ohm allora puoi andare tranquillo che sono i 2 ibt...

 

Ho fatto il controllo a valle fra + e - ho letto ohm. per favore, puoi indicarmi quale dei IGBT sono da sostituire? Non riesco ad allegare altre foto, posso avere una vostra email, da inviare direttamente a voi?

Un grazie anticipato, Vincenzo Forte.


Inserita:

Ciao, non so a chi ti riferisci parlando del "fondatore del forum" di certo non sono io ... 

Per il tuo problema, non ho capito quanto hai letto in ohm fra + e - , se leggi 0 ohm o comunque un valore molto basso gli IGBT sono molto probabilmente in corto. 

Non saprei come indicarti quale degli IGBT sono in corto, gli IGBT sono quelli montati sul dissipatore vicino alla ventola , occhio che a memoria ci son montati anche 2 diodi sul dissipatore in case TO220 se ben ricordo, dissaldare gli IGBT non è facilissimo ma con un po' di calma dovresti farcela, una volta dissaldati puoi verificare quali sono in corto, nel mio caso c'erano in tutto 2 IGBT quindi seppur il guasto fosse solo di uno dei due, li ho sostituiti entrambi.

Però mi pare strano che se hai gli IGBT in corto si accendano comunque i Led, nel mio caso non andava nulla...

Inserita:

Ciao telsa, convinto che eri tu il fondatore. Essendo stato riparato in garanzia, avendo avuto lo stesso guasto e/o sintomi, ho dato una occhiata alle saldature di tutti i componenti, questo componente che è bullonato al dissipatore è l'unico che ha una saldatura lucida è differente dalle altre. Per caso è di lui che mi parli il IGTB che potrebbe essere guasto?

http://www.mediafire.com/view/85ra2ptvx78f6ys/11921961_10200715137358896_345954399_n.jpg

Inserita:

Ciao kitt e benvenuto.

Ciao tesla88, puoi aiutarmi? 

Hai aperto la tua discussione poco più di 24 ore fa.
Ti ricordo che i solleciti,oltretutto a così breve distanza,non sono ammessi dal regolamento.

Attendi con pazienza le risposte.

:smile:

Inserita: (modificato)

ciao vincenzo. dovrebbe essere proprio quello nella foto  IGBT, per essere sicuro guarda se vicino al componente nella scheda e stampigliata una lettera Q ,comunque dovrebbero essere 2.gli IGBT.

se invece e stampigliata una lettera  D questo e un diodo.  per verificare se IGBT e in corto , mi raccomando con saldatrice scollegata dalla tensione, seleziona il tester in prova diodi , se il valore e basso iGBT e in corto. verifica cosi anche i diodi sul dissipatore nel secondario , verifica anche  le resistenze in filo ceramica che non siano interrotte  con tester selezionato in ohm dovrebbero avere una resistenza di 47ohm  8w

Modificato: da sergio1289

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...