SmemoM11 Inserito: 12 settembre 2015 Segnala Inserito: 12 settembre 2015 Dovrei installare dei rivelatori antimascheramento è controllando il catalogo inim ho notato che hanno introdotto il rivelatore XDT200HM, qualcuno li ha provati. per la segnalazione mascheramento ha un contatto puro?
enrib Inserita: 12 settembre 2015 Segnala Inserita: 12 settembre 2015 montati pochi e non personalmente ma sono li che non danno problemi.per i contatti ne ho provato a banco uno ma non di recente e l'uscita sabotaggio è in nc pulito.
Oiluig Inserita: 28 gennaio 2016 Segnala Inserita: 28 gennaio 2016 Buongiorno, a tal proposito, sto installando un impianto Inim. Innanzitutto, secondo le vostre esperienze, è un marchio leader sul mercato? In secondo luogo, ho fatto installare sensori perimetrali a tenda AIR2 DT200T e volumetrici XDT200W sempre del sistema Air2. Arrivo al dilemma. Meglio l'Air2 XDT 200W oppure il XDT 200HM? E quanto alla sirena esterna, più sicura e più valida la IVY-BFM oppure la Air2- Hedera? Grazie...se vi incontrerò mai vi offrirò una bevuta!
Naicopi Inserita: 28 febbraio 2017 Segnala Inserita: 28 febbraio 2017 Anche io sarei interessato a questo sensore XDT200HM...nessuno ha feedback da dare?
Naicopi Inserita: 2 marzo 2017 Segnala Inserita: 2 marzo 2017 Potrei avere problemi ad utilizzare questo sensore in un corridoio, dove a 5 metri di distanza (di fronte) c'è uno split per il riscaldamento e raffrescamento? Potrei utilizzarlo anche in OR? Grazie
Naicopi Inserita: 11 marzo 2017 Segnala Inserita: 11 marzo 2017 Ho appena ricevuto dei sensori XDT200HM . All'interno c'è la data di produzione e la versione HW. I dati riportati sono: Hw ver. 1.1 data produzione: maggio/2015 Mi sembrano un pò datati per essere sensori nuovi. Sapete l'ultima versione HW di questo sensore?
antonio82ba Inserita: 12 marzo 2017 Segnala Inserita: 12 marzo 2017 @OiluigBuondi, E' ovvio che se il sensore se è montato all'esterno è meglio montare la versione dotata di anti-mascheramento. Per la sirena se l'installatore riesce ad infilare il cavo è preferibile usare la sirena filare iby-bf che funziona bene; non ho mai provato la sirena radio ma dicono che funzioni bene. @Naicopi secondo me il tuo rivenditore ti ha rifilato materiale datato, almeno per il sensore che hai nominato.
Naicopi Inserita: 12 marzo 2017 Segnala Inserita: 12 marzo 2017 Ok, ma come si fa a sapere quale è la versione più recente di HW. Magari è proprio quella, anche se datata maggio 2015 e HW vers. 1.1 Dal sito inim non ho trovato info utili. E' che per godere del diritto di recesso non ho troppo tempo a disposizione. Credete valga la pena scrivere direttamente a inim per sapere quale sia l'ultima versione HW del sensore XDT200HM ?
antonio82ba Inserita: 12 marzo 2017 Segnala Inserita: 12 marzo 2017 non so quale sia l'ultima versione hardware ma il tuo prodotto comunque è vecchio di due anni e questo è quello che conta.
AndreSimo85 Inserita: 13 marzo 2017 Segnala Inserita: 13 marzo 2017 Il sensore infrarosso XDT200HM non è un sensore radio ma filare, quindi a mio avviso la versione è quantomeno irrilevante. Accertati che sia funzionante, e nel caso usufruisci della sua garanzia (come per qualsiasi altro pezzo). Altro discorso è per le periferiche Air2 o qualsiasi altra su bus che altrimenti necessiterebbero di un aggiornamento software (che comunque un installatore non dovrebbe aver problemi ad eseguire). Poi se è una questione di puntiglio allora è un altro discorso...
antonio82ba Inserita: 13 marzo 2017 Segnala Inserita: 13 marzo 2017 @AndreSimo85 è comunque un componente che è stato fermo due anni in magazzino, io personalmente non lo acquisterei tutto qui, filare o radio.
AndreSimo85 Inserita: 13 marzo 2017 Segnala Inserita: 13 marzo 2017 Antonio te lo dico per esperienza e non per difendere i rivenditori, anche perchè non me ne verrebbe in tasca nulla. I componenti elettronici (come questi sensori) sono praticamente eterni in uso, figuriamoci se sono ancora imballati. Puoi andare tranquillo! Oltretutto, anche se la data di produzione è 2015, la garanzia parte OVVIAMENTE dalla data di acquisto. Poi lo vedi subito, se un sensore è difettoso ha problemi nei primi 2-3 mesi altrimenti te lo porti in pensione! Questo per dire che se @Naicopi se lo vuol far sostituire per essere in pace con se stesso ok, altrimenti può stare tranquillo uguale! Io ne prenderò uno a breve, perchè ho installato a casa mia la versione solo PIR ma ora che ho messo il camino non va più bene. Errore mio che non l'ho previsto prima!
Enzox1 Inserita: 13 marzo 2017 Segnala Inserita: 13 marzo 2017 Che abbia due anni poco mi importa, l'importante che sia nuovo e imballato. Ma non lo prenderei se fossero uscite delle revisioni hardware. Non so il motivo per cui @AndreSimo85 sottovaluti questo aspetto.. Che poi filare o radio non c'entra niente con questo discorso.
Panter Inserita: 13 marzo 2017 Segnala Inserita: 13 marzo 2017 @Naicopi compri su internet eh? ma che bravo! Sai che fine fanno gli articoli dati indietro per diritto di recesso? ..vengono venduti ad altri (funzionanti o guasti).
Enzox1 Inserita: 13 marzo 2017 Segnala Inserita: 13 marzo 2017 Panter dipende da chi compri... Conosco un negozio che vende online e mi sono trovato bene sia con i prezzi, sia con l'assistenza che col materiale. Finora ci ho preso materiale Inim e Hikvision ed è sempre stato di produzione freschissima (qualche mese al massimo).
Naicopi Inserita: 13 marzo 2017 Segnala Inserita: 13 marzo 2017 Per il momento tutto il materiale Inim acquistato è stato prodotto a febbraio 2017, quindi direi recente. L'unica pecca sono questi 3 sensori xdt200hm che, nonostante imballati, sono datati maggio 2015.
roby977 Inserita: 14 marzo 2017 Segnala Inserita: 14 marzo 2017 Ciao a tutti. Xdt200hm sensore già installato parecchie volte e debbo dire che il suo lavoro lo fa. Per quanto riguarda la sirena wireless, ne ho installate 3 e non sono malvagie, anche se ovviamente una ivy è sempre da preferire. Più che altro ultimamente sono sempre più perplesso nei confronti del sistema wireless di inim (sopratutto da quando sono state sostituiti i bs100 con i bs200). Il segnale è davvero ridicolo...spesso scompaiono dei sensori che magari sono anche vicini 12mt in linea d'aria. Settimana scorsa, in un box ho appunto usato una Hedera con ricevitore bs200/10 posto all'interno del box (e 2 mc200 a protezione delle basculanti). A serranda chiusa, Hedera ha un segnale di 2/3 tacche! E stiamo parlando di 3 metri di distanza!! Vabbè.......non ho parole....
Naicopi Inserita: 14 marzo 2017 Segnala Inserita: 14 marzo 2017 Nessuna info sulla versione hw del sensore xdt200hm ? Vorrei sapere se la versione 1.1 sia l ultima oppure ci sono state release succesive. GraZie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora