PUNTO_VIRGOLA Inserito: 13 settembre 2015 Segnala Inserito: 13 settembre 2015 Buonasera a tutti,mi occorrerebbero alcune informazioni elementari sul funzionamento di un riduttore pressione impianto idraulico.A valle dell'impianto idraulico di casa ho un riduttore di pressione a molla con manometro. Ho notato che con tutti i rubinetti di casa la pressione registrata è a fondo scala oltre le 6bar, Aprendo un qualsiasi rubinetto di casa la pressione scende per qualche istante a circa 3bar per poi subito stabilizzarsi a 4bar.E' normale un simile comportamento o è rotto?Se è tarato a 4bar il manometro con rubinetti chiusi non dovrebbe segnare 4bar?Vicino la caldaia in casa ho un altro manometro e anche questo legge oltre 6bar a rubinetti chiusi e 4bar a rubinetti aperti. Se il regolatore di pressione a valle dell'impianto è tarato a 4bar quello vicino la caldaia non dovrebbe essere sempre a 4bar?Vi prego di aiutarmi sto impazzendo tra autoclave e pressione dei rubinetti.Se servono altre info chiedete pure.Grazie in anticipo a tutti.
dnmeza Inserita: 13 settembre 2015 Segnala Inserita: 13 settembre 2015 ci sono valvole di non ritorno in linea ? il regolatore regola se c'è flusso d'acqua altrimenti dà la pressione di rete, sicuramente non è un regolatore con loop di controllo, pertanto con rubinetti chiusi la pressione a monte trafila e si equalizza, se avesse un controllo di pressione a valle che regoli la valvola sarebbe perfetta, metti marca e tipo di regolatore.
rickyguicks Inserita: 14 settembre 2015 Segnala Inserita: 14 settembre 2015 Ciao,a questo link trovi un depliant sui riduttori, così vedi il funzionamento:http://www.caleffi.com/sites/default/files/file/01085_it.pdfAttenzione a dove leggi la pressione: il riduttore regola la pressione di valle indipendentemente dalla pressione di monte. La pressione è stabile ad utenze chiuse, si abbassa ad utenze aperte.Se la pressione di valle (regolata) supera il valore di set, i motivi potrebbero essere:- Membrana danneggiata (per esempio a causa di colpi d’ariete)- Sporcizia sull’otturatore, quindi trafilamento e pressione di valle che va ad equilibrare quella di monte- Mancanza di vaso di espansione con a valle un bollitore - Difettosità del prodottoProva a contattare il produttore del riduttore.R.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora