stefano centrale Inserito: 14 settembre 2015 Segnala Inserito: 14 settembre 2015 Buon Giorno, sono a chiedere un aiuto sulla tipologia di Termoconvettori da adottare, Vi spiego in breve.Questa estate ho acquistato un termoconvettore usato e l'ho collegato tramite una pompa di ricircolo di una caldaia direttamente su una fontana a getto continuo che ha temperatura di 15 °C così facendo riesco a rinfrescare una stanza a 24 C. Domanda, nelle altre stanze volevo installarne altre 3 macchine o una di grossa messa in posizione centrale, ma ho paura che facendo la serie dei Termoconvettori alla fine l' acqua si riscalda e quindi fare una spesa inutile. Mi sapete aiutare e dirmi quanti Termoconvettori posso installare e che dimensioni servono per raffreddare 100 m2. Grazie
dnmeza Inserita: 14 settembre 2015 Segnala Inserita: 14 settembre 2015 sarebbe opportuno una pompa per ogni convettore e pertanto un collettore da cui partono due o tre pompe, poi dipende dalla portata d'acqua, hai controllato la temperatura d'uscita dell'acqua dal convettore ? che sezione ha il tubo di mandata ? sulla pompa dovrebbe essere scritto la portata, così si può risalire ad una portata d'acqua totale
stefano centrale Inserita: 16 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2015 Non trovo la portata della pompa, ma è una pompa di ricircolo dei termi 45 w. Il tubo è di diametro 20, temperatura ingresso 15gradi uscita 18 gradi con due Termoconvettori in serie.
dnmeza Inserita: 16 settembre 2015 Segnala Inserita: 16 settembre 2015 temperatura ingresso 15gradi uscita 18 gradi con due Termoconvettori in serie A maggior ragione devi mettere un collettore in partenza con un'altra pompa o altre due, per alimentare con acqua a 15° C gli altri split altrimenti non riuscirari ad avere un effetto raffrescante e deumidificante efficace e in tempi brevi, usando pompe simili a quella che hai già messo. anche se la tubazione è inferiore tipo da 18 o 16 dovresti avere una portata sufficiente per gli split, è sempre meglio abbondare in portata d'acqua, poi è lo split che fa da strozzatura con il suo radiatore,
stefano centrale Inserita: 16 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2015 Quindi mettendo un collettore e una pompa per termoconvettore, ma con la stessa portata? E quanti Termoconvettori potrei inserire per 100 m2.Grazie
dnmeza Inserita: 16 settembre 2015 Segnala Inserita: 16 settembre 2015 il sistema ^artigianale" che stai facendo e le indicazioni che non hai dato con riguardo alla cubatura delle singole stanze e quindi totale, i calcoli tecnici li lascerei da parte ed andrei con l'esperienza che hai dei due split che hai gia installato, ed in paragone alla cubatura che hai "raffrescato", sono termostatati ?Mi sapete aiutare e dirmi quanti Termoconvettori posso installare e che dimensioni servono per raffreddare 100 m2Dipende dalla zona in cui ti trovi e quindi dalle temperature che raggiungi, dalla coinbentazione dei locali, un condizionatore con 12000 BTU potrebbe sicuramente raffrescate 100 mq, ma un condizionatore manda in circolo un gas che ha temperature molto minori dei 15° C dell'acqua che hai tu. Pertanto se attualmente raffreschi una certa cubatura, fai un raffronto ed un paragone, che se ti basta la temperatura che raggiungi puoi raddoppiare l'impianto o triplicare, sempre se hai una portata d'acqua sufficiente.
stefano centrale Inserita: 16 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2015 Ok! Capito! Grazie dei consigli!Buona Giornata
Erikle Inserita: 18 settembre 2015 Segnala Inserita: 18 settembre 2015 rischi però di deumidificare poco o nulla e avere poi ambienti interni con elevata umidità relativa
dnmeza Inserita: 18 settembre 2015 Segnala Inserita: 18 settembre 2015 purtroppo la temperatura dell'acqua è quella, alle volte troppa deumidificazione, non è benefica,
Frigorista modena Inserita: 18 settembre 2015 Segnala Inserita: 18 settembre 2015 Infatti in ambiente troppo secco i polmoni soffrono parecchio.
Frigorista modena Inserita: 18 settembre 2015 Segnala Inserita: 18 settembre 2015 E non solo loro, anche tutto il tratto respiratorio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora