albertogiuseppe Inserito: 14 settembre 2015 Segnala Inserito: 14 settembre 2015 Salve a tutti, avrei per cortesia bisogno di assistenza per una smerigliatrice bosch. E' saltato il fusibile e in attesa di uno nuovo che ci vorrà molto tempo per averlo perchè arriva direttamente dalla Germania, mi è stato detto che posso bypassarlo. Allego una foto mi potete per favore auitare?
gpp1969 Inserita: 14 settembre 2015 Segnala Inserita: 14 settembre 2015 Ciao , quello non e un fusibile....e un filtro , puoi tranquillamente eliminarlo ..... puoi anche non rimetterlo
albertogiuseppe Inserita: 14 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2015 Ah ok ben trovato e grazie innanzi tutto gpp1969.Non so dove collegare i due fili neri e uno trasparente, puoi aiutarmi?
gpp1969 Inserita: 15 settembre 2015 Segnala Inserita: 15 settembre 2015 Puoi scollegarli ...se ha dei faston li scolleghi e basta in alternativa se non riesci a scollegarli li tagli e li isoli con del nastro ....
albertogiuseppe Inserita: 15 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2015 Ok funziona, grazie. Scusami per la banalità del problema da me postato ma il tecnico mi ha detto di portrglielo domattina perchè da solo non sarei riuscito perchè ci sono dei ponti da saldare. Considerando che il filtro costa 3 euro secondo te lo faccio ordinare oppure lo disdico?
gpp1969 Inserita: 15 settembre 2015 Segnala Inserita: 15 settembre 2015 Disdici pure ..... ma che ponti deve saldare???????
albertogiuseppe Inserita: 15 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2015 Grazie non mancherò di farglielo sapere.
giubatt Inserita: 17 ottobre 2015 Segnala Inserita: 17 ottobre 2015 Albertogiuseppe,non voglio contraddire nessuno,il consiglio tecnico datoti è solo provvisorio,ma se quel filtro c'era,non ritengo vada eliminato,piuttosto fatti analizzare da un esperto ma un vero tecnico che sa valutare.Le soluzioni sono tre o il filtro si fregato per un sbalzo di tensione o è leggermente sottodimensionato ma di fabbrica oppure va aggiunto nel circuito a valle o a monte(una resistenza,un condensatore,ecc.ecc.),nel primo caso il filtro và sostituito,nel secondo sostituito ma maggiorato nei corretti parametri tecnici,nel terzo caso va fatta la modifica che ti consiglia il tecnico, da vicino però.
moreno_b Inserita: 18 ottobre 2015 Segnala Inserita: 18 ottobre 2015 E' un filtro rc per i disturbi, non serve a un granchè, se ne può fare a meno assolutissimamente...
Livio Orsini Inserita: 19 ottobre 2015 Segnala Inserita: 19 ottobre 2015 Il filtro serve solo per rientrare nelle normative EMC. Dal punto di vista della macchina ha poca o nulla importanza. Dal punto di vista della rete e dell'ambiente circostante può avere una discreta influenza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora