PFSS Inserito: 16 settembre 2015 Segnala Inserito: 16 settembre 2015 (modificato) Ciao a tuttiVoglio sottolineare che è puro hobby essendo un appassionato e diplomato in elettronica preso nel lontano 2000Ho una scheda madre che non parte, il dc lampeggia ma la scheda non si avvia, ho provato a staccare tutti gli hardware compreso lcd, ram e hdd tranne la cmos batteria prova con e senza in cerca di un corto hardware ma niente . Ho testato le bobine e mosfet con un tester modello DT-182 spero che vada bene ?! Ho spostato la manopola sul diodo !Il test del multimetro è che quasi tutte le bobine rosse sotto la cpu suona, ma anche alcune resistenze . La caratteristiche delle bobine sono appoggiate su una piattaforma di plastica con il saldatore ad aria è possibile staccarle senza fare danni ? Mi aiutate a capire se sto procedendo nel verso giusto grazie in anticipo.Meglio riciclare che buttare cit. Modificato: 16 settembre 2015 da PFSS
skele Inserita: 16 settembre 2015 Segnala Inserita: 16 settembre 2015 Il multimetro con il selettore su test diodi beepa quando hai corto netto o molto prossimo al corto variando anche solitamente l'intensità del suono. Negli induttori è normale che emetta il rumore dato che in continua gli induttori sono l'equivalente di un filo quindi niente di strano. Per il fatto delle resistenze senza uno schema non si può sapere... Metti per esempio che tu stia controllando una resistenza ma in parallelo hai un'induttanza... Piuttosto descrivi meglio come si è evoluto il problema: da un giorno all'altro non partiva più (che poi cosa intendi con non partiva?) presentava artefatti grafici? Ecc
PFSS Inserita: 17 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2015 Da quello che ho capito è solo che il led del DC Power lampeggia quando premo il tasto di accendimento. La mainboard non parte da questo l'ho potrei capire dalla ventola del dissipatore della cpu, anche se ho staccato tutto tranne la cmos batteria dovrebbe partire giusto ? Mi dispiace ma su quali sono stati i segnali del guasto non posso aiutarti, il Laptop l'ho acquistato in un mercato che vendono di tutto, consapevole del guasto però ad prezzo troppo invitante visto le sue capacità. Per la serie meglio riciclare che buttare cit
Casimiro Sarluca Inserita: 17 settembre 2015 Segnala Inserita: 17 settembre 2015 Hai provato con altro alimentatore? Tra le varie induttanze delle principali alimentazioni e massa quanti ohm hai? (puntale rosso a massa).
PFSS Inserita: 17 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2015 Ho testato l'alimentatore che è un originale hp con il tester dal suo Jack un po' rudimentale la cosa però credo che funziona !!??Se ho capito bene cosa volete dire ho 595 V quasi 6V "Diodo"Ho testato anche il Mosfet che mi da valori altalenante da 19V ai 18-16 V sarà l'interferenza degli altri componenti ? Ma il teste sul Mosfet passa da 1 a 19-18-16V e viceversa: Spiego come l'ho misurato: positivo sul Drain e il negativo sul Gate "acceso", poi positivo sul Drain e negativo sul Source "spento".
Casimiro Sarluca Inserita: 17 settembre 2015 Segnala Inserita: 17 settembre 2015 Il fatto che l'alimentatore emette tensione non vuol dire che sia perfetto, bisognerebbe testarlo con un carico e vedere se la tensione rimane stabile e ben filtrata (senza ripple).Al momento non avevo chiesto misure in Volts, ma in Ohm per capire se poteva esserci qualche corto circuito sulle principali linee di alimentazioni (quindi testare senza alcuna fonte di alimentazione)Se avete difficoltà, sarebbe opportuno far controllare il tutto ad un tecnico che fa questo lavoro da almeno un po di anni, fare diagnosi su questa tipologia di componentistica non è semplice nemmeno per uno che è esperto, figuriamoci a distanza, specialmente se ci sono incomprensioni.
PFSS Inserita: 18 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2015 Si certo, in ohm che equivale l'unità di misura della resistenza elettrica nella scheda o sistema! Ma se metto la manopola del multimetro sul diodo ho solo il risultato se la corrente è interrotta oppure anche gli ohm ? Ma la scheda non devo ne essere alimentata ne da corrente ne dalla cmos batteria giusto ?
Casimiro Sarluca Inserita: 18 settembre 2015 Segnala Inserita: 18 settembre 2015 Nessuna fonte di alimentazione alla scheda madre, tester in ohm (fondo scala 200ohm), puntale rosso a massa e nero sulle principali induttanze, poi postare il valore rilevato con le rispettive serigrafie delle induttanze.
PFSS Inserita: 19 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2015 Scusate ma mettere il puntale rosso a massa significa mettere il puntale rosso ad es: "carcassa" e nero sul un punto sia che sia positivo o negativo che sia ? Grazie
Antonio Serra Inserita: 22 settembre 2015 Segnala Inserita: 22 settembre 2015 Non per polemizzare ma se questi sono i risultati dei diplomi in elettronica...
PFSS Inserita: 22 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2015 (modificato) Credevo che in questo forum si parlasse di elettronica e simili senza dare giudizi personali ne confidenziali come in tutti i manuali comportamentali di ogni buon forum che si rispetti.Io ho una certa età, quindi la scuola come ho già scritto è solo un ricordo lontano, è nella vita non ho avuto la fortuna di fare come lavoro l'elettrotecnico come mi sarebbe sempre piaciuto, però per mia fortuna ho imparato ad non denigrare è rispettare gli altri per questo se non ti banna il forum fa lo stesso. Purtroppo dietro ad internet si nascondono tante tipologie dissociative una di questa è la maleducazione. Modificato: 22 settembre 2015 da PFSS
Antonio Serra Inserita: 22 settembre 2015 Segnala Inserita: 22 settembre 2015 Non mi sembra di essere stato maleducato, ho fatto solo una considerazione. Potevi non mettere di essere "diplomato in elettronica" e il 2000 non mi sembra così lontano.Scusa ma dopo una frase del genere: "Scusate ma mettere il puntale rosso a massa significa mettere il puntale rosso ad es: "carcassa" e nero sul un punto sia che sia positivo o negativo che sia ? Grazie" mi è venuto spontaneo fare quella considerazione e aggiungo che visto che sei tanto permaloso e invochi il ban io a questo punto invocherei il ritiro immediato del tuo diploma.Saluti
Livio Migliaresi Inserita: 22 settembre 2015 Segnala Inserita: 22 settembre 2015 Non per polemizzare ma se questi sono i risultati dei diplomi in elettronica...Sicuramente non voleva essere una polemica, ma, nel forum è un'uscita infelice.Sarebbe cortese astenersi da ulteriori commenti se non inerenti l'argomento della discussione.grazie
PFSS Inserita: 24 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2015 Allora sarebbe opportuno eliminare risposte non inerenti all'argomento e aggiungo persone che non vogliono essere cosi gentili da aiutarmi di astenersi nel rispondere . Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora