Vai al contenuto
PLC Forum


Velocità Di Risposta Con Uss - Come migliorare la velocità di risposta


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno e salve a tutti.

Sto lavorando con una CPU SIEMENS 226 avente collegato sulla porta 0 3 inverter SIEMENS Micromaster 420 / 410 / 410 in comunicazione USS.

Tramite un ingresso di fase dovrei fermare una coclea di trasporto barattoli in fase,ma ho notato che la fermata non è sempre costante nello stesso punto.Tramite l'operazione USS_CTRL ho già impostato il tipo di fermata rapida ingresso OFF3 basso,la rampa di decel,è già al minimo 0,1S ho alzato il baud al massimo impostabile 57600 (oltre non riesco ad impostarlo sul tastierino???).

Ho utilizzato un bit di uscita sull'ingresso di run dell'operazione USS_CTRL resettandolo con l'operazione (R_I) cioè in modo diretto. E' migliorato abbastanza rispetto a prima.Cosa potrei fare per migliorare la risposta?:

La coclea gira a 130/giri al minuto.Dovrei forse generare un'interrupt sul fronte di ogni impulso di fase e poi andare a stoppare il motore??

Vorrei se possibile qualche consiglio,grazie a tutti ciao. :)


Inserita:

Prova a verificare se puoi utilizzare questo segnale direttamente sull'inverter e andare a tagliare il marcia all'interno del DNL, così facendo non hai nessun ritardo.

Inserita:

Grazie GGP per la risposta , ma cosa è un DNL? Dici forse di collegare il sensore di fase ad un ingresso digitale dell'inverter?

Inserita: (modificato)

Esattamente!!! Scusami se non sono stato chiaro, infatti io e i miei colleghi chiamiamo DNL i file di configurazione degli azionamenti SIEMENS. Questo nome è derivato appunto dall'estensione dei file di configurazione degli azionamenti SIEMENS.

All'interno di quasi tutti i drive della SIEMENS ci sono dei blocchetti configurabili, AND, OR, etc... e dei parametri chiamati connettori che puoi utilizzare per creare un vero e propio software di gestione. A dire il vero non è propio così flessibile sui micromaster, ma comunque riesci a fare qualcosina di bello. Se guardi il manuale operativo e la lista parametri dei micromaster trovi tutte le informazioni necessarie.

Modificato: da GGP
Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao,

non discuto la validità del metodo di GGP, ma, a parte il limite effettivo, che USS non è Profibus, vorrei chiederti se è possibile predeterminare il punto di fermata, ossia dal plc sai che manca x a fermare, a quel punto puoi, se la tua applicazione lo consente, "rampare" il riferimento da plc in modo da arrivare alla meta quasi fermo, o con una velocità comunque gestibile dalla lentezza del collegamento USS.

Ciao

Inserita:

Ciao Gabriele.

La mia applicazione è la seguente:

La coclea di cui parlavo,serve per alimentare un magazzino barattoli,che tramite fotocellula,mi informa del fatto che lui sia quasi vuoto o pieno.Dal momento che è pieno eseguo un AND con il sensore di fase (Ho la fase ad ogni giro 130/m).Dal qul momento,comincio a decelerare in rampa.Ma la fermata non è sempre perfettamente uguale.

Effettivamente il tuo come consiglio non è male potrei rallentare in rampa e poi quando sono prossimo alla fermata (a bassa velocità) dare riferimento=0.

Alla ripartenza reipostare il valore di Default.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...